ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Il sovraffollamento delle carceri resta una delle emergenze più gravi del sistema penitenziario italiano, ma secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio le soluzioni non possono passare da strumenti “lineari e automatici”,…
L’aumento delle chiusure della barriere del Mose pone sfide alla sostenibilità dell’infrastruttura a medio e lungo termine, sollevando preoccupazioni per l’impatto sulla qualità dell’ecosistema lagunare. Ovvero “il Mose rischia di essere inutilizzabile molto prima di quanto pianificato dai suoi progettisti, ormai quasi…
Il docufilm “Materia Viva” continua il suo tour in giro per l’Italia. Il documentario, già protagonista di oltre 50 tappe, raggiunge le principali università italiane. Infatti, da maggio a novembre 2024, la pellicola, che ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e…
Con l’avvio della nuova offerta formativa, dal prossimo anno accademico 2024-2025, L’Università di Palermo offrirà il primo corso di laurea magistrale, sul territorio nazionale, in “Scienze pedagogiche per la comunicazione inclusiva mediata dalla Lis” (Lingua dei segni italiana). Tre le sedi universitarie…
Un 2023 tutto sommato positivo quello dell’industria enologica secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio dell’Unione Italiana Vini (Uiv) su base Istat. Calano i consumi ma non la platea, con 29,4 milioni di consumatori, stabili rispetto al 2022. Andando più nello specifico della rilevazione,…
Torna a Milano la settimana dedicata all’architettura. Dalunedì 20 maggio a domenica 26 maggio “Arch Week” sarà dedicata alle trasformazioni urbane e al futuro delle città. L’iniziativa è promossa da tre istituzioni milanesi: il Comune, il Politecnico e la Triennale. In continuità…
“La solidarietà è un presupposto indispensabile del benessere di una comunità”. Sergio Mattarella ha scelto il giorno della premiazione al Quirinale dei nuovi Alfieri della Repubblica per affrontare insieme a loro una tematica che da sempre è nei suoi pensieri: quello dell’altruismo…
“Grazie alla Fondazione Komen per l’iniziativa e per quello che fa ogni giorno per questo fronte fondamentale per l’umanità. Grazie per quanto fate”. Sono state parole d’encomio quelle pronunciate ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Repubblica agli organizzatori della 25esima edizione della…
Tra i focus di questo anno, le piccole e medie imprese e l’economia del riciclo o circolare. Con un’indagine realizzata tra dicembre 2023 e gennaio 2024, in collaborazione con CNA, presentata nei giorni scorsi daCen (Circular Economy Network) è stato chiesto a…
Una evidenza statistica stilizza il modello di sviluppo italiano basato su un diffuso sistema di piccola imprese: in Italia l’occupazione nell’artigianato supera del 42% quella dei gruppi multinazionali italiani. L’analisi è contenuta nel report pubblicato da Confartigianato in occasione della terza Giornata…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’allegria secondo Gianni Morandi – L’80% degli studenti usa l’intelligenza artificiale a scuola – L’educazione sessuale arriva nelle scuole superiori di Milano fsc/mrv…