martedì, 15 Luglio, 2025

#01

Economia

Commercio, prezzi in alto e caduta dei consumi. Confesercenti: autunno austero, dal Governo attesa per gli aiuti

Marco Santarelli
I conti fatti non annunciano novità se non negative, la spesa costa il 9% in più e i consumi si ridurranno di 3 miliardi. Le notizie non belle per il commercio arrivano dalle analisi della Confesercenti che è in allarme per la tenuta della categoria e per i mesi che verrano. Con un appello al Governo dimissionario: portare a termine...
Economia

Superbonus, la Cna: cancellate le incongruenze, ma 30 mila imprese con crediti incagliati

Marco Santarelli
Cancellare le “incongruenze”, il Superbonus va avanti. Con la soddisfazione della Confederazione nazionale degli artigiani, che considera un passo in avanti l’emendamento approvato al decreto aiuti per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. “È stata cancellata l’incongruenza”, sostiene la Cna, “di prevedere la vendita senza limitazioni dei crediti da parte delle banche soltanto a quelli comunicati all’Agenzia...
Agroalimentare

L’appello di Coldiretti. Prandini: le elezioni non fermino le riforme

Marco Santarelli
La campagna elettorale non fermi gli interventi necessari per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole. La Coldiretti prende posizione e sottolinea che la politica sia responsabile perché in ballo ci sono gli investimenti per ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare a imprese e cittadini la possibilità di produrre e consumare prodotti alimentari al giusto prezzo. E l’appello lanciato dal...
Politica

Governo-Associazioni. Draghi: pronti mld di aiuti. Oggi tocca ai sindacati

Maurizio Piccinino
Ieri il premier dimissionario Mario Draghi ha rilanciato un appello a essere  veloci. Il presidente del Consiglio ha segnalato le emergenze rilanciando misure che, “richiedono l’adozione, senza indugio”, si legge in una nota di Palazzo Chigi, “di un provvedimento di urgenza con cui contrastare le conseguenze negative sui cittadini, sulle famiglie, sulle imprese e sulle prospettive di crescita del Paese”....
Economia

Confcommercio: Governo impegno mantenuto, in arrivo 10 miliardi di aiuti. Ma molte misure previste resteranno fuori    

Marco Santarelli
Nonostante la crisi di governo, arriverà entro la prima settimana di agosto il nuovo decreto aiuti da circa 10 miliardi. A sottolineare l’impegno del Governo e le difficoltà, e come tra le ultime decisioni del governò ci siano ancora Decreti a sostegno di famiglie e imprese è la Confcommercio. Le misure ancora attive “Questa è l’unica certezza (si fa per...
Regioni

Poggioreale cella 55bis, la più affollata d’Europa: 12 detenuti, una finestrina

Redazione
Nelle statistiche degli ultimi anni appare che ogni anno nel solo distretto di Napoli si contano circa cento casi di ingiusta detenzione. “Molte persone entrano in cella da innocenti – dice Samuele Ciambriello, Garante della Regione Campania – e da persone sane per poi uscire ammalate. Tante aggressioni ai danni degli agenti vedono protagoniste persone con problemi psichici. A Poggioreale...
Agroalimentare

Moria di vongole e mitili. Cia-Agricoltura: prezzi in crescita e imprese in crisi

Marco Santarelli
Acquacoltura in crisi, in ginocchio per il cambiamento climatico. A rilevarlo è la Cia-Agricoltori che calcola come un kg di vongole veraci oltre le 15 euro all’ingrosso, che diventano 20 euro al dettaglio con un balzo del 40% rispetto al 2021, mentre i consumi calano del 50%. La crisi dell’acquacoltura L’allarme arriva dopo la morìa di mitili nelle lagune del Delta...
Agroalimentare

Grano e mais, dopo l’accordo all’Italia 1 miliardo e 200 milioni di chili. Prandini: costretti all’import dopo la crisi dei nostri produttori

Marco Santarelli
Accordo sul grano e mais tra Kiev e Mosca, all’Italia arriverà 1 miliardo e 200 milioni di chili. Serviranno per l’alimentazione animale, grano tenero per la panificazione e olio di girasole dall’Ucraina grazie all’accordo sulle esportazioni di cereali ed altri prodotti alimentari raggiunto tra Ucraina e Russia. È quanto stima la Coldiretti nel commentare positivamente gli effetti della firma dell’accordo...
Lavoro

Confesercenti: in difficoltà le piccole imprese. Rischio chiusure e nuove disuguaglianze

Marco Santarelli
Crescono i problemi, crescono le disuguaglianze. “Le famiglie e le imprese italiane, in particolare quelle più piccole”, scrive la Confesercenti, “hanno mostrato fino ad oggi grande capacità di resilienza – anche grazie gli interventi dei Governi a sostegno dei redditi e per contenere le tensioni sui prezzi – prima con la pandemia ed ora con le nuove incertezze dovute al...