lunedì, 7 Luglio, 2025

Società

Regioni

Crotonese, abbattuto un ecomostro edificato dalla malavita: “La Calabria distrugge ciò che la ‘ndrangheta costruisce abusivamente”

Lorenzo Romeo
In una giornata importante per la Calabria, il Palazzo Mangeruca, simbolo del degrado urbano e del potere criminale della ‘ndrangheta, è stato abbattuto attraverso una demolizione controllata. L’edificio, un ex mobilifico, era situato a Torre Melissa, nel Comune di Melissa, in provincia di Crotone, e occupava una posizione prominente sulla statale 106. Con una superficie di 6000 mq e 6...
Regioni

Occhiuto “Abbattuto ecomostro Torre Melissa costruito da ‘ndrangheta”

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – Palazzo Mangeruca, l'ecomostro abusivo confiscato alla 'ndrangheta, presente da decenni a Torre Melissa, nel Comune di Melissa, in provincia di Crotone, simbolo del degrado urbano e del potere criminale, è stato finalmente abbattuto oggi, domenica 17 dicembre, alle ore 13.19. L'edificio, un ex mobilifico, di 6 piani – 6000 mq -, che si trovava sulla statale 106,...
Regioni

Sanità: Toscana, 110 milioni per il trasporto di emergenza

Francesco Gentile
La giunta della Regione Toscana ha aggiornato al rialzo, a distanza di cinque anni, il costo standard riconosciuto per la messa a disposizione delle ambulanze attivate dalle centrali del 118. Tariffa identica sia per il primo soccorso che per il trasporto sanitario di soccorso avanzato e dei nuovi costi si dovrà tenere conto retroattivamente dal periodo che parte dal 1°...
Regioni

Roma: in piazza del Campidoglio l’albero dedicato alla Costituzione

Federico Tremarco
È un albero che celebra la Costituzione quello che illuminerà per le feste il Campidoglio. Ad accenderlo è stato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, sulla piazza omonima, insieme alla presidente dell’Assemblea Capitolina, Svetlana Celli, che ha promosso l’iniziativa. Presenti anche le attrici Claudia Gerini e Francesca Manzini. Accanto all’albero, realizzato con oltre trentamila luci led e fatto al 100%...
Regioni

Turismo: Trapani punta a candidatura Unesco

Paolo Fruncillo
Quasi quattromila anni di storia, mare cristallino, natura incontaminata, enogastronomia, manifattura di pregio e infrastrutture. L’intero territorio della provincia di Trapani, con le sue eccellenze e ricchezze, ha tutte le caratteristiche e potenzialità per dare vita in Italia al primo progetto diffuso e trasversale di turismo 365 giorni l’anno. Così “Aspettando il solstizio d’inverno”, la prima convention sul turismo trasversale...
Società

Il Papa compie 87 anni. Mattarella: “I più sinceri e affettuosi auguri di benessere dal popolo italiano”

Francesco Gentile
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un caloroso messaggio di auguri al Papa in occasione del suo ottantasettesimo compleanno che cade nella giornata di oggi: “Le giungano, a nome del popolo italiano e mio personale, i più sinceri e affettuosi auguri di benessere e di proficua prosecuzione del Suo fecondo Magistero”, che continua a richiamare l’attenzione sulle sfide...
Società

Ansfisa ha riscritto la normativa per la sicurezza delle funivie e cabinovie

Valerio Servillo
Sono, relativamente, pochi gli incidenti gravi che coinvolgono funivie, cabinovie o seggiovie, ma quando accadono provocano decine di morti. La più recente, la tragedia del Mottarone, nel 2021, che ha provocato 14 morti ha richiamato alla memoria quella del Cermis del 1998 con 20 morti e quella del 1976, sempre nel Cermis, con il distacco di una cabina che costò...
Politica

Musk agli italiani: “Fate figli, i migranti non risolvono la denatalità”

Marco Santarelli
Una giornata ricca di appuntamenti quella di ieri di Atreju, la manifestazione di Fratelli d’Italia in corso fino a oggi a Castel Sant’Angelo. Di certo l’intervento più atteso era quello di Elon Musk, patron di Tesla e di X, accolto da un’autentica ovazione in sala. Qui il visionario imprenditore ha preso una posizione a favore della crescita demografica sostenendo la...
Società

Cgia: abolire l’abuso d’ufficio per evitare la “fuga della firma”

Ettore Di Bartolomeo
Non più di qualche giorno fa la ministra della semplificazione, Elisabetta Casellati ha dichiarato che sono state “eliminati circa 30 mila regi decreti e adesso stiamo dando vita insieme ad altri ministeri al codice dell’ambiente, della disabilità, della protezione civile, degli esteri.” La ministra ha anche annunciato che si farà ricorso all’intelligenza artificiale per dare un taglio più razionale alle...