martedì, 13 Maggio, 2025

#01

Politica

La crescita possibile a costo zero

Giuseppe Mazzei
Al di là delle ovvie difese d’ufficio, la legge di Bilancio non entusiasma neanche Meloni: avrebbe preferito avere più risorse per mantenere le promesse fatte. Ma il piatto piange: 20 miliardi impegnati per i bonus edilizi, 15 miliardi per il maggior costo del debito dovuto al rialzo dei tassi, il ritardo di alcuni benefici del Pnrr per la non completa...
Politica

Schlein-Conte. L’alternativa bipolare

Giuseppe Mazzei
Quante opposizioni ci sono in Italia? È uno dei rebus di questa Seconda Repubblica ormai al tramonto. Si potrebbe dire che se la maggioranza ha tre anime (Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia) l’opposizione ne ha sei, tanti sono i partiti principali che non hanno votato la fiducia al Governo: Pd, M5S, Azione, Italia Viva, Più Europa, Alleanza Verdi-Sinistra. Segno...
Giovani

Contro la criminalità giovanile più lavoro e stop disimpegno

Giampiero Catone
I giovani rappresentano il futuro, un ponte tra una generazione e l’altra. La speranza di migliorare il mondo per non cadere negli errori tragici del passato. È questa una visione rassicurante e felice che pone la gioventù come vessillo del domani, come entità da proteggere e sostenere. Questa prospettiva che è della mia generazione, tuttavia, sta perdendo di intensità e...
Esteri

Iran: “Baciamo le mani a Hamas”. Israele mette in guardia Hezbollah

Antonio Gesualdi
La dichiarazione più preoccupante è del Presidente turco Erdogan. Durante l’incontro della Lega Araba a Riad ha evocato la bomba atomica. Ha chiesto che l’Aiea, l’Agenzia per l’energia atomica, dovrebbe indagare sul possesso di armi nucleari da parte di Israele. “Una questione – ha detto – che non può essere rimossa dall’agenda.” Erdogan ha fatto riferimento alle dichiarazioni di qualche...
Economia

Caro vita, effetti negativi sulle vendite. Confesercenti: “Famiglie in difficoltà”

Lorenzo Romeo
L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, registrando nell’ultimo periodo una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il caro vita, dunque, continua a pesare a produrre effetti negativi, in particolare, sulle imprese del piccolo dettaglio. Per Confesercenti “da inizio anno, stimiamo, infatti, un crollo delle vendite in volume pari al 6,7%, un andamento negativo...
Società

L’antisemitismo, Hamas “Educare i bambini a non odiare”

Giuseppe Mazzei
Un’ondata di antisemitismo sta nuovamente esplodendo perfino nelle nostre democrazie occidentali. Cosa c’è all’origine di questo preoccupante fenomeno? L’antisemitismo ha origini molto antiche. Purtroppo, ha avuto in passato anche il sostegno della Chiesa. L’antisemitismo si basa anche sull’idea che ci sia una religione superiore ad un’altra. Questo non è vero. Il rimedio è di tipo culturale. Bisogna insegnare ai bambini...
Economia

Rapporto Sud 2023: le utility per il rilancio economico del Mezzogiorno

Lorenzo Romeo
Le utility meridionali rappresentano il 2,1% del Pil del Mezzogiorno, contribuendo con 10 miliardi di euro di valore aggiunto e 340.000 posti di lavoro a tempo pieno. Considerando l’intera filiera “energia e ambiente,” il valore aggiunto sale a 17 miliardi di euro (4,2% del PIL) e l’occupazione totale raggiunge il 4,9% dell’area. Sono alcuni dati del Rapporto Sud, presentato da...
Europa

Ucraina e Moldavia, l’Ue accelera per l’adesione ma chiede più democrazia e lotta alla corruzione

Maurizio Piccinino
Ancora un passo avanti ma non è l’ultimo, la direzione e l’impegno sono giuste, ma ci sono dettagli da mettere a punto. L’Ucraina ha raggiunto quattro dei sette ‘step’ delineati dalla Commissione europea per il suo percorso di adesione all’Unione. Un tragitto che vale per Kiev e per la Moldavia, mentre per la Georgia, c’è una prospettiva nuova, il Paese...
Economia

Fitto: le opere del Pnrr che non riusciremo a fare peseranno sul debito

Francesco Gentile
“Peseranno sul debito le opere del Pnrr che non riusciranno ad essere collaudate entro il 30 giugno 2026.” Lo ha detto il ministro delle politiche europee, il Sud e il Pnrr Raffaele Fitto intervenendo a Roma, al convegno di Unioncamere “Sussidiarietà e…governo delle infrastrutture”. “Se i progetti del Pnrr non sono collaudati entro il 30 giugno del 2026 – ha...
Attualità

Toscana: situazione critica a Montale, corsa contro il tempo per arginare l’Agna

Marco Santarelli
Nonostante la situazione in Toscana risulti essere in lieve miglioramento grazie anche alla tregua che il maltempo ha concesso alla regione, rimane critica la situazione a Montale, dove nelle scorse ore è andato a fare un sopralluogo il Presidente Eugenio Giani, il quale ha affermato che “sono in corso senza sosta le operazioni di smaltimento e prosciugamento di rifiuti e...