ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
“Gli sbarchi sono in calo, il fenomeno migratorio può essere governato”. Con queste parole ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento al ‘Coast Guard Global Summit 2025’,…
Confguide, Federazione delle guide turistiche italiane associata a Confcommercio Professioni, chiede al Governo “interventi mirati a consentire a guide e accompagnatori turistici, che da febbraio subiscono a livello economico pesanti effetti per la crisi da Covid-19, di riprendere la propria attività”. “Alcuni…
Quando si parla di cinema si tende spesso a raccontare il ruolo degli attori o dei registi dimenticando spesso la parte letteralmente meno visibile del film: la colonna sonora. Per questo motivo è nato Soundtrack Cityun format interamente dedicato alla musica per…
Il gestore delegato dei due comparti sarà Generali Insurance Asset Management, che vanta una consolidata esperienza nella gestione di mandati istituzionali Con Cometa, il principale fondo pensione in Italia, Generali consolida la propria leadership sul mercato nazionale della previdenza integrativa In un…
“Abbiamo costruito una serie di criteri, linee guida da dare ai magistrati di sorveglianza per potere verificare se si è in presenza di una completa rottura dei collegamenti con la criminalità organizzata di appartenenza. La Corte Costituzionale ha anche fatto delle critiche…
Diceva un mio vecchio professore di Inglese, che per hobby suonava il contrabbasso e mi introdusse al progressive rock che va dai King Crimson alla PFM, che i migliori musicisti in circolazione sono i jazzisti ma che quelli sono anche i più…
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina è stata al centro in questi ultimi giorni di pesanti offese sessiste, alcune delle quali provenienti addirittura dal mondo della scuola. Sotto accusa sono finiti un docente, che ha scritto “essere una grillina è peggiore che essere…
“A nome di quella che tutta l’Italia ebbe in fase iniziale a conoscere come zona rossa, per noi è un onore poter ricevere il nostro Presidente della Repubblica, che ringrazio per esseri stato vicino, anche fisicamente al territorio simbolo del difficile periodo…
Dal 3 giugno riprende il percorso partecipativo della candidatura di Bologna al premio europeo delle città accessibili. Si tratta di quattro incontri tematici, ogni mercoledì di giugno alle ore 18 sulla pagina Facebook della Fondazione Innovazione Urbana del Comune di Bologna, dove…
Nasce il coordinamento #R2020, una rete per unire tutti coloro che vogliono resistere, reagire e reinventarsi. Promotrice dell’iniziativa la parlamentare del gruppo misto Sara Cunial insieme ad altri suoi colleghi provenienti dalle fila del Movimento 5 Stelle. Sara Cunial alle elezioni del…
Il 2 giugno è una data memorabile, indimenticabile e, per milioni di italiani, stampata nel cuore, benché siano passati 74 anni da quel 2 giugno del 1946 quando, dopo il triste e buio regime fascista, gli elettori e, per la prima volta,…