ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Dopo Eurovision, gli Stonati tornano a Giffoni – Adolescenti, se la depressione rovina l’estate… – La laurea facilita l’inserimento nel mondo del lavoro abr/col/gtr...
Il venerdì nero dell’Occidente provocato dall’aggiornamento del software di sicurezza Crowdstrike con “la schermata blu della morte”, è un fatto grave per la complessità e la vastità dell’evento negativo. In queste ore gli esperti raccontano che il danno è in via di risoluzione, ma non è detto, dal momento che serviranno giorni per tornare alla “normalità”. Resta tuttavia difficile archiviare...
“Il decreto legge salva-casa aiuterà milioni di italiani”. Questo il commento del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, dopo l’ok ricevuto in Aula del provvedimento. La Camera ha approvato il decreto con 155 voti favorevoli, 79 contrari e 9 astensioni dopo che il governo aveva già ottenuto la fiducia. Ora il salva-casa, con le ‘Disposizioni urgenti in materia...
Ogni anno in Italia circa 400 persone perdono la vita per annegamento. Di queste, circa 40 (il 10%) sono minori. L’ospedale Bambin Gesù rende noto che al proprio pronto soccorso negli ultimi 10 anni sono arrivati circa 80 bambini e ragazzi vittime di incidenti di balneazione. In vista della giornata mondiale per la prevenzione dell’annegamento del 25 luglio, istituita dalle...
Uno dei primi a congratularsi con Ursula von der Leyen rieletta commissaria europea è il Presidente ucraino Zelensky: “Auguro alla Presidente ogni successo nel raggiungere risultati per tutti gli europei e nel rafforzare l’unità, la difesa e il potere economico dell’Ue”, ha scritto sui social, aggiungendo che l’Ue “è un gruppo eterogeneo di paesi e comunità, ma è proprio questo...
“I migranti illegali sono nemici di quelli illegali”. Parole chiare quelle del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ieri a Tripoli per partecipare al ‘Trans-Mediterranean Migration Forum’, importante conferenza di dialogo sulla migrazione che ha riunito i Paesi del Mediterraneo, quelli dell’Africa Subsahariana, la Commissione europea e diverse organizzazioni internazionali e organizzata dal governo di unità nazionale del Primo Ministro libico...
“Siamo tutti un po’ migranti”. Questo il messaggio che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso davanti a una teca contenente passaporti di varie nazionalità, durante la visita al ‘Museo dell’immigrazione’ nel quartiere Mooca di San Paolo, in Brasile, in risposta alla guida che stava illustrando come questa nazione sia stata sia una terra di accoglienza sia un Paese...
Proposta Lega “pasticcio assoluto” La proposta della Lega di alzare il tetto alla pubblicità per la Rai da parte della Lega, in modo da tagliare il canone è “Un pasticcio assoluto, il contrario di quello che andrebbe fatto. Distrugge il mercato. Sarebbe la morte dell’editoria italiana”. Lo ha detto ieri l’ad di Mediaset Piersilvio Berlusconi a margine della serata per...
Il lavoro minorile in Italia è un fenomeno diffuso ma ancora in larga parte invisibile. Si stima che, nel nostro Paese, 336 mila minorenni tra i 7 e i 15 anni abbiano avuto esperienze di lavoro, quasi 1 minore su 15. Tra i 14-15enni che dichiarano di svolgere o aver svolto un’attività, il 27,8% ha svolto lavori particolarmente dannosi per...
L’importanza di essere sempre connessi e di poter accedere ai servizi telematici costringe ormai da anni le pubbliche amministrazioni dei vari stati a transitare verso il digitale. Così anche l’Italia che, grazie al progetto ‘Italia 2026’, promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale, prevede una rapida e profonda virtualizzazione dei pubblici uffici. Si tratta di un’iniziativa di grande importanza per...