sabato, 17 Maggio, 2025

Società

Società

Il malcostume del rinvio improvviso delle udienze

Federico Tedeschini
Qualche settimana addietro ci siamo occupati – onde censurarla – di una prassi, ormai invalsa nella giustizia civile di Roma, secondo cui le udienze vere e proprie (quelle, per intenderci, ove si realizza un reale contraddittorio fra gli avvocati delle parti in lite) vengono sostituite con semplici scambi di note fra questi ultimi. Spiegammo allora come un tal modo di...
Giovani

Al Festival del lavoro a Firenze vincono i ragazzi del progetto ‘GenL’

Martina Miceli
A Firenze, la tre giorni del Festival del Lavoro premia i giovani La tre giorni del Festival del Lavoro, organizzato a Firenze dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, si è conclusa sabato 18 maggio ma dei contenuti delle proposte emerse si deve continuare a parlarne. Un’edizione all’insegna dei giovani, a partire dai ragazzi che si sono aggiudicati il premio...
Società

Zuppi: “Preoccupa lo stato di salute dell’Italia, si rafforza la povertà”

Jonatas Di Sabato
Uno stato di salute, quello dell’Italia, che desta sempre maggiori preoccupazioni. Questo il grido d’allarme lanciato dal Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Cei – Conferenza Episcopale Italiana, nelle sue parole introduttive pronunciate ieri per la 79esima edizione dell’‘Assemblea generale dei Vescovi italiani’ radunati in Vaticano. Una situazione preoccupante Il Cardinale ha definito la salute del...
Regioni

Campi Flegrei, sciame sismico: associazione B&B chiede chiarezza 

Ettore Di Bartolomeo
 “In una situazione nuova del bradisismo il primo obiettivo è quello di tutelare residenti e cose”.  A sottolinearlo mediante il proprio canale social è Agostino Ingenito, presidente nazionale e regionale A.B.B.A.C. (Associazione B&B Affittacamere e Case vacanze) che chiede massima trasparenza nelle notizie relative alle scosse di terremoto ai Campi Flegrei per evitare che si effettuino strumentalizzazioni e allarmismi ai danni...
Società

Tra servizi pubblici, sanità pubblica e autonomia differenziata: Nord e Meridione sempre più divisi

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia continua a mostrarsi divisa, non solo nei paesaggi e nelle tradizioni, ma anche nella qualità dei servizi pubblici e nelle prospettive economiche e sociali. Questo è quanto emerge chiaramente dall’indagine promossa dalla Fondazione CON IL SUD e condotta dall’Istituto Demopolis, che ha sondato le opinioni di oltre 4.000 persone. I dati rivelano una nazione spaccata in due, con il...
Ambiente

Sostenibilità. Sondaggio Adiconsum: metà degli italiani non ha idee chiare

Chiara Catone
Poco più di metà del campione (il 51,1%) intervistato da Adiconsum sulla svolta green e sostenibilità, soprattutto sull’auto elettrica, sostiene di non avere una visione chiara delle dinamiche di mercato, non sembra convinto che la direzione del cambiamento sia effettivamente quella e considera la questione a tutt’oggi molto controversa. Poco più di un terzo, invece, la approva perché la considera...
Società

Su bambini e adolescenti riscontrati danni da social media e videogiochi

Ettore Di Bartolomeo
Oltre 100.000 studenti tra 11 e 17 anni sono dipendenti dai social media e quasi mezzo milione manifestano disordini da videogiochi. I dati sono sottolineati dalla Società italiana di pediatria che rivela come, in estrema sintesi, queste dipendenze hanno in comune con quelle da sostanze e droghe. Entrambe agiscono portando alla compulsività, ovvero l’impossibilità a resistere all’impulso di mettere in...
Società

Affitti: l’inflazione spinge il mercato, le famiglie scelgono soluzioni temporanee

Ettore Di Bartolomeo
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare italiano ha subito notevoli cambiamenti, con una crescente tendenza verso la locazione rispetto all’acquisto di abitazioni. Questa trasformazione è stata evidenziata dall’ultimo Osservatorio affitti, condotto da Nomisma per conto di Crif, che ha analizzato le nuove tendenze e i comportamenti sia dei locatori che dei locatari nel contesto attuale di difficoltà economiche e aumento...
Società

Gantz a Netanyahu: smilitarizzare Gaza e direzione a Usa, Ue e arabi

Maurizio Piccinino
La guerra in Medio Oriente sta diventando altro di non meglio definito e ritornano in primo piano le questioni politiche. In Israele il ministro del Gabinetto di guerra, Benny Gantz, che già a marzo aveva preso le distanze da Netanyahu e fatto un giro diplomatico non autorizzato a Londra e poi a Washington, ha dato un ultimatum al premier Netanyahu;...