martedì, 15 Luglio, 2025

#01

Società

Costantini: il valore della Cna come rappresentanza sociale e di impegno

Marco Santarelli
Esserci per ascoltare e cambiare. Potrebbe sintetizzarsi così l’intervento del presidente nazionale della Cna, Dario Costantini, dal palco dell’assemblea della Confederazione di Modena che rivendica il ruolo prezioso che svolgono le associazioni di rappresentanza. Beve i “corpi intermedi” “La gestione della pandemia e ora gli effetti della guerra hanno dimostrato l’importanza e il valore sociale della rappresentanza. Coloro che teorizzavano...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi e crisi alimentate da guerra e speculazione. Prandini: all’Italia serve l’autosufficienza

Marco Santarelli
Quotazioni dei cereali sempre più in crescita. Un aumento che per la Coldiretti produrrà a livello mondiale un balzo del 23%. Una corsa che sarà causa di gravi carestie e fame nei paesi poveri. Mentre provocherà l’impennata dell’inflazione e l’aumento dell’indigenza alimentare in quelli ricchi. La corsa dei prezzi alimentari Le previsioni della Coldiretti emergono dall’indice Fao che a giugno...
Economia

Confesercenti: famiglie, crolla il potere di acquisto. Salgono inflazione e pressione fiscale

Marco Santarelli
Non c’è partita tra crescita dei prezzi e la capacità di spesa delle famiglie. I numeri dicono che l’inflazione e il caro energia corrono le risorse di chi deve fare la spesa invece si “indeboliscono”. È il quadro delineato dalla Confesercenti che vede “segnali allarmanti”, che fanno allontanare la crescita. La ripresa si allontana “La corsa senza freni dei prezzi”,...
Economia

Edilizia. Silvestrini (Cna): costruzioni motore di sviluppo. Il caso Umbria

Marco Santarelli
Sbloccare i crediti per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese e per consentire alle costruzioni di continuare a fare da volano alla crescita del Paese. È questo il messaggio di Sergio Silvestrini, segretario generale della Cna che ha partecipato a Perugia alla presentazione della ricerca Cna Umbria-Cresme alla presenza della presidente della regione Umbria Donatella Tesei, del...
Energia

Parlamento europeo. “Nucleare e gas energie verdi”

Maurizio Piccinino
Il premier Draghi è stato profetico nel mettere in guardia il Consiglio europeo, sulle reali intenzioni di Mosca di adoperare l’energia come arma anti sanzioni da far pesare sull’Europa. Ieri la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen lo ha sottolineato. “Dobbiamo prepararci a un’interruzione completa della fornitura da parte della Russia”, ha detto la leader Ue. Dai sospetti...
Società

La spoliazione della parola

Carlo Pacella
Che il destino ultimo dell’uomo fosse inscritto nel suo rapporto più intimo con la tecnica (qui intesa come capacità tecnologica assunta generalmente, non nella specifica produzione a sfondo tecnologico) è qualcosa che filosofi e scienziati vanno raccontando dagli albori del XX secolo, quando le aurore delle due grandi guerre, gravide com’erano di istinti crepuscolari, spegnevano la fiaccola del positivismo sorretta...
Economia

Confcommercio: famiglie alla prova degli aumenti, dal desiderio di normalità alla crisi d’autunno

Marco Santarelli
Tra consumi e spese obbligate c’è da sempre, com’è ovvio, un rapporto molto stretto. Su questo rapporto indaga la Confcommercio. “Affitti, bollette e assicurazioni varie per intenderci”, commenta l’Ufficio Studi, “hanno un peso importante nell’economia delle famiglie e determinano insieme all’inflazione l’andamento dei consumi come si è già visto nella Congiuntura Confcommercio giugno”. La normalità che non c’è L’analisi sulle...
Hi-Tech

Intelligenza artificiale. Regole Ue in arrivo

Emanuela Antonacci
La Intelligenza Artificiale è una tecnologia che pervaderà tutta la nostra vita, migliorandone la qualità, dalla salute, alla conoscenza, ai servizi. Ma le sue innumerevoli applicazioni, a cominciare da quelle in campo bellico, potrebbero comportare dei rischi. Per questo l’Europa ha deciso di dotarsi di un testo di riferimento che ponga le basi per una regolamentazione al fine di prevenire...
Agroalimentare

Coldiretti: il surriscaldamento sconvolge ghiacciai e agricoltura

Leonzia Gaina
Belluno è la città italiana più colpita dal surriscaldamento con un aumento di 2 gradi che è causa di sconvolgimenti ambientali come lo scioglimento dei ghiacciai. A rivelarlo è la Coldiretti, sulla base di un’analisi EdjNet, nell’esprimere cordoglio per la tragedia della Marmolada dove sono morti sei alpinisti e altri diciassette sono dispersi a causa del distacco di un seracco...
Economia

Bonus edilizia. Cna: sullo sblocco dei crediti necessario fare di più

Leonzia Gaina
Sullo sblocco dei crediti ancora non ci siamo. La Confederazione nazionale degli artigiani non è convinta che le scelte messe in campo finora siano risolutive per un problema che rischia di avere uno strascico di indecisioni. Un tema che sta particolarmente a cuore alla Confederazione che analizza con molta attenzione ogni decisione del Governo. Necessario fare di più La Cna,...