ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
“Gli sbarchi sono in calo, il fenomeno migratorio può essere governato”. Con queste parole ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento al ‘Coast Guard Global Summit 2025’,…
PALERMO (ITALPRESS) – Da sabato prossimo gli speciali furgoni di SDA recapiteranno in Sicilia due nuove forniture di vaccini anti-Covid, per un totale di 44.500 dosi. Si tratta nello specifico di 32.800 fiale del tipo Moderna e 11.700 Johnson & Johnson, in…
Ci ha messo passione impegno e bravura l’alunno che diversi anni fa a chiusura del suo quinquennio scolastico ha voluto dire “Grazie” all’Ora di Religione cattolica ideando e creando un video messaggio che su Youtube è ancora visibile a tutti: si intitola…
CATANIA (ITALPRESS) – Con la Dichiarazione finale dei Ministri del Lavoro del G20 e la conferenza stampa conclusiva del ministro del Lavoro Andrea Orlando si spengono le luci sulla due giorni di lavori del del forum internazionale che riunisce le principali economie…
CAGLIARI (ITALPRESS) – Un milione di euro è stato destinato dalla Giunta Regionale per la progettazione e la realizzazione di campagne di scavo archeologico nei siti di significativa rilevanza storica e culturale nella programmazione delle risorse per il 2022. "Questa amministrazione –…
“Se un provvedimento mina i principi del Concordato, la Chiesa ha il diritto di esprimere la propria opinione”. Ad affermarlo don Gianni Fusco, docente presso la Lumsa e avvocato rotale. Per il prelato: “La Chiesa ha tutto il diritto di esprimere la…
MILANO (ITALPRESS) – "Confermo che tutti i positivi vengono sequenziali per tenere sotto controllo le varianti". Lo dice la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, oggi a Palazzo Pirelli, nel corso di un approfondimento sulla campagna vaccinale. "Abbiamo…
“Con il ministro Bianchi siamo qui per affermare la volontà e l’impegno della Regione Siciliana a concorrere a un patto per l’istruzione, la formazione e il lavoro che già vede impegnato il Governo Musumeci nella creazione di grandi alleanze tra la scuola…
FERRARA (ITALPRESS) – Lavoro, taglio delle tasse, una politica che dia valore al governo della cosa locale e alle esperienze amministrative maturate sui territori. Sono alcune delle 'ricette' contro la crisi emerse nella serata di martedì 22 giugno a palazzina Marfisa d'Este…
“Sono oltre 66 i milioni che abbiamo destinato alle attività estive delle scuole in Sicilia. C’è stata una risposta molto ampia e corale al piano estate del Governo nazionale con attività che non soltanto servono e serviranno per il recupero delle competenze,…
Nel 2019, il 22,4% dei giovani siciliani ha lasciato la scuola senza avere conseguito un diploma o una qualifica professionale. Quasi 10 punti al di sopra della media nazionale, insomma, in un periodo a cui non si erano ancora aggiunte le difficoltà…