giovedì, 15 Maggio, 2025

#01

Attualità

È morto Vittorio Emanuele di Savoia

Francesco Gentile
È morto questa mattina a Ginevra Vittorio Emanuele di Savoia, figlio di Umberto II, l’ultimo re d’Italia, e di Maria José. Lo ha comunicato la Real Casa di Savoia tramite un comunicato ufficiale. Il Duca di Savoia, nonché Principe di Napoli, avrebbe compiuto 87 anni il 12 febbraio. Al momento non sono stati forniti dettagli sul giorno delle esequie. Dal...
Sanità

Riclassificare i tumori porterebbe a trattamenti più efficaci

Paolo Fruncillo
La classificazione dei tumori basata sugli organi, come il cancro al seno, ai polmoni o al pancreas, non è funzionale; bisogna passare a quella basata sulle molecole. Lo suggerisce Fabrice André, oncologo del Gustave Roussy di Parigi, che ha pubblicato su Nature uno studio che dimostrerebbe come la nuova classificazione migliorerebbe i trattamenti perché la classificazione per organi “sta bloccando...
Società

Giustizia, l’Anm: “Il reclutamento straordinario dei magistrati è incostituzionale”

Francesco Gentile
L’Associazione Nazionale Magistrati ha espresso forte preoccupazione riguardo a un concorso straordinario per il reclutamento di magistrati, riservato a coloro che hanno svolto almeno sei mesi di funzioni come magistrati onorari. Secondo l’ANM questa proposta rivelerebbe una concezione della giustizia non in linea con i valori costituzionali. La controversia si accende ulteriormente a causa del presunto mancato svolgimento del periodo...
Lavoro

Istat: “Lavoro, a dicembre un forte aumento degli occupati”

Marco Santarelli
Dicembre 2023 si è rivelato un mese positivo per il mercato del lavoro italiano, con un aumento degli occupati e una diminuzione sia dei disoccupati che degli inattivi. I dati, resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica, offrono uno sguardo incoraggiante sulla situazione occupazionale nel Paese. L’occupazione è in crescita dello 0,1%, equivalente a 14mila nuove unità. Un aumento, questo, che...
Salute

Cuore delle donne, con la prevenzione si possono salvare 25mila italiane ogni anno

Valerio Servillo
Il 2 febbraio il Centro Cardiologico Monzino di Milano si unirà al Wear Red Day, una giornata dedicata alla consapevolezza sulla salute del cuore femminile. Questa iniziativa, lanciata a livello internazionale dall’American Heart Association, mira a sensibilizzare sulle malattie cardiache nelle donne, mettendo in evidenza la necessità di prevenzione e attenzione a questo aspetto spesso sottovalutato. Negli Stati Uniti, le...
Energia

Ue: prezzo di benzina e gasolio, da 20 anni la differenza è nelle imposte

Valerio Servillo
Dal 2005 al 2023 il prezzo della benzina nella media comunitaria è cresciuto del 56,86% e del 53,08% per l’Italia; il prezzo del gasolio nella media comunitaria è cresciuto del 68,65% e del 62,30% per l’Italia. Nella media del periodo complessivo, il prezzo di vendita della benzina, in Italia, è collocato al 4° prezzo più elevato nell’Unione (al 6° nel...
Economia

Fiepet Confesercenti: “Consumi, boom di spesa di turisti stranieri in bar e ristoranti nel 2023. Conto da 13,8 miliardi”

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2023 l’Italia ha vissuto un incoraggiante aumento del turismo estero, con oltre 65 milioni di visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Questo flusso non solo ha rianimato le città d’arte, le spiagge e le campagne, ma ha anche dato una spinta considerevole ai consumi nei pubblici esercizi. Secondo le stime di Fiepet, l’Associazione dei pubblici esercizi aderenti a...
Società

Signori giudici e carcere più umano

Tommaso Marvasi
Una serie di eventi concomitanti mi fa tornare all’emergenza carceri, uno dei principali problemi del nostro vivere civile, che – si tratta di una mia dichiarata convinta – per il modo, ma sotto alcuni profili anche per il suo stesso essere, ci farà considerare barbari da generazioni future (ardisco: futuro prossimo, non futuro remoto). Il primo di questi fatti è...
Attualità

Il Papa: “La data del battesimo va festeggiata come un compleanno”

Francesco Gentile
Nell’Aula Paolo VI in Vaticano il Papa ha ricevuto in udienza i Cresimandi della Arcidiocesi di Bari-Bitonto, con un messaggio ricco di significato sulla importanza del Battesimo e della Cresima nella vita cristiana. Ha iniziato l’incontro con una domanda sorprendente: “Chi di voi conosce la data del suo battesimo? Alzi la mano. Sono pochi”, esortando dunque coloro che non ricordano...
Lavoro

Censis: Lavoro, occupati in aumento. Soprattutto tra gli ‘anziani’

Lorenzo Romeo
L’Italia ha vissuto una significativa ripresa occupazionale a partire dalla fase post-Covid, segnando una prolungata crescita che ha portato il numero di occupati a raggiungere livelli senza precedenti. Il Rapporto ‘Il senso del lavoro nella comunità produttiva e urbana di Bologna’, redatto dal Censis in collaborazione con Philip Morris, analizza la situazione occupazionale attuale nel Paese, fornendo uno sguardo approfondito...