giovedì, 24 Luglio, 2025

Società

Società

Liberia. Dopo 20 anni istituisce un Tribunale per i crimini di guerra

Giampiero Catone
Il presidente liberiano Joseph Boakai ha firmato un decreto che permette la creazione di un Tribunale in grado di giudicare i crimini delle guerre civili e che è fortemente voluto da coloro che hanno sopportato atrocità e sofferenze per oltre 20 anni. Circa 600.000 persone hanno perso la vita nelle due guerre civili che hanno devastato la Liberia tra il...
Società

Fentanyl, sale l’allerta in Italia. L’Iss: 100 volte più potente e tossico della morfina

Ettore Di Bartolomeo
Il Fentanyl ha fatto scattare l’allerta (di terzo grado) anche in Italia: è stato trovato in una dose di eroina utilizzato come sostanza da taglio qualche giorno fa. L’Istituto superiore della Sanità spiega che si tratta di un oppioide sintetico con proprietà analgesico narcotiche. E’ circa 100 volte più potente della morfina, ma anche circa 100 volte più tossico. I...
Società

Mattarella: “Le guerre minacciano la libertà e la sicurezza in Europa”

Stefano Ghionni
“Le guerre minacciano la libertà e la sicurezza in Europa” e proprio per questo “l’Esercito si conferma elemento essenziale del nostro strumento militare, a difesa della Repubblica e dei valori della sua Costituzione, e a sostegno della stabilità e della convivenza internazionali”. Sono parole, queste, dette ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e rivolte nello specifico al Generale di...
Società

Minori, in Ue un bambino su 5 è vittima di violenza sessuale

Paolo Fruncillo
La violenza sessuale sui minori è un problema dilagante in Europa e nel mondo, con una statistica che mette i brividi: si stima che circa un bambino su cinque in Europa sia vittima di qualche forma di violenza sessuale. Ancor più allarmante è il fatto che in circa l’80% dei casi, l’abusatore è qualcuno che il bambino conosce. Una triste...
Società

Polizia di Stato e Terre des Hommes insieme per la tutela dei minori

Francesco Gentile
Presso il ministero dell’Interno, è stato stipulato un protocollo di collaborazione tra la Polizia di Stato e la Fondazione Terre des Hommes Italia. Il documento è stato firmato dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Vittorio Pisani e dalla Presidente di Terre des Hommes Donatella Vergari, alla presenza del Prefetto Renato Cortese, Direttore Centrale per la...
Società

Sicilia: l’Ufficio scolastico regionale promuove l’Osservatorio per la legalità

Giampiero Catone
“Una nuova frontiera dell’educazione alla legalità nelle scuole per rispondere in modo più adeguato alle sfide del nostro tempo.” Lo scrive l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia che promuove la creazione dell’Osservatorio siciliano per l’Educazione alla Legalità, un organismo interistituzionale a cui l’Usr Sicilia chiamerà a partecipare rappresentanti dell’Assemblea Regionale Siciliana, della Commissione antimafia presso l’Ars, dell’assessorato regionale dell’Istruzione e...
Società

Card. Pizzaballa: “Tempi lunghi per una pace duratura. Ora cessate il fuoco”

Giampiero Catone
“In Medioriente una pace vera e duratura richiederà tempi lunghi. Adesso bisogna lavorare per la cessazione delle ostilità. Un cessate il fuoco come primo passo verso altre prospettive di carattere politico che però sono tutte da costruire, sono tutte cose ancora campate in aria”. Sono parole, queste, del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, che ieri, all’Università Lateranense di...
Regioni

Lampedusa conferisce la cittadinanza onoraria alla bimba giunta in grembo materno dalla Costa D’Avorio, nata sull’isola dopo 51 anni

Francesco Gentile
Domani a Lampedusa verrà conferita la cittadinanza onoraria alla bambina giunta sull’Isola in grembo materno dalla Costa D’Avorio, attraversando il deserto e il Mar Mediterraneo. Maria è stata la prima a nascere sull’isola siciliana dopo ben 51 anni e per questa ragione il consiglio comunale delle isole Pelagie ha deliberato la “cittadinanza onoraria”. Inoltre, alla piccola, nata il 31 luglio...
Regioni

Reperti archeologici in mostra in un Liceo di Paternò, si tratta di “un esperimento nazionale”

Chiara Catone
A Paternò in provincia di Catania, nel Liceo statale Francesco De Sanctis, per la prima volta vengono mostrati 55 reperti archeologici risalenti dal VIII secolo avanti Cristo al IV a.C., scelti tra gli oltre 200 ritrovamenti facenti parte di una raccolta privata, messi a disposizione dalla Soprintendenza di Catania per essere presentati nel percorso espositivo allestito all’interno del Liceo. Lo...
Società

I sindacati contestano il bonus Befana. Meloni replica: “5 miliardi per il lavoro”

Stefano Ghionni
“Basta misure spot che sono un insulto al buon senso” è il monito che i segretari di Cigl, Cisl e Uil hanno lanciato ieri da Monfalcone, città scelta per onorare la festa del 1° maggio. Nel mirino dei sindacalisti, soprattutto di Maurizio Landini, l’oramai famoso bonus Befana fortemente voluto dal governo definito solamente come “una marchetta elettorale” e niente più....