sabato, 12 Luglio, 2025

Società

Società

Mattarella: “Lotta alle mafie dovere di chi ama la Repubblica”

Giampiero Catone
“La lotta alle mafie è compito e dovere di tutti coloro che amano la Repubblica e intendono renderne migliore il futuro”. Non usa giri di parole il Capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione della 29esima ‘Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie’ (1.081 dal 1861 a oggi) che ha deciso di trascorrere ieri insieme...
Società

Rifiuti, in italia nel 2023 raccolte 349mila tonnellate di RAEE

Maria Parente
Nel 2023, in Italia, la raccolta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) ha subito un calo del 3,1% rispetto all’anno precedente, secondo quanto emerso dal Rapporto annuale 2023 del Centro di Coordinamento RAEE. Questo documento, che sintetizza i risultati della raccolta effettuata sul territorio italiano da oltre 15 anni, offre una panoramica dettagliata sull’andamento della raccolta di RAEE...
Società

La legge sulla “non autosufficienza” passo importante per la qualità della vita degli anziani

Domenico Della Porta
La mobilità delle persone anziane con o senza disabilità entra con forza nella pianificazione urbanistica del nostro Paese a conferma che questo processo avrà sempre più bisogno di professionalità nuove accanto a quelle che tradizionalmente venivano coinvolte in passato,  per interventi finalizzati alla modifica del territorio. Con la pubblicazione di qualche giorno fa del decreto legislativo 29 del 15 marzo...
Società

Le condizioni per la pace o la pace senza condizioni?

Giuseppe Mazzei
Il fronte di coloro che si autodefiniscono “pacifisti” – come se gli altri fossero tutti “bellicisti e guerrafondai”- non ha prodotto nessuna idea precisa, nessuna concreta ipotesi di pace che metta fine all’aggressione russa in Ucraina. Solo proclami generici e un’unica richiesta pressante: stop armi a Kyiv. La vaghezza declamatoria dei “pacifisti” si scontra con due dure constatazioni inconfutabili. La...
Società

“Su Kyiv posizione chiara del Governo. I veri problemi sono nel campo largo”

Stefano Ghionni
“Sull’Ucraina la posizione del governo è chiara, vedo invece ambiguità nelle opposizioni”. È stato un martedì caratterizzato da dibattiti e forti tensioni quello di ieri nell’Aula della Camera durante il secondo passaggio parlamentare del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo di oggi e domani, dove si parlerà principalmente dei conflitti in atto alle porte dell’Europa e...
Giovani

Giovani, legalità e solidarietà: tappa a Grosseto per Donatorinati e Quarto Savona Quindici

Francesco Gentile
Ieri un’iniziativa congiunta tra Donatorinati della Polizia di Stato e QS15 ha portato avanti un importante progetto volta a sensibilizzare i giovani sull’importanza della legalità e della solidarietà, con un focus particolare sull’atto altruistico della donazione del sangue. L’evento, organizzato in collaborazione con la Prefettura di Grosseto guidata da Paola Berardino, ha coinvolto cittadini e istituzioni in un’azione che ha...
Regioni

Lombardia, Lazio, Campania, Emilia-Romagna e Veneto sono le regioni che avranno bisogno di più lavoratori

Francesco Gentile
“Tra il 2024 e il 2028 il mercato del lavoro italiano potrà esprimere un fabbisogno compreso tra 3,1 e 3,6 milioni di occupati, a seconda dello scenario macroeconomico considerato”. Questo importante dato emerge dal report sulle ‘Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine’, aggiornato al quinquennio 2024-2028, elaborato nell’ambito del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere...
Società

Università in Italia: pochi laureati e studenti fuoricorso, fine studi in media a 27 anni

Paolo Fruncillo
“Il confronto tra l’Italia e gli altri Paesi dell’Unione europea mostra un sistema universitario italiano che fatica a tenere il passo”: solo il 29,2% dei giovani tra i 25 e i 34 anni possiede un diploma di istruzione terziaria, contro una media Ue del 42%. Inoltre, la corona d’alloro difficilmente si consegue nei tempi stabiliti. Una laurea di secondo livello...
Società

Conte e lo strano modo di “aiutare” Kyiv

Giuseppe Mazzei
Quando si parla di Ucraina, di pace e di Putin l’eclisse della ragione raggiunge livelli di oscurità impensabili. Un groviglio di tesi contraddittorie si mescola a proclami di buoni sentimenti e genera proposte assurde. A promuovere queste proposte non sono solo esponenti dell’estrema sinistra o indegni figuri che da tempo incensano Putin. C’è anche Giuseppe Conte, per due volte Presidente...
Regioni

“Women in Finance”, programma Università Cattolica su parità di genere

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Presentato "Women in Finance" il programma ideato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore per valorizzare la parità di genere attraverso un ricco ventaglio di iniziative, come borse di studio, premi di laurea e sostegni di tipo economico o logistico per fuori sede. Lavorare fianco a fianco con manager o responsabili di strutture per comprendere il "way of work"...