L’agenzia internazionale Fitch ha annunciato l’innalzamento del rating sull’Italia, accompagnato da una revisione positiva dell’outlook. Una decisione accolta con soddisfazione dal governo e dalla maggioranza, che la leggono come una conferma della…
Il rapporto sulla moderazione dei contenuti online della FRA, l’Agenzia europea per i diritti fondamentali, esamina le sfide legate all’individuazione e alla rimozione dei discorsi di incitamento all’odio dai social media. Il documento appena pubblicato sostiene che “l’incitamento all’odio online è un…
MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombarda, Attilio Fontana, ha incontrato oggi, nell'ambito dell'inaugurazione dell'Artigiano in Fiera, il ministro del Turismo della Tunisia, Mohamed Moez Belhassine. Il governatore ha definito l'appuntamento avvenuto in Fiera "utile e soprattutto propedeutico a sviluppare nuove…
PALERMO (ITALPRESS) – A vincere la quarta edizione della finale regionale del "Premio Cambiamenti", contest nazionale promosso dalla Cna, è stata "Quvita", sturt-up di Catania che si occupa di telemedicina, monitoraggio e salute dei pazienti a domicilio tramite cartelle cliniche digitati personalizzate.…
MILANO (ITALPRESS) – Dopo numerosi sold out in tutta Italia, il 6 e 7 dicembre arriva al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano lo show del giovane talento della magia Luca Bono diretto da Arturo Brachetti applaudito già da oltre 35.000 spettatori.…
ROMA (ITALPRESS) – E' stato rinnovato ieri il protocollo di intesa tra l'Università degli Studi di Roma, UnitelmaSapienza e il Municipio Roma II. L'accordo rinsalda il legame tra l'Ateneo romano e il territorio, avviato nell'aprile 2022. All'incontro hanno partecipato Bruno Botta, Magnifico…
MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombarda, Attilio Fontana, ha inaugurato oggi nei padiglioni di Milano-Rho-Pero, l'edizione 2023 dell'Artigiano in Fiera, la grande esposizione, in programma fino al 10 dicembre, dal 1996 promuove il saper fare artigiano attraverso prodotti unici e…
Un centinaio tra rappresentanti di Governo e Parlamento, del mondo delle imprese, del lavoro, della scienza e dell’associazionismo, oltre a 800 delegati di Legambiente provenienti da tutta Italia, per tre giorni faranno il punto sulla decarbonizzazione e la lotta alla crisi climatica al XII congresso nazionale “I cantieri della transizione ecologica”.”L’Italia non deve perdere…
Nella seconda giornata di lavori della COP28, in corso a Dubai, il Papa ha lanciato un appello per la salvaguardia del creato, definendo la sua devastazione “un’offesa a Dio”. Il messaggio del Pontefice, letto dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano,…
“Il settore dei rifiuti in Italia è a tutti gli effetti una componente essenziale del sistema economico e industriale del Paese, in grado di contribuire alla sostenibilità ambientale, alla salute, allo sviluppo economico e al progresso sociale”. Questo è quanto emerso durante…
Si è conclusa a Lampedusa “L’Italia chiamò. Il coraggio di essere protagonisti”, due giorni di workshop e dibattiti formativi voluti per promuovere la partecipazione attiva giovanile e la promozione dello sport; nella due giorni l’Agenzia Italiana per la Gioventù, promotrice dell’iniziativa, si…