domenica, 13 Luglio, 2025

#02

Lavoro

Tante sono “scoraggiate” o “intrappolate” in lavori part-time imposti

Ettore Di Bartolomeo
In Italia una donna su quattro non lavora, anche se vorrebbe e potrebbe farlo, perché disoccupata o “scoraggiata”, o lavora troppo poco perché è intrappolata in un contratto part-time che le è stato imposto. Al Sud la quota raddoppia: il tasso di “non lavoro” sale al 42%. “In Sicilia, Campania e Calabria circa una donna su due è disoccupata, scoraggiata...
Lavoro

Inail: nei primi 3 mesi del 2024 sono state 191 le denunce di morti sul lavoro (5 in meno rispetto a un anno fa)

Ettore Di Bartolomeo
Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale hanno registrato un lieve calo nel primo trimestre del 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un totale di 191 denunce, cinque in meno rispetto al 2023. Ma, rispetto al 2019, si osserva una diminuzione di 21 casi, mentre rispetto al 2020, si registrano 25 in più, e sei in...
Lavoro

“Il lavoro non è una merce, ma diritto da tutelare”

Stefano Ghionni
“Il lavoro è legato, in maniera indissolubile, alla persona, alla sua dignità, alla sua dimensione sociale, al contributo che ciascuno può e deve dare alla partecipazione alla vita della società. Il lavoro non è una merce”. Da Castrovillari, in occasione della visita al sistema agroalimentare del distretto del Cosentino e alla vigilia del 1° maggio, il Presidente della Repubblica Sergio...
Attualità

Elezioni europee: Commissione Ue indaga Facebook e Instagram per disinformazione

Ettore Di Bartolomeo
Instagram e Facebook di Meta sono oggetto di un’indagine della Commissione Ue su come le piattaforme affrontano la disinformazione ai sensi del Digital Services Act (DSA), nel timore che siano vulnerabili alle reti russe. Le presunte violazioni riguardano le pratiche di Meta relative alla pubblicità ingannevole e ai contenuti politici sui suoi servizi, ha reso noto la Commissione. “Data la...
Attualità

Medici senza frontiere: “A Gaza sanità devastata tra morti evitabili e malnutrizione”

Antonio Gesualdi
Il cuore spezzato di Gaza continua a sanguinare mentre il sistema sanitario della Striscia affronta una crisi senza precedenti, mettendo a rischio la vita di uomini, donne e bambini. Il rapporto ‘Morti silenziose di Gaza: la distruzione del sistema sanitario e la lotta per la sopravvivenza a Rafah’, pubblicato da Medici Senza Frontiere, getta luce su una situazione disperata e...
Attualità

Papa, monito ai giovani: “Lasciate il cellulare e incontrate le persone”

Stefano Ghionni
Prima l’incontro con le detenute all’interno della Casa di Reclusione Donne Venezia dove ha parlato del problema del sovraffollamento delle carceri. Poi il saluto con gli artisti alla Chiesa della Maddalena. Quindi l’abbraccio con i giovani nel Piazzale antistante la Basilica della Salute con l’invito a essere meno dipendenti dal mondo digitale per scoprire la vera vita. Infine la celebrazione...
Società

Papa Francesco e l’IA. Insegnare l’umanità agli algoritmi

Giampiero Catone
Una buona notizia la partecipazione di Papa Francesco ai lavori del prossimo G7 nella sessione dedicata all’Intelligenza artificiale. Una presenza che assume più significati e la si può declinare in riflessioni che ci auguriamo siano accolte e rese operative dal leader di Governo e capi di Stato. Il ruolo del Vaticano in questo contesto non è solo di rappresentanza perché...
Attualità

Ogni giorno quasi 3 persone restano vittime di errori giudiziari

Ettore Di Bartolomeo
Ma quante sono le persone che subiscono restrizioni della libertà per errori giudiziari? Il garante delle persone private della libertà personale della Campania, Samuele Ciambriello, ne ha parlato durante un convegno e ha anche fornito dei dati aggiornati. “Bisogna distinguere i casi di indennizzo per ingiusta detenzione da quelli di risarcimento derivante da errore giudiziario – ha spiegato – quest’ultimi...
Salute

L’Oms: “Negli ultimi 50 anni i vaccini hanno salvato 154 milioni di vite”

Francesco Gentile
Un importante studio che sarà pubblicato da ‘The Lancet’ rivela che gli sforzi globali di immunizzazione hanno salvato circa 154 milioni di vite – o l’equivalente di 6 vite ogni minuto di ogni anno – negli ultimi 50 anni. La stragrande maggioranza delle vite salvate – 101 milioni – sono state quelle di neonati. La ricerca, condotta dall’Organizzazione Mondiale della...
Attualità

25 aprile, Mattarella rende omaggio al Milite Ignoto

Francesco Gentile
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio questa mattina alla Festa della Liberazione presso l’Altare della Patria, nel cuore di Roma. Accolto dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Capo dello Stato ha deposto una corona di fiori al Milite Ignoto, simbolo dell’eroismo italiano durante la Prima Guerra Mondiale e, più ampiamente, delle vittime di tutti i conflitti....