mercoledì, 14 Maggio, 2025

#01

Esteri

The Guardian apprezza l’azione politica internazionale di Giorgia Meloni

Paolo Fruncillo
Si appresterà anche un autunno caldo per il Governo, ma la maggioranza può lavorare tranquilla se i dati di sondaggio rilevati dalla “Supermedia di autunno” sono quelli di questi giorni. Confrontando le rilevazioni di otto diversi istituti Fratelli d’Italia guadagna 0,2% e resta il primo partito con il 28,7%. Flette, invece, per la terza settimana consecutiva il Partito democratico, che...
Attualità

Migranti, il Papa ringrazia le Ong: “Chi impedisce i salvataggi odia”

Cristina Gambini
Una linea politica sul tema dei migranti il Santo Padre ieri l’ha data direttamente dalla Francia, in occasione del suo 44esimo viaggio all’estero: i migranti che rischiano di morire annegati devono essere soccorsi: “È un dovere sia di umanità che di civiltà”. E poi ancora un messaggio neanche troppo criptato verso coloro che avversano le Ong: “Queste organizzazioni che vanno...
Economia

L’Istat conferma il Pil del 2022, il deficit resta a -8%

Stefano Ghionni
Analizzando l’aggiornamento dei conti economici nazionali (rispetto ad aprile) da parte dell’Istat comunicati oggi, viene fuori che l’economia italiana è tutto sommato in ripresa dopo la crisi pandemica. Ma nello stesso tempo l’impatto del Superbonus sul debito pubblico è un elemento di preoccupazione per le prospettive future finanziarie dell’Italia. Nella revisione dei conti 2020-2022, l’Istituto di statistica conferma il tasso...
Politica

Mattarella: “Le regole di Dublino sono preistoriche. Servono soluzioni coraggiose”

Stefano Ghionni
Davanti al fenomeno dei migranti in Italia e in Europa, le regole del trattato di Dublino sono “totalmente superate, ormai preistoria”. Parole dure quelle di Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, intervenuto in conferenza stampa al fianco del presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank Walter Steinmeier, al termine della due giorni siciliana culminata nella cerimonia del Premio dei Presidenti. Il...
Società

Costruire la Città della Conoscenza

Antonio Derinaldis
Ci sono a volte letture e studi di testi, libri, discorsi, articoli di pensatori che con le loro riflessioni e idee ci aiutano a interpretare il mondo. E’ il caso del Premio Nobel Esther Duflo’: “Ho sempre cercato di fare qualcosa di concreto. Quando ho scoperto l’economia, mi sono detta che era la mia chance di fare qualcosa’.  E ancora ‘Ogni...
Lavoro

Lavoro domestico, pesanti ricadute sulle famiglie: scatta emergenza inflazione

Maria Parente
Il carovita mette in difficoltà un settore che ha contribuito negli ultimi 20 anni al 13,3% dell’occupazione italiana. L’emergenza inflazione ha iniziato a pesare sulle famiglie italiane determinando nei primi sei mesi del 2023 un aumento medio del costo dei servizi di assistenza forniti dai collaboratori domestici pari a 58 euro (passando da 733 di gennaio a 791 di luglio),...
Attualità

Migranti. Sbarcano sempre più donne e bambini soli

Antonio Gesualdi
Maria Angela Ambrogio, direttrice della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Boba racconta all’agenzia Sir che nel periodo recente dagli sbarchi di immigrati ci sono sempre più donne e bambini. Solo dalla nave “Diciotti” sono sbarcate 105 donne, alcune incinte, 100 uomini e 193 bambini di cui 143 non accompagnati. “Oltre a dare il solito frutto di zucca, acqua e brioche, i...
Regioni

QS World University Rankings: Politecnico Milano e Sapienza i migliori atenei in Italia

Marco Santarelli
L’Edizione 2024 della classifica QS World University Rankings, la classifica dell’agenzia britannica Quacquarelli Symonds che valuta le migliori università nel mondo, colloca al primo posto in Italia il Politecnico di Milano (47esima al mondo), seguita dalla Sapienza (65esima al mondo) e Alma mater di Bologna (78esima al mondo). Nella classifica di QS si piazzano bene anche l’Università di Padova (89esima...
In primo piano

Pnrr. Commissione: quarta rata ok monito sui tempi

Maurizio Piccinino
Un via libera accolto con soddisfazione da Roma ma spunta una preoccupazione di Bruxelles per i tempi di attuazione. Per la revisione del Piano nazionale di ripresa ieri è arrivata per il Governo e la maggioranza di Centrodestra una buona notizia con il via libera ai progetti della Quarta rata, un semaforo verde accompagnato da un monito per il timore...
Politica

Italia, Etiopia, Somalia, Eritrea: nasce la quadrilaterale permanente

Antonio Gesualdi
Per l’Africa non basterà il solo impegno italiano. E neppure quello europeo. Un piano per l’Africa dovrà essere, per forza di cose, un Piano Onu. Dovrà poggiare su questo semplice assunto il tentativo della Presidente del Consiglio Meloni per arrivare ad avere un consenso dalle nazioni unite a New York. Una risposta “concreta” all’emergenza migranti, ma anche agli effetti del...