venerdì, 16 Maggio, 2025

#02

Politica

I cittadini di buon senso non vogliono bacchette magiche. Il realismo di Meloni si rafforzi ascoltando l’area moderata

Giampiero Catone
Fare confronti con il passato non è certo un esercizio che si affronta a cuor leggero. Sappiamo gli errori commessi e le occasioni mancate. Tuttavia, ogni inizio si fonda interrogando il passato, in modo che la soluzione dei problemi abbia maggiori certezze di riuscita. In altri versi l’esperienza attualizzata ci permette di essere in sintonia con la realtà. Il nocciolo...
Attualità

Il 17 nuovo vertice Governo-distributori. Urso: il 20% non indica i prezzi. Sanzioni

Maurizio Piccinino
Per ora tutti d’accordo, sciopero sospeso, “le polemiche finiscono qui”, dicono i benzinai. Il Governo preso tra più fuochi, annuncia la tregua e tira un sospiro di sollievo. Da Palazzo Chigi arrivano dichiarazioni di buona volontà. Il blocco dei distributori del 25 e 26 è scongiurato, nel contempo il 17 gennaio si terrà un nuovo faccia faccia per mettere a...
Politica

Benzina, a Palazzo Chigi i distributori. Giorgetti: se rincari, valuteremo tagli accise

Maurizio Piccinino
Per ora le accise non si toccano. Ma se ci sarà un aumento significativo  dei costi dei prodotti petroliferi, si potrà valutare. Questa la linea del Governo confermata dal Ministro dell’economia Giorgetti. Al muro contro muro sulle dispute sul caro carburante il Governo oppone una mediazione. L’obiettivo appare una missione impossibile stando al clima di accuse incrociate. Il Governo comunque...
Politica

“Fare i conti con la realtà”

Giuseppe Mazzei
Spiegando perché nel 2019 aveva proposto il taglio delle accise e perché poi non lo ha fatto ora che è al governo, Giorgia Meloni ha fatto un richiamo ad un sano principio: “si fanno i conti con la realtà con la quale ci si misura”. È un’osservazione che sembra ovvia e di buon senso ma che non è poi così scontata in...
Politica

Niente riduzioni delle accise. Più controlli e prezzi trasparenti

Maurizio Piccinino
I prezzi di benzina e gasolio volando volando sono atterrati a Palazzo Chigi. Dopo il susseguirsi di notizie tra chi lancia accuse di speculazioni e chi, invoca la logica degli assestamenti, il Governo è corso ai ripari con due mosse. Prima del Consiglio dei ministri, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, il...
Politica

Meloni a Von der Leyen: aggiornare il Pnrr. Confermati gli impegni su Ucraina e Nato

Maurizio Piccinino
Nessuna rottura con l’Europa, il premier Giorgia Meloni ci tiene a marciare in sintonia con le indicazioni di Bruxelles. Una scelta di realismo istituzionale in una quadro di incertezze economiche e geo politiche. Le note finali dell’incontro tenuto a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio italiano e il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, combaciano nel segno di...
Politica

Meloni-Von der Leyen. Faccia a faccia su migranti, energia, Piano di ripresa

Maurizio Piccinino
L’annuncio del faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen che si terrà a Palazzo Chigi è scarno: “Temi d’interesse per l’Italia e l’Ue”. La premier italiana al suo secondo incontro con la presidente della Commissione europea, avrà modo di rinsaldare la collaborazione con l’Unione. Sarà una visita utile per uno scambio di idee sul come calibrare...
Lavoro

I pensionati sorpassano i lavoratori. Più occupazione o il Paese non regge

Giampiero Catone
L’abbiamo definito “Allarme rosso”, il fatto che il numero dei pensionati e degli assegni erogati agli italiani, pari a 22 milioni e 759 mila assegni, ha superato la platea dei lavoratori autonomi e dai dipendenti occupati nelle fabbriche, negli uffici e nei negozi, in tutto 22 milioni 554 mila addetti. Anche se di sole 205 mila unità, il sorpasso è...
Attualità

Il Governo ai medici: discutiamo di contratto e incentivi. Il 25 gennaio primo confronto a Palazzo Chigi

Maurizio Piccinino
Uno spiraglio sul rinnovo del contratto di lavoro che possa “dissipare la rabbia”. Il primo faccia a faccia tra Governo e medici si carica di aspettative per la salvezza del Sistema sanitario nazionale. Per il cittadino c’è motivo di incrociare le dita in segno di auspicio se il 25 gennaio a Palazzo Chigi, il ministro della salute Orazio Schillaci e...
Politica

Fontana: “Lombardia leader nazionale sostenibile. Integrazione tra medici di famiglia e ospedalieri”

Angelica Bianco
Presidente Fontana, la regione Lombardia che lei ha guidato per 5 anni è la punta di diamante dell’economia italiana con un PIL pari a 368 miliardi e 582 milioni e un PIL pro capite di 36.500, di poco sotto la media europea che è di 36.800. Quali sono i punti cardine del suo programma per mantenere e migliorare questo risultato?...