mercoledì, 23 Luglio, 2025

Società

Regioni

Schifani “La Regione riporta a Palermo la Coppa degli Assi”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "La Regione riporta a Palermo la 'Coppa degli Assi', il più longevo concorso ippico internazionale d'Italia dopo Piazza di Siena. Un'importante vetrina, assente dalla città da dodici anni, che vedrà pluricampioni di sette Nazioni esibirsi nel Campo ostacoli della Favorita, che adesso può riaprire in totale sicurezza, avendo la Regione rimosso le cause che ne avevano decretato...
Regioni

Città metropolitana di Palermo, 6 milioni per aumenti al personale

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – A Palazzo Comitini, sede della Città metropolitana di Palermo, è stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali e le Rsu, il contratto integrativo 2023/2025 e l'accordo economico per l'utilizzo delle risorse decentrate del 2023 per il personale non dirigenziale. Il contratto, si legge in una nota, prevede l'utilizzo di un fondo accessorio di 6 milioni di euro che...
Regioni

“Il delitto di Giarre”, proiezione docufilm all’Assemblea regionale siciliana

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – A Palermo, presso la sala Mattarella di Palazzo dei Normanni, sede dell'Assemblea regionale siciliana, domani, mercoledì 22 novembre, ore 17, si terrà la proiezione del documentario di History Channel e Crime+Investigation "Il Delitto di Giarre", vera storia di Giorgio Agatino Giammona e Toni Galatola, la cui morte violenta (17 ottobre 1980) diede il via alla seconda stagione...
Regioni

In Toscana 46mila persone vivono in Comuni senza sportelli bancari

Federico Tremarco
Secondo i dati che emergono dall’annuale Osservatorio sulla desertificazione bancaria della fondazione First-Cisl, aggiornati al 30 settembre 2023, In Toscana 46 mila persone e 2800 imprese vivono in Comuni che non hanno sportelli bancari, mentre 98 mila persone e 6700 imprese in Comuni che ne hanno soltanto uno. Nei primi nove mesi di quest’anno si conferma la tendenza delle banche...
Regioni

Sicurezza, a Foggia il Comitato di sostegno e monitoraggio per la legalità

Valerio Servillo
Presso il Comune di Foggia si è riunito nelle scorse ore il Comitato di sostegno e monitoraggio dell’azione delle commissioni straordinarie nominate nei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose e dei comuni riportati a gestione ordinaria, istituito presso il Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno, per un incontro con l’Amministrazione comunale appena insediata all’esito delle recenti consultazioni...
Società

Gli stili di guida incoscienti degli italiani: il 10 % usa il cellulare al volante

Marco Santarelli
Il 10% degli italiani gira un video con il cellulare mentre è alla guida. Il 6,9% ha ammesso di essere stato a bordo di un’autovettura mentre il conducente filmava e il 3,1% ha dichiarato di usare il cellulare per girare un video in prima persona mentre guidava la sua automobile. Sono alcuni dei dati che emergono da una ricerca commissionata...
Regioni

Banca d’Italia, la Lombardia rallenta. +1,3% contro il 3,1% del 2022

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Si tratta di uno scenario vario e chiaroscuro quello che emerge dall'aggiornamento congiunturale dell'economia della Lombardia illustrato questa mattina alla sede milanese della Banca d'Italia. Quello che emerge è un forte rallentamento dell'economia regionale quest'anno: le stime della Banca d'Italia indicano un aumento del PIL dell'1,3% nel primo semestre 2023, in netto calo rispetto 3,1% registrato nel...
Regioni

Avviata a Treviso l’attività della nuova Cittadella della Salute

Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – "Questo è l'ospedale del futuro, frutto di investimenti per 250 milioni di euro. Abbiamo assistito a tre interventi chirurgici di eccellenza in diretta sfruttando a pieno le tecnologie più innovative su cui come Regione abbiamo investito moltissimo da sempre e continueremo su questa strada. L'ospedale di Treviso come connotazione è ormai un vero e proprio policlinico: è...
Società

In Italia ogni giorno muoiono tre neonati. Sono un migliaio ogni anno

Ettore Di Bartolomeo
In Italia il dato sulla natimortalità è pari a 2,4 nati morti ogni 1.000 nati. Significa che se nascono, come lo scorso anno, circa 400mila bambini e bambine, ogni giorno ne perdiamo tre. Ogni giorno in un ospedale italiano, in una clinica si ripete la tragedia della morte di un innocente per la quale ancora la medicina e la società...
Regioni

Inaugurati gli uffici di prossimità di Budoni e Ozieri

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – "È solo portando i servizi nella periferia e rendendoli fruibili ai cittadini che possiamo combattere mali atavici come lo spopolamento e l'isolamento dei territori. Oggi, con l'inaugurazione del nuovo ufficio di prossimità di Budoni, andiamo concretamente incontro alle necessità della popolazione, specie alle fasce più deboli, garantendo così libero accesso a servizi e informazioni di carattere giudiziario"....