giovedì, 15 Maggio, 2025

Società

Società

“Servono una Chiesa e una società che non escludano nessuno”

Stefano Ghionni
“Servono una Chiesa e una società che non escludano nessuno”. In un mondo dove le etichette possono spesso dividere, il messaggio lanciato ieri dal Papa nel corso dell’Angelus domenicale è un appello alla costruzione di una collettività più giusta e inclusiva, dove ogni persona è vista e valorizzata per ciò che è, senza preconcetti o discriminazioni. Un messaggio che invita...
Società

Accordo Italia-Albania sui migranti Mantovano rassicura: presto siti operativi

Giovanni Gregori
La gestione dei migranti, uno dei passaggi cruciali della politica governativa, passa per l’attuazione di traguardi importanti e imprescindibili; un piano che coinvolge molte istituzioni, che dovranno confrontarsi per la delicatezza dell’argomento, la piena operatività, sul coinvolgimento di etica, solidarietà e giustizia. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano accompagnato dall’ambasciatore a Tirana Fabrizio Bucci, si è recato presso...
Società

Insegniamo ai ragazzi anche il valore di un “Signor Sì”. I giovani vanno sostenuti ma le norme civili sono da rispettare

Giampiero Catone
I ragazzi devono pensare a vivere perché è l’età in cui esplodono energie, sentimenti, amicizie ed esperienze. Ma c’è un’altra faccia di questa vitalità, quella delle regole, del perimetro dei divieti sociali e personali dove la vita non è solo rose e fiori ma anche spine che servono a far comprendere la durezza dell’esistenza. In questa zona da cui molti...
Società

Dall’inizio dell’anno 46 suicidi all’interno delle carceri italiane

Ettore Di Bartolomeo
Il dramma dei suicidi nelle carceri italiane ha raggiunto numeri preoccupanti: dall’inizio dell’anno fino al 20 giugno 2024, ben 46 detenuti si sono tolti la vita. Questo dato rappresenta un aumento significativo rispetto ai 34 suicidi registrati nello stesso periodo del 2023 e ai 33 del 2022, evidenziando un trend in peggioramento. L’analisi dei dati personali effettuata dal Garante nazionale...
Società

Piantedosi: “Mare di Legalità”, con lo Stato iniziative virtuose per battere la criminalità

Antonio Marvasi
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parte ieri mattina al porto turistico di Ostia all’evento inaugurale della campagna della Lega Navale Italiana ‘Mare di Legalità’. ‘Mare di Legalità’ Si tratta di un progetto che prevede l’impiego di imbarcazioni confiscate alla criminalità organizzata che sono state affidate dall’autorità giudiziaria all’associazione per lo svolgimento di attivita’ di pubblico interesse orientate...
Società

Quella ricostruzione materiale e morale dell’Italia

Jonatas Di Sabato
“Un’idea antica ma attuale”. Potrebbe riassumersi così il convegno svoltosi nella giornata di ieri nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, per presentare l’opera “L’idea di ricostruzione, gli anni della prepolitica 1941-1945” scritta da Stefano Baietta. L’evento ha offerto l’opportunità per riflettere sul ruolo di Alcide De Gasperi e Sergio Paronetto nella storia italiana. Presenti, oltre all’autore, l’ex Ministro...
Società

Partita la campagna contro abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica

Jonatas Di Sabato
E’ partita la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A promuoverla Confartigianato e Cna con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La campagna sarà diffusa sui canali web e social delle due Confederazioni attraverso tre uscite congiunte. Nel nostro Paese, l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le...
Regioni

In Trentino innovativo impianto per recupero acque da lavaggi di mezzi agricoli

Ettore Di Bartolomeo
“Ognuno deve fare la propria parte verso un mondo più sostenibile e l’innovazione, uno dei capisaldi della strategia Anbi di adattamento alle conseguenze della crisi climatica, non è frutto solo di costante ricerca, ma anche di concreto impegno quotidiano”: a dichiararlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue, in...
Società

Giugno. Aumenta la fiducia dei consumatori, cala quella delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
L’Istat rileva un aumento della fiducia dei consumatori a giugno 2024, mentre quella delle imprese segna un ulteriore calo. A giugno 2024, i dati diffusi dall’Istat indicano una variazione nella fiducia dei consumatori e delle imprese. L’indice del clima di fiducia dei consumatori è aumentato da 96,4 a 98,3, segnando il secondo incremento consecutivo e raggiungendo il livello più alto...