martedì, 13 Maggio, 2025

#01

Esteri

Il “Gambetto ucraino” dello scacchista Putin in cerca di rispetto

Kenneth Dekleva*
Il presidente russo Vladimir Putin non ha mai frequentato il prestigioso corso di negoziazione della Harvard Business School, ma nell’attuale crisi ucraina, si è comportato brillantemente, e sì, potrebbe insegnare  qualcosa ai migliori professori di Harvard. La magistrale combinazione di strategia a lungo termine, guadagni tattici, tattiche della zona grigia, guerra ibrida e gestione dello spazio informativo potrebbe servire come caso...
Attualità

Superbonus, blocco cessione crediti. La Cna insorge: cantieri bloccati, il Governo faccia un decreto correttivo

Marco Santarelli
Un “No” secco quasi urlato quella della Confederazione Nazionale degli Artigiani contro il blocco della cessione dei crediti collegati ai bonus dell’edilizia. La Confederazione ha imbastito una campagna mediatica e una di convincimento delle sue ragioni attraverso gli associati con iniziative di chiarimento e ascolto dei problemi. Incentivi e ripresa In un documento la Confederazione riepiloga i benefici e i...
Agroalimentare

Agricoltura. Coldiretti: niente pioggia, troppo caldo. Terreni aridi. Danni incalcolabili per le gelate

Gianmarco Catone
Al nord non piove da 2 mesi ed il vento caldo alimenta il rischio incendi. Terreno arido e senza acqua come a Ferragosto. Sono gli aspetti di una natura in affanno per le temperature anomale di un inverno mite e senza pioggia. Il primo preoccupante effetto che fioririscono i prati e gli alberi fuori stagione, seccando laghi e fiumi con...
Economia

Sacchetti (Cgil): ok al piano di stabilizzazione dei lavoratori della pubblica amministrazione. Sono 350 mila precari e metà sono insegnanti

Marco Santarelli
Per l’esercito dei 350 mila precari della pubblica amministrazione si profila la stabilizzazione. E quanto annuncia la segretaria confederale della Cgil Tania Scacchetti. “Ci auguriamo che l’emendamento presentato da più gruppi parlamentari al decreto Milleproroghe venga approvato così da poter prorogare i processi di stabilizzazione dei precari della PA avviati con il decreto Madia”. PA grandi cambiamenti Per la dirigente...
Economia

Piccole imprese. Confartigianato: ripresa difficile, un aiuto dalla flessibilità della Bce. Rallenta la richiesta di crediti

Gianmarco Catone
La ripresa assediata dai costi di materie prime, energia e inflazione. Un aiuto per Confartigianato arriva dalle decisioni della Banca centrale europea che conferma le condizioni espansive della politica monetaria. “La Bce”, evidenzia Confartigianato, “mantenendo una adeguata flessibilità nel caso sia messo a repentaglio il conseguimento della stabilità dei prezzi”. Bce pronta agli aiuti L’autorità monetaria europea, racconta la Confederazione,...
Agroalimentare

Aviaria, abbattuti 15 milioni di capi. Confagricoltura: aiuto alle imprese, le banche rispondono positivamente al nostro appello

Marco Santarelli
C’è un’altra pandemia di cui non si parla ma i danni sono comunque ingenti. L’influenza aviaria ha prodotto un record negativo, con 15 milioni di capi abbattuti e danni economici rilevanti. “Alla luce del periodo di estrema criticità che il comparto avicolo sta affrontando”, evidenzia la Confederazione, che rende pubblica una iniziativa a sostegno delle imprese. “Confagricoltura si è rivolta...
Politica

M5S, Di Maio si dimette dal Comitato di Garanzia

Redazione
“Ho deciso di dimettermi da presidente e membro del Comitato di Garanzia del Movimento 5 Stelle”. Ad annunciarlo, attraverso una lettera inviata al presidente del M5S e al garante Beppe Grillo il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. “Ho preso questa decisione – scrive il titolare della Farnesina – perché voglio continuare a dare il mio contributo, portando avanti idee...
Economia

Inflazione. Bombardieri (Uil): necessaria nuova contrattazione e aumento dei salari. Da due anni il potere di acquisto va giù

Marco Santarelli
L’inflazione cresce e aumentano le preoccupazioni delle Associazioni di categoria sui consumi e i livelli salariali. Il fronte dell’energia con la spirale dei costi, sta mettendo in luce tutte le difficoltà a cui le famiglie devono far fronte. Il potere di acquisto si assottiglia al punto che il sindacato sollecita un ritorno alle trattative contrattuali e salariali. Potere di acquisto...
Economia

Inflazione la corsa dei prezzi. Confcommercio: balzo al 5%, situazione difficile per consumi, famiglie e imprese

Marco Santarelli
Una inflazione a ridosso del 5% che rischia di mettere in seria difficoltà la ripresa. Con un occhio all’economia e uno alla famiglie, Confcommercio spiega: “valori così alti e di altri tempi, con i quali le famiglie e le imprese devono, comunque, confrontarsi”. Danni di lungo periodo “A questo andamento, come era prevedibile, hanno contribuito essenzialmente gli aumenti della componente...
Lavoro

Cna saldatori più difficili da trovare degli ingegneri

Gianmarco Catone
L’occupazione cresce ma per la Confederazione nazionale degli artigiani il problema che gli operai specializzati sono introvabili. Così la buona notizia è che il 60,7% delle imprese con dipendenti ha pianificato assunzioni per l’anno in corso, superando il 58,8% del 2019. “La cattiva notizia”, sottolinea la Confederazione, “è che è sempre più difficile reperire il personale riflettendo l’allargamento della forbice...