ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
“Gli sbarchi sono in calo, il fenomeno migratorio può essere governato”. Con queste parole ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento al ‘Coast Guard Global Summit 2025’,…
Dire spreco oggi è come bestemmiare. Gettare al macero tonnellate di prodotti agricoli rappresenta un insulto non solo etico ma anche sociale, economico e spirituale. L’impegno è recuperare, tutelare e distribuire ciò che il mercato – che non è sempre la risoluzione…
Primo insegnamento del Covid 19: la pazienza, la calma. Un’arte quella di saper aspettare, che significa essere saggi. Il Covid ci ha costretto, dentro quattro mura domestiche, a superare noi stessi in attesa di una “redenzione” chiamata libertà che fino alla fine non…
Si è celebrata ieri, domenica 7 giugno, la Giornata della sicurezza degli Alimenti. Iniziativa promossa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’appuntamento ha rappresentato un’occasione di riflessione su un tema di grande importanza: si stima che nel mondo le malattie a trasmissione alimentare…
“L’Arma dei Carabinieri, in questo periodo particolarmente difficile, è all’opera, unitamente alle altre amministrazioni pubbliche, per proteggere la salute degli italiani, bene messo a dura prova dalla diffusione di un’epidemia virale sconosciuta. La presenza dei Carabinieri in tutto il territorio e la…
Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel) ha varato una Consultazione pubblica con l’obiettivo di raccogliere le aspettative dei giovani e il loro punto di vista su alcuni temi di stretta attualità come l’Europa, il lavoro, la scuola, l’università e i…
“All’indomani della Festa della Repubblica e in un contesto socio-economico aggravato pesantemente dall’emergenza Covid, vogliamo con forza sottolineare che il lavoro che vale è quello che i nostri padri costituenti hanno posto a fondamento della nostra democrazia e della nostra Repubblica, un…
“Estrema soddisfazione ed un ringraziamento particolare a Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo per le misure messe in campo a sostegno dell’esercizio cinematografico”. È quanto dichiara in una nota stampa Mario Lorini, presidente Anec, Associazione nazionale…
Sono 331 i milioni di euro immediatamente a disposizione delle scuole statali per cominciare ad organizzare la ripresa di settembre. Si tratta delle somme stanziate dal cosiddetto Decreto Rilancio, che prevede anche l’erogazione di 135 milioni di euro per le scuole paritarie.…
La commissione Ambiente dell’Ars ha approvato all’unanimità il disegno di legge governativo sulle “Norme per il governo del Territorio”. “Un giorno importante per la Sicilia e per la stagione delle riforme. È un obiettivo che il governo Musumeci ha inserito fra le…
Alstom e Snam hanno firmato un accordo quinquennale per sviluppare i treni a idrogeno in Italia. L’intesa, dopo una prima fase dedicata agli studi di fattibilità che si concluderà in autunno, ha l’obiettivo di realizzare, già ad inizio del 2021, progetti di…