sabato, 19 Luglio, 2025

Società

Società

Draghi avverte l’Europa: “Occorre un cambiamento radicale con 800 miliardi di investimenti”

Stefano Ghionni
“Europa, serve un cambiamento radicale”. In un contesto internazionale in rapida evoluzione, l’Ue e gli Stati membri non possono più permettersi di rimandare le decisioni cruciali con le relative riforme da porre in atto anche per la paura di perdere il consenso degli elettori. È questo il messaggio forte e chiaro lanciato da Mario Draghi durante la presentazione del suo...
Società

Cittadinanza: 48mila bambini di scuola elementare potrebbero acquisire il diritto

Rosalba Panzieri
Secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), attualmente nelle scuole primarie italiane sono iscritti 315.906 alunni di origine straniera, pari al 14% del totale. Di questi, quattro su cinque provengono da paesi extracomunitari e circa il 70% è nato in Italia, confermando il fenomeno sempre più diffuso della seconda generazione di immigrati nel Paese. Questi numeri...
Agroalimentare

Agricoltura, Regione Liguria: stanziati 2,1 milioni di euro per avvio imprese di giovani agricoltori

Stefano Ghionni
La Regione Liguria ha annunciato lo stanziamento di oltre 2 milioni di euro per sostenere l’avvio di imprese agricole gestite da giovani under 41. Il finanziamento rientra nel Programma di sviluppo rurale (2014-2022) e punta a incentivare nuove generazioni a investire nell’agricoltura, con l’obiettivo di favorire il ricambio generazionale, contrastare lo spopolamento dell’entroterra e prevenire il dissesto idrogeologico. Ogni progetto...
Società

Rania di Giordania a Cernobbio: cinque punti per arrivare alla pace

Maurizio Piccinino
La regina Rania di Giordania, ospite al Teha Forum di Cernobbio, ha parlato da negoziatrice e ha proposto cinque punti per “arrivare a una pace giusta” tra Israele e Palestina. “Il primo punto – ha detto la sovrana – è che il diritto internazionale deve prevalere senza eccezioni. Il secondo è che i diritti umani sono assoluti. La libertà dalle...
Società

Le città europee contro il razzismo propongono una due giorni in Germania

Paolo Fruncillo
Si terrà dal 23 al 25 settembre la Conferenza Generale delle città europee contro il razzismo (Eccar) 2024 con il motto “Non lasciare che l’Europa torni indietro”. Questa conferenza dell’anniversario, ospitata dalla città di Heidelberg, in Germania, riflette l’essenza della missione di Eccar, “il ruolo vitale dei comuni nella lotta contro il razzismo, la promozione della diversità e la garanzia...
Società

Save the Children: nonostante il Pnrr persistono diseguaglianze nella scuola

Chiara Catone
Secondo Save the Children la scuola in Italia “è attraversata da profonde diseguaglianze nell’offerta dei servizi educativi, che compromettono i percorsi di crescita di bambini, bambine e adolescenti, soprattutto nelle regioni del Sud e delle Isole, dove si continuano a registrare, nonostante i miglioramenti, livelli di dispersione scolastica tra i più alti in Europa. Solo 2 bambini su 5 della...
Società

Viaggio Apostolico. Papa Francesco in Papua Nuova Guinea

Jonatas Di Sabato
Il Pontefice è arrivato in Papua Nuova Guinea, seconda tappa del suo 45° viaggio apostolico che lo porterà in Asia e Oceania dal 2 al 13 settembre. Dopo aver lasciato Giacarta, dove una celebrazione ha radunato circa 100mila persone, Francesco è atterrato a Port Moresby, dopo un volo di circa 6 ore, intorno alle 19, ora locale (le 11 in...
Società

Mattarella: “La democrazia si costruisce ogni giorno”

Stefano Ghionni
“Oggi i Parlamenti nazionali legiferano sulla base di scelte che hanno unito gli Stati in forme sempre più avanzate di cooperazione. Nessun Paese può pensare di risolvere da solo le questioni globali connesse alla crescita economica, alle sfide delle migrazioni o a quelle sempre più complesse dell’Intelligenza Artificiale e della sicurezza cibernetica”. Con queste parole ieri pomeriggio il Capo dello...
Società

I notai riaprono il dibattito sulla previdenza complementare e il giusto compenso

Chiara Catone
Si terrà a Napoli, il 13 e 14 settembre prossimi, la prima convention della Cassa Nazionale del Notariato sul tema della “Previdenza complementare e giusto compenso professionale”. Vincenzo Pappa Monteforte, presidente della Cassa Nazionale del Notariato, commenta dicendo che la sostenibilità del sistema è a rischio e che “l’inverno demografico è, ormai, una realtà, la discontinuità lavorativa, insieme al calo...