sabato, 12 Luglio, 2025

Società

Regioni

Aiop Lombardia, Michele Nicchio nuovo presidente

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Riaffermazione della sanità privata accreditata come parte integrante del Sistema sanitario nazionale, tempi di attesa da ottimizzare, carenza di posti letto convenzionati nelle strutture socio-sanitarie, diventato ormai un problema cronico, e carenza del personale. Sono queste le priorità indicate da Michele Nicchio, 42 anni, amministratore e direttore operativo del Gruppo Mantova Salus, eletto come nuovo presidente di...
Regioni

Droga e cellulari in carcere, 30 misure cautelari a Napoli

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Telefoni e droga introdotti in carcere. E' quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Penitenziaria che, a Napoli, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, stanno eseguendo due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di 30 persone. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, estorsioni,...
Regioni

Ospedale Bambino Gesù, inaugurata nuova sala di elettrofisiologia di Palidoro

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una nuova sala di elettrofisiologia, con la tecnologia più avanzata, per diagnosticare e trattare le aritmie cardiache di bambini e adolescenti, è stata inaugurata presso la sede di Palidoro dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dove ogni anno vengono eseguite circa 1500 procedure di elettrofisiologia e cardiostimolazione. Il progetto di ristrutturazione della sala di elettrofisiologia è stato realizzato grazie...
Regioni

Colpo alla famiglia mafiosa di Corso Calatafimi a Palermo, disarticolato vertice

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Operazione antimafia dei Carabinieri del Comando provinciale di Palermo. I militari, alle prime luci dell'alba, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 3 persone (2 in carcere e 1 ai domiciliari), ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso ed estorsioni aggravate, consumate e tentate, commesse avvalendosi del metodo...
Società

Mobilità urbana, Legambiente: “In Italia il trasporto urbano è lento e inadeguato”

Maria Parente
“Mentre nelle città europee è sempre più facile e veloce spostarsi sui binari di metro e tranvie, in Italia lo sviluppo del trasporto urbano è lento e inadeguato e ci costringe a rimanere ostaggio del traffico. Le città italiane continuano a mostrare le stesse problematiche di invivibilità e insalubrità”. Così, con dati alla mano, Legambiente ha fatto il punto della...
Regioni

In Sicilia sorgerà il più grande impianto fotovoltaico d’Italia

Paolo Prisco
Entro il 2025 il gruppo spagnolo Iberdrola fornirà energia pulita a oltre 140.000 abitazioni in Sicilia. Iberdrola ha firmato un accordo con IB Vogt per la costruzione di un progetto fotovoltaico da 245 MW, denominato Fénix, nella regione. L’impianto prevede di avere una capacità installata di 400 MW. Il progetto inizierà la costruzione a giorni e segnerà un evento senza...
Società

Barbera: “Una legge sul fine vita e sui figli delle coppie gay”

Stefano Ghionni
“Serve una legge sul fine vita e sui figli delle coppie gay. Bisogna riempire questi vuoti legislativi. Altrimenti non potremo non intervenire”. Forte e chiaro il messaggio lanciato dal Presidente della Corte Costituzionale Augusto Barbera al Parlamento affinché assuma quanto prima le proprie responsabilità legislative e dia risposte concrete alle questioni cruciali che riguardano i diritti fondamentali dei cittadini italiani....
Regioni

Case vacanza allagate a Mondello, comune dovrà risarcire 35 mila euro

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il Comune di Palermo condannato a pagare oltre 35 mila euro come risarcimento danni per il proprietario di due villette di Mondello, adibite a casa vacanze, rimaste allagate ad agosto del 2018. Lo ha stabilito il giudice Francesca Taormina della terza sezione del tribunale di Palermo. La vicenda risale ad agosto del 2018, quando il proprietario delle...
Società

Corte dei conti: “Sul digitale in ritardo il Piano Banda ultralarga – Aree bianche”

Francesco Gentile
Il cammino verso una connettività ultraveloce per milioni di italiani è segnato da un ostacolo significativo: il ritardo nella realizzazione delle infrastrutture digitali previste nel Piano Banda ultralarga – Aree bianche. Questo ritardo, che coinvolge circa 8.400.000 abitazioni in Italia, è stato individuato e analizzato dal Collegio del controllo concomitante della Corte dei conti, il quale ha approvato un’analisi dettagliata....
Regioni

Archivio di Stato a Caserta, ripresi i lavori dell’emiciclo vanvitelliano

Francesco Gentile
Dopo un lungo periodo di sospensione, hanno ripreso i lavori nell’emiciclo vanvitelliano, noto anche come ex Caserma Pollio, destinato a diventare la nuova sede dell’Archivio di Stato di Caserta. Questa importante svolta è stata possibile grazie all’impulso del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e della Direzione generale Archivi, confermando l’intenzione di considerare il trasferimento dei depositi archivistici come temporaneo, in...