giovedì, 15 Maggio, 2025

#01

Lavoro

Appello al Governo. Cia-Agricoltori: “Opzione Donna”, il trattamento pensionistico deve essere uguale per tutte le donne lavoratrici

Leonzia Gaina
Le donne lavoratrici devono essere tutte poste sullo stesso piano previdenziale. È la richiesta che arriva dalla Cia-Agricoltori. “L’Opzione donna che avrebbe messo su due livelli diversi le donne mamme dalle altre, sui requisiti richiesti per fare domanda di pensione anticipata, dovrebbe essere stata scongiurata”. Il ripensamento del Governo “Sembra, a tal proposito, che nel Governo ci sia stato un...
Esteri

Ispi-Rome Med Dialogue. Meloni: per l’Africa un “piano Mattei”

Emanuela Antonacci
È necessario che “l’Italia si faccia promotrice di un piano Mattei per l’Africa, di un modello virtuoso di collaborazione che tra l’Unione europea e le nazioni africane, con un approccio che, prendendo esempio da un grande italiano come Enrico Mattei, non abbia una postura predatoria nei confronti delle altre nazioni, ma invece collaborativa e rispettosa dei reciproci interessi”. Lo ha...
Attualità

Dialoghi mediterranei. L’Italia al centro

Cristina Calzecchi Onesti
“Il Mediterraneo è innanzitutto uno spazio di condivisione, un crocevia di culture”. Apre così Sergio Mattarella i lavori della ottava edizione dei “Dialoghi mediterranei”, organizzati dall’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) e dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, dal titolo eloquente “Resistere alla tormenta: interdipendenza, resilienza e cooperazione”. L’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina, che riporta...
Economia

Inflazione e Pnrr. 80 miliardi gli extra costi. A rischio anche budget di imprese e famiglie

Maurizio Piccinino
Gli extra costi di materie prime e l’innescarsi dell’inflazione mandano in tilt i budget dei ministeri per l’attuazione del Piano nazionale di Ripresa. Ieri l’ennesimo annuncio delle difficoltà con il ministro dell’Ambiente e Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha calcolato in 5 miliardi in più “sui 35 previsti per l’Ambiente”, giungendo alla conclusione che: “O si taglia sulle opere,...
Politica

Pensioni, Governo prudente. Sindacati pronti al no

Maurizio Piccinino
Previdenza, fisco e lavoro, nella “stretta” della manovra. Le soluzioni di riforme e incentivi annunciati fanno i conti con le coperture economiche che sono limitate. Così il giro di vite su “Opzione donna”, la misura previdenziale riservata alle lavoratrici, diventa un caso. Il beneficio viene prorogato di un anno, ma non sarà più per tutte. Anzi l’accesso sarà solo per...
Agroalimentare

Coldiretti: la Ue conferma, fuorilegge la falsa pizza napoletana. Dal 18 dicembre controlli e sanzioni sui menù

Lorenzo Romeo
Via dai menù la pizza napoletana se non rispetta le regole previste dal disciplinare di produzione che riguarda ingredienti, metodi di preparazione e cottura. La presa di posizione arriva dalla Coldiretti che fa propria la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Regolamento di esecuzione (Ue) 2022/2313, che ha approvato la richiesta dell’Italia alla Ue di garantire la protezione con riserva del...
Ambiente

Coldiretti: eventi estremi riducono i siti agricoli. Prandini: subito la legge sul consumo del suolo

Lorenzo Romeo
Il primo dato è la scomparsa del 30% del terreno agricolo. Nel contempo sull’Italia si sono abbattuti a novembre 242 eventi estremi per il maltempo. “Bombe d’acqua, nubifragi, tempeste di vento, trombe d’aria e grandinate”, elenca la Coldiretti, “su un territorio reso più fragile dall’abbandono e dalla cementificazione che hanno ridotto la capacità di assorbimento della pioggia e messo a...
Economia

46.9 mld per 33.9 mln di italiani. Al fisco andranno 11.4 mld

Maurizio Piccinino
Scocca l’ora delle tredicesime. Gli scaglioni per la riscossione sono già avvisati: i pensionati cominceranno a riscuoterla giovedì prossimo. Dipendenti pubblici e quelli privati, invece, entro le prossime tre o quattro settimane. Quest’anno l’ammontare complessivo toccherà i 46,9 miliardi di euro, di cui 11,4 verranno “assorbiti” dal fisco. I destinatari sono 33,9 milioni di italiani: 16,1 milioni di pensionati e 17,8...
Società

La Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia ricordata da 30 anni

Domenico Turano
Nel nostro calendario, a seguito della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, adottata nel 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991, ha trovato posto anche la giornata mondiale dei diritti dei bambini e delle bambine, ampliata agli adolescenti, che viene celebrata il 20 novembre di ogni anno. La data del 20 novembre coincide con il giorno in cui...
Economia

Professionisti senza Ordini. 500 mila, fatturano 6.3 mld

Maurizio Piccinino
In silenzio sono cresciuti ad un ritmo esponenziale, ora sfiorano il mezzo milione di persone con giro d’affari che supera i sei miliardi. Sono i liberi professionisti non iscritti a Ordini professionali. I nuovi volti e nuovi lavori che suscitano interesse non solo per la crescita travolgente e il fatturato ma perché sono tra le professioni innovative che coinvolgono e...