lunedì, 12 Maggio, 2025

#01

Economia

Confcommercio e fisco. Sangalli: bene le scelte su Irpef e Ires. Il vice ministro Leo: riforma giusta, no vessazioni ma dialogo

Marco Santarelli
La riforma fiscale piace alla Confcommercio. Lo spiega il presidente della Confederazione, Carlo Sangalli durante il confronto in Consiglio Generale di Confcommercio con il viceministro all’Economia, Maurizio Leo. “È condivisibile la volontà di una riforma complessiva, anche perché non è più tempo di manutenzioni ordinarie visto che in gioco ci sono la crescita economica e la coesione sociale e territoriale”,...
Giovani

Eurostat: 1 giovane italiano su 4 in “deprivazione”. Difficoltà per pagamenti, mutui, cibo e viaggi

Marco Santarelli
Giovani in “deprivazione”, costretti per ristrettezze economiche a rinunciare talvolta ad esaudire le esigenze minime di vita. Una situazione di precarietà senza la possibilità di far fronte a spese impreviste o di permettersi di pagare una settimana di ferie fuori casa. È una delle conseguenze segnalate dalla indagine Eurostat sui giovani europei. Una classifica che pone l’Italia agli ultimi posti...
Economia

Coldiretti e Federconsumatori. Feste pasquali, raffica di aumenti. Solo 1 famiglia su 7 è potuta andare in vacanza

Leonzia Gaina
Finite le feste pasquali si fanno i conti dei costi e di quante famiglie in realtà hanno potuto usufruire delle vacanze e sostenere le spese. L’Osservatorio nazionale Federconsumatori ha rilevato forti rialzi dei costi degli alberghi e dei ristoranti nelle principali città d’arte in occasione del weekend di Pasqua. Mentre la Coldiretti segnala che la spesa a tavola degli italiani...
Economia

Bancari. Fabi e sindacati pronti alla sfida sul contratto: maxi aumento e meno ore di lavoro

Leonzia Gaina
Per ora l’augurio della Federazione autonoma bancari italiani, (Fabi) è quello delle festività, ma nei prossimi giorni ci sarà una sfida impegnativa. Si aprirà il confronto sul rinnovo del contratto con una mossa della Federazione destinata a far scattare un confronto che prevede un maxi aumento di stipendio e meno ore di lavoro. Contratto per 270 mila Sul tavolo la...
Società

La festa dei nuovi inizi

Antonio Cisternino
Pasqua, bellissima festa cristiana. È la festa che fin dal suo nome celebra un «passaggio», un andare oltre. È nell’Antico Testamento il ricordo della fine della schiavitù del popolo ebraico, che sotto la guida di Mosè si mise in marcia dall’Egitto verso la Terra Promessa. Un memoriale, legato probabilmente a riti ancora precedenti determinati dal primo plenilunio di primavera, ove...
Lavoro

Pnrr e assunzioni. Veronese (Uil): per la PA contratti stabili. Necessario puntare su riforme strutturali

Marco Santarelli
Una grande opera di rigenerazione amministrativa. È quanto chiede la Uil per il rilancio della Pubblica amministrazione, puntando sulla efficienza, su scelte rapide e strutturali. Un piano, che secondo, la segreteria confederale e responsabile per il lavoro, Ivana Veronese non si intravede nelle decisioni del Governo. Per la Uil, infatti, non basterà il “lavoro in somministrazione nella P.A. Perché servono...
Ambiente

Fini (Cia-Agricoltori): 3300 lupi predano 9 mila capi di bestiame. Il Governo attui il piano sulle specie selvatiche

Leonzia Gaina
I numeri spiegano l’allarme della Confederazione italiana agricoltori. Sui monti e boschi d’Italia ci sono 3.300 lupi censiti che predano 9 mila capi di bestiame l’anno. Nulla di nuovo per l’eco sistema, ma un guaio per il settore zootecnico. A chiedere al Governo e Ministeri competenti un intervento è la Cia-Agricoltori che teme una perdita di controllo delle aree già...