giovedì, 22 Maggio, 2025

#02

Politica

Dal Consiglio europeo impulso alle vaccinazioni e strategia coordinata per le cure. Più si che no all’Italia “Paese dell’anno”. Durata del green pass, decide Bruxelles

Cristina Calzecchi Onesti
Draghi ha affrontato  il Consiglio dei ministri europeo forte dell’incoronazione dell’Italia da parte dell’Economist come “migliore Paese dell’anno”, soprattutto per “il tasso di vaccinazione contro il Covid tra i più alti d’Europa” e per una ripresa economica “più rapida di quelle di Francia o Germania”. Al Consiglio europeo, il nostro Premier era pronto a difendere con convinzione la scelta di...
Attualità

Lo sciopero della discordia. Prova di forza di Cgil e Uil

Francesco Gentile
Landini e Bombardieri l’hanno voluto a qualsiasi costo.In un momento delicato sul piano sanitario, nel periodo  pre-natalizio e mentre Draghi è impegnato in una politica sociale senza precedenti. L’astensione dal lavoro è di otto ore. Cinque manifestazioni sindacali: a Milano, Bari, Cagliari, Palermo, Roma. Nella Capitale  a Piazza del Popolo gli interventi dei segretari generali di Cgil e Uil che...
Esteri

Erdogan, il tramonto del sultano

Enzo Cartellino
Popolarità in forte calo per Erdogan. Le cause? Valuta nazionale al collasso, politiche fiscali disastrose, errori nella gestione dei conflitti regionali. La Turchia rischia anche l’isolamento internazionale perché le sue azioni diplomatiche e militari hanno tentato di modellare alcuni conflitti a proprio vantaggio. Gli avversarsi del leader turco potrebbero sconfiggerlo alle prossime elezioni Recep Tayyip Erdogan gestisce le leve del potere dal...
Politica

Quirinale, i partiti non giochino col nome di Draghi

Giuseppe Mazzei
Le forze politiche sono chiamate ad una prova di grande responsabilità e saggezza. Tirare in ballo il Presidente del Consiglio senza la certezza di una sua elezione a larghissima maggioranza sarebbe una scelta sbagliata; nefasto sarebbe bruciare il nome di Draghi gettandolo nella mischia e magari esponendolo ad estenuanti votazioni dall’esito incerto. Draghi è -come si usa dire- un risorsa...
Politica

Il sorpasso politico di Meloni su Salvini

Giuseppe Mazzei
Non è un soprasso a destra, ma comunque molto pericoloso per Salvini. Nei sondaggi Fratelli d’Italia ha già due punti in più della Lega. Ma con la festa di Atreju Meloni ha tolto a Salvini ogni possibilità di essere il punto di riferimento del centro-destra. E non certo per la sfilata di capipartito che sono transitati sul palco. Giorgia si...
Politica

L’inflazione diventa “cattiva”? Serve la politica dei redditi

Giuseppe Mazzei
Altro che sciopero generale e surriscaldamento del clima sociale! Quello che serve subito è aprire un tavolo di confronto e di decisioni comuni tra Governo imprenditori e sindacati per prendere per le corna l’inflazione che sta cominciando a diventare cattiva. È la ricetta della politica dei redditi che lega l’aumento dei salari alla produttività e impedisce la spirale prezzi-salari. Vorremmo...
Attualità

Sciopero ergo sum

Giuseppe Mazzei
Cosa c’è dietro l’ostinazione con cui Landini e Bombardieri difendono lo sciopero generale nonostante i rilievi della Commissione di Garanzia, nonostante lo stupore del segretario del Pd, nonostante l’incredulità di Draghi, nonostante la grave spaccatura provocata nel mondo del lavoro? C’è il bisogno disperato di dimostrare di esistere. Una sorta di cartesiana affermazione dell’identità basata sulla mobilitazione delle piazze. Come...
Politica

Sciopero. Nessuna data per nuovi incontri tra Governo e Sindacati

Angelica Bianco
Tra Governo e Cgil e Uil, a meno di una settimana dallo sciopero generale del 16 dicembre, le posizioni restano arroccate. Il Governo non ha previsto nuove riunioni con le parti sociali e i due leader sindacali, Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri, confermano le critiche e la decisione. Piano da cui la Cisl ha preso le distanze. Politica e sindacato...
Politica

Sciopero sbagliato nel momento sbagliato

Giuseppe Mazzei
La decisione di Landini e Bombardieri spacca il sindacato, è un calcio negli stinchi ad un Governo molto attento alle tematiche sociali e rischia di diventare un autogol. Lo sciopero generale è l’arma finale di cui dispongono i sindacati. È un atto di contestazione totale della politica del Governo e di rottura con Palazzo Chigi. Ci si ricorre quando il dialogo...
Esteri

Ucraina: Biden avverte Putin e chiama l’Europa. Diplomazie al lavoro

Giuseppe Mazzei
l vertice virtuale ,aperto con sorrisi reciproci, non ha sbloccato la crisi che riguarda l’Ucraina, di fatto assediata dalle truppe russe ed è servito a passare in rassegna anche altri dossier scottanti come quello dell’Afghanistan e dell’Iran. I due Presidenti si sono parlati con franchezza, ma ognuno è rimasto sulle proprie posizioni. L’unico segnale positivo è che il confronto passa...