0

#02- Pagina 156

Mattarella: “Disumano affamare Gaza”

giovedì, 31 Luglio 2025
Tono solenne, parole dure. Alla tradizionale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare, ieri Sergio Mattarella ha tracciato un quadro internazionale cupo, segnato da guerre, tensioni e gravi violazioni dei diritti umani.…

Le trappole del Quirinale

Mancano 90 giorni all’elezione del nuovo Capo dello Stato. E si è accesa l’italica passione per le manovre più o meno palesi e per gli scenari più o meno nascosti. I punti in discussione sono due. Il nuovo Presidente scioglierà subito le…
martedì, 2 Novembre 2021

Il mondo è più piccolo. L’Italia è tornata

Il G20 di Roma passerà alla storia per aver reso il mondo più piccolo. L’accordo sul clima, insieme a quello sulla global minimum tax e sulla salute come bene comune, segnano un passo avanti mai visto verso il governo comune e non…
lunedì, 1 Novembre 2021

Il G20 dei sorrisi

Nella grande bellezza romana che domina è l’ora dell’ottimismo, della volontà di superare i conflitti, delle riappacificazioni: è un G20 davvero insolito, in cui trionfa uno spirito costruttivo che non si vedeva da tempo. Biden che si scusa con Macron, Draghi che…
domenica, 31 Ottobre 2021

Draghi-Biden, piena intesa su clima e difesa europea

Roma caput mundi… ma non sia solo per due giorni L’Italia è il Paese europeo più rispettato e apprezzato dagli Stati Uniti da quando alla Casa Bianca c’è Joe Biden e a Palazzo Chigi Mario Draghi. Una posizione “privilegiata” la nostra, con…
sabato, 30 Ottobre 2021

Conflitto generazionale. Da che parte stanno i sindacati?

I sindacati italiani hanno nostalgia dei vecchi metodi: scontri a muso duro col governo, scioperi e mobilitazioni di piazza. Così gli iscritti sono contenti. Ma tutto questo agitarsi serve davvero a difendere il lavoro? Il dubbio è legittimo visti i risultati ottenuti…
giovedì, 28 Ottobre 2021