ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Il sovraffollamento delle carceri resta una delle emergenze più gravi del sistema penitenziario italiano, ma secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio le soluzioni non possono passare da strumenti “lineari e automatici”,…
“Quasi tre italiani su quattro (73%) ritengono che acquistare direttamente dall’agricoltore sia il modo migliore per avere la garanzia della sicurezza di quanto portano in tavola tra tutte le forme di distribuzione, dal supermercato al web”. È quanto emerge da un recente…
È online la Biblioteca Virtuale del CREA. Con oltre 70.000 record informatizzati e 23.000 pagine digitalizzate dalle collezioni storiche, questa piattaforma digitale del CREA rende accessibile a tutti uno dei più ricchi e antichi patrimoni librari d’Italia. Agronomia, botanica, piante officinali, pedologia,…
Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico sulla propria rete stradale e autostradale dovuti agli spostamenti alle festività pasquali, per garantire una migliore percorribilità e prevenire disagi alla circolazione ha deciso di rimuovere…
Una laurea europea su base volontaria. È l’obiettivo di un pacchetto di tre iniziative presentate oggi dalla Commissione Europea per promuovere la cooperazione transnazionale tra gli atenei e gli istituti di istruzione superiore. Le tre iniziative affrontano gli ostacoli giuridici e amministrativi…
L’entrata in vigore delle nuove norme è prevista già prima dell’estate e sarà un inasprimento per chi guida maneggiando telefonini, ha assunto alcol, viaggia oltre i limiti di velocità. L’ok è arrivato ieri dall’Aula della Camera al ddl sul codice della strada…
Arriva il portale istituzionale che mappa i punti di ricarica per i veicoli elettrici accessibili al pubblico sul territorio nazionale. Il lancio del nuovo strumento PUN (Piattaforma Unica Nazionale) è avvenuto nel corso di una conferenza stampa con il ministro dell’Ambiente e…
Fino al 2028, ogni anno, la Pubblica amministrazione avrà un ricambio di personale mediamente pari a 148mila profili professionali. Nove su 10 di questi saranno una sostituzione per turnover. La maggior parte (quasi 310mila in 5 anni) troverà impiego nei Servizi generali…
Nonostante il 2023 abbia portato con sé una serie di sfide economiche, tra cui alti tassi di interesse e un’inflazione media annua elevata, il settore assicurativo italiano ha dimostrato una notevole resilienza. In particolare, secondo i dati dell’Ania (Associazione nazionale fra le…
L’Aula della Camera ha dato il via libera al disegno di legge sulla riforma del Codice della Strada con un significativo margine di voti a favore: 163 sì contro 107 no. Il testo (che ora passa al Senato), fortemente voluto dal Ministro…
Una nave cisterna turca di proprietà di una compagnia privata ha intrapreso una missione umanitaria al largo della Tunisia, salvando 139 migranti su una barca che affondava. Durante il viaggio verso Malta, l’equipaggio di una petroliera ha ricevuto una chiamata di soccorso…