domenica, 13 Luglio, 2025

#02

Attualità

Mattarella: “L’Ue vive la fase più difficile della propria storia”

Ettore Di Bartolomeo
Il 9 maggio di ogni anno segna un momento di riflessione e celebrazione per l’Europa e i valori fondamentali che rappresenta: pace, democrazia e tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Questa data commemorativa, conosciuta come la Festa dell’Europa dal 1985, ricorda un momento cruciale nella storia del continente: la proposta di creare una comunità di Stati europei per...
Agroalimentare

Ortofrutta fresca, record di export: 5,8 miliardi. Ma le guerre mettono a rischio il settore

Francesco Gentile
Nel 2023 l’Italia ha registrato un notevole successo nel settore delle esportazioni di ortofrutta fresca, con un valore che ha quasi raggiunto i 5,8 miliardi di euro, segnando una crescita significativa del 10% rispetto all’anno precedente. Ma l’entusiasmo è stato rapidamente mitigato dall’ombra del conflitto che si è abbattuta sul Mar Rosso. Secondo un’elaborazione della Coldiretti basata sui dati Istat,...
Attualità

Corruzione: il Presidente della Liguria Toti agli arresti domiciliari

Paolo Fruncillo
Con l’accusa “di corruzione per l’esercizio della funzione e per atti contrari ai doveri d’ufficio” e nell’ambito di una inchiesta portata avanti dalla Dda di Genova e dalla Guardia di Finanza, è stato tratto agli arresti domiciliari il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. Agli arresti domiciliari anche l’imprenditore Aldo Spinelli (ex presidente calcistico inoltre di Genoa e Livorno) e...
Attualità

Tragedia sul lavoro: cinque morti nel palermitano

Paolo Fruncillo
Cinque morti, due dispersi e un ferito grave. Questo al momento il bilancio di una nuova tragedia che ha scosso il mondo del lavoro. A Casteldaccia, in provincia di Palermo, sette persone impiegate in lavori di manutenzione presso una pompa sommersa nella rete fognaria nelle vicinanze dell’azienda vinicola Corvo, sono rimaste intrappolate rimanendo quindi intossicati a causa delle esalazioni. Per...
Società

Netanyahu, “inaccettabili le condizioni di Hamas” e chiude Al Jazeera

Maurizio Piccinino
Le bugie hanno le gambe corte, e probabilmente era una bugia quella di chi dava per fatto un accordo tra Israele e Hamas. Ha avuto ragione il ministro israeliano Gantz che esortava ad “attendere dichiarazioni ufficiali.” La dichiarazione ufficiale viene dal premier israeliano Netanyahu, che alla vigilia del Giorno della Shoah, ha detto: “la prima lezione della Shoah è questa:...
Attualità

La “Teologia della pace”, antidoto contro i conflitti

Giampiero Catone
Fare propaganda con la guerra, soffiare sui conflitti con il rischio di una escalation, non è mai una buona idea e nemmeno l’esercizio di una buona politica. Non lo è in particolare per l’Europa che non ha difese militari, non possiede un esercito. L’Unione è espressione di Nazioni liberali, democratiche dove c’è – anche nei Paesi dell’ex blocco sovietico –...
Ambiente

Agricoltura, dagli animali selvatici danni per 200 di euro

Francesco Gentile
L’agricoltura italiana è sotto assedio, minacciata da una combinazione di fauna selvatica incontrollata, pratiche sleali e importazioni di cibo dall’estero. Questo è quanto emerge dall’allarme lanciato dalle novantasei assemblee organizzate dalla Coldiretti su tutto il territorio nazionale, che ha visto la partecipazione record di oltre cinquantamila agricoltori. La presenza incontrollata della fauna selvatica ha causato danni devastanti all’agricoltura italiana, stimati...
Società

Mattarella: “Le guerre minacciano la libertà e la sicurezza in Europa”

Stefano Ghionni
“Le guerre minacciano la libertà e la sicurezza in Europa” e proprio per questo “l’Esercito si conferma elemento essenziale del nostro strumento militare, a difesa della Repubblica e dei valori della sua Costituzione, e a sostegno della stabilità e della convivenza internazionali”. Sono parole, queste, dette ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e rivolte nello specifico al Generale di...
Società

Minori, in Ue un bambino su 5 è vittima di violenza sessuale

Paolo Fruncillo
La violenza sessuale sui minori è un problema dilagante in Europa e nel mondo, con una statistica che mette i brividi: si stima che circa un bambino su cinque in Europa sia vittima di qualche forma di violenza sessuale. Ancor più allarmante è il fatto che in circa l’80% dei casi, l’abusatore è qualcuno che il bambino conosce. Una triste...
Politica

Il Re di Giordania da Meloni, Mattarella e dal Papa. Abdullah II: “Serve un cessate il fuoco permanente”

Stefano Ghionni
Prima Palazzo Chigi. Poi Quirinale. Infine la Santa Sede. Una mattinata romana intensa quella di ieri per il Re di Giordania Abdullah II Ibn Al Hussein che ha incontrato le più alte istituzioni italiane e del Vaticano. Tre tappe dove il focus principale è stato evidentemente il conflitto in Terra Santa, in pratica a un passo dal Paese arabo. “Lavorare...