mercoledì, 16 Luglio, 2025

#01

Società

Suicidi tra forze dell’ordine e militari. La Cgil scrive a Governo e Parlamento. Massafra: fatto sconvolgente

Marco Santarelli
Un fatto a ragione definito “impressionante” e “sconvolgente”. A portare alla luce un fenomeno che appare incomprensibile è la lettera aperta che il segretario confederale della Cgil Giuseppe Massafra, ha indirizzato al Governo e al Parlamento. Problema inedito “I suicidi fra gli appartenenti alle Forze dell’ordine e fra i militari in questi primi mesi dell’anno hanno già raggiunto i trenta...
Lavoro

Raccolta a rischio. Fini (Cia-Agricoltura): mancano dai 90 ai 110 mila lavoratori stagionali

Leonzia Gaina
Tra i 90 ai 110 mila lavoratori che mancano all’appello. Alla vigilia delle grandi campagne di raccolta, dalla frutta estiva alla vendemmia, è già allarme nei campi italiani per la carenza di manodopera. Crollo dei lavoratori stagionali I giustificati timori arrivano dalla Cia-Agricoltura che teme una crisi della raccolta stagionale definendola “a forte rischio”. La Confederazione sottolinea i tanti problemi...
Economia

Confartigianato: in 5 regioni e in 33 province tasso di crescita positivo

Marco Santarelli
Malgrado la crisi e le difficoltà c’è il buon segnale della crescita delle piccole e medie imprese artigiane, almeno in 5 Regioni e 33 provincie. Nel I trimestre 2022 in Italia si sono iscritte 29.198 imprese artigiane, in aumento rispetto alle iscrizioni del corrispondente trimestre del 2021 (26.415), e sono 30.129 le cessazioni non d’ufficio, anch’esse in crescita in un...
Lavoro

Veronese (Uil): troppi precari. Come 45 anni fa. Tutele contro salari poveri e insicurezze

Leonzia Gaina
Troppo lavoro precario e pochi contratti a tempo indeterminato. L’Italia descritta dalla Uil, da ciò che emerge dai dati sulla occupazione dell’Istat, riporta il Paese indietro di decenni. A sottolinealo è Ivana Veronese, dirigente nazionale della Uil, responsabile del settore lavoro del sindacato. Il passo indietro “Dobbiamo tornare indietro di 45 anni per trovare un così alto livello di occupazione...
Società

Solidarietà: bimbi non vedenti e rifugiati incontrano Papa Francesco

Redazione
Sabato 4 giugno torna, dopo due anni di pausa, il “Cortile dei Bambini”, l’iniziativa promossa dal “Cortile dei Gentili” che ogni anno porta da Papa Francesco bambini che vivono in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale. Il Santo Padre, quest’anno, riceverà – alle ore 12.00 – nel Cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico, all’interno della Città del Vaticano, circa 160 ragazzi...
Economia

Confcommercio: futuro incerto, sui consumi pesa l’inflazione

Marco Santarelli
Un passato migliore delle attese, un futuro che peggiora. La Confcommercio non vede indicazioni di ottimismo e la “fragilità” dei consumi non è un segnale positivo. L’Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato i dati diffusi dall’Istat sul Pil trimestrale e l’inflazione. “I dati diffusi suggeriscono che il recente passato è stato migliore delle attese, mentre il prossimo futuro potrebbe risultare...
Turismo

Turismo la ripresa c’è. Confesercenti: vacanzieri presenti in tutte le località

Marco Santarelli
Torna l’euforia per le prenotazioni turistiche dell’estate 2022. A darne notizia è la Confesercenti che esulta. Prova generale di ottimismo “Se è una prova generale dell’estate, non può che indurre ottimismo”, scrive la Confesercenti alla luce dei nuovi dati, “Per il sistema turistico italiano, le previsioni per il ponte per la Festa della Repubblica del 2 giugno sono all’insegna della...
Agroalimentare

Piccole imprese agroalimentari. Cia-agricoltura: incentivi per il Commercio elettronico. Come accedere ai fondi

Marco Santarelli
Un incentivo per entrare nel commercio elettronico, per essere più competitivi, e mettere al centro del progetto le piccole imprese dell’agroalimentare. Un credito del 40% Le aziende agricole e agroalimentari, infatti, potranno usufruire del 40% del credito di imposta per le spese sostenute nel 2021 e nel 2022 per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del...
Società

Scuola, oggi sciopero Nazionale a Roma. Lite sul cambio di piazza. Turi (Uil): negata piazza Montecitorio, c’è chi ha paura di una protesta

Marco Santarelli
L’appuntamento per insegnanti e studenti che protestano è alle 10.30 di questa mattina a Piazza Santi Apostoli. Ed è già un primo atto di uno scontro con il Governo, perché invece che a Montecitorio, dove lo sciopero doveva convergere, la manifestazione sarà spostata a Piazza Santi Apostoli. Cambio di Piazza “La piazza di fronte al Parlamento, infatti, non è stata...
Società

Difesa: conclusa l’esercitazione Mare Aperto 2022

Redazione
Si è conclusa ieri, venerdì 27 maggio, la Mare Aperto 22-1, l’importante evento addestrativo della Marina Militare al quale hanno partecipato anche unità dell’Esercito Italiano, dell’Aeronautica Militare e numerose realtà del contesto inter-istituzionale e inter-agenzia, come la Confederazione degli Armatori (Confitarma), il Centro di Geopolitica e Strategia Marittima (CESMAR), la Protezione Civile Italiana, il Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa...