giovedì, 15 Maggio, 2025

Società

Regioni

Solinas “Subito ristori per gli incendi, troveremo i responsabili”

Francesco Gentile
“Abbiamo ritenuto di dover affrontare un evento eccezionale come questo incendio, di proporzioni che la Sardegna non ricorda negli ultimi cento anni, con tutte le forze possibili. Abbiamo incrementato il numero dei mezzi aerei a disposizione, da 3 a 8, e stamattina sono arrivati ulteriori 2 Canadair dalla Francia e dalla Grecia. La Regione è al fianco di chi ha...
Regioni

Cirio chiede più vaccini per il Piemonte, obiettivo scuola sicura

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – La regione Piemonte per la ripartenza dell'anno scolastico punta al 100% di didattica in presenza, grazie al completamento delle vaccinazioni con almeno una dose delle persone tra 12 e 19 anni, e con il 90% di vaccinati tra il personale scolastico. Ad oggi questo dato è all'87%, con 105mila aderenti su 120mila. Non solo, è previsto anche...
Società

La bellezza dei nonni… un libro di saggezza da leggere col cuore

Salvatore Sardisco
Una giornata dedicata tutta a loro che sa di festa e di gratitudine. E’ la festa dei nonni, dei nostri maestri di vita che sanno indicare, con affetto e passione, quei sentieri da percorrere con saggezza e disponibilità all’ascolto. Sono belli i nostri nonni, con le rughe di umanità e nella loro bisaccia tanti consigli che sanno di esperienze vissute...
Regioni

Omaggio a Lucio Amelio alla Reggia di Caserta

Redazione
“Ma L’Amore no”, una serata evento dedicata a Lucio Amelio che ha reso Napoli protagonista internazionale dell’arte contemporanea. Tanti amici professionisti della musica, dell’arte e del cinema uniti insieme per raccontare il Grande Lucio con parole e musica in un concerto multimediale a più voci. Con la regia di Giorgio Verdelli, stasera, si avvicenderanno sul palco, per omaggiare Lucio, artisti...
Regioni

Scoccimarro “Nuovo logo EcoFvg per progetti di sostenibilità”

Redazione
TRIESTE (ITALPRESS) – Da oggi il nuovo logo regionale di sostenibilità "EcoFVG – Io sono Friuli Venezia Giulia" renderà riconoscibili attività e azioni di prevenzione della produzione dei rifiuti e progetti di sviluppo dell'economia circolare. Lo rende noto l'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente Fabio Scoccimarro, spiegando si tratta di un adempimento previsto dalla legge regionale 34/2017 (Disciplina organica della gestione...
Ambiente

Grandine e nubifragi in Lombardia, si contano i danni

Angelica Bianco
Tetti bucati e scoperchiati, ortaggi mitragliati, campi di mais devastati, alberi da frutto danneggiati. E’ quanto emerge da un primo monitoraggio in corso della Coldiretti regionale sugli effetti dell’ultima ondata di maltempo che sta investendo in queste ore la Lombardia dalla Valtellina a Lecco, da Bergamo a Brescia. “In particolare – precisa la Coldiretti regionale – la grandine ha colpito...
Regioni

Raccolta differenziata, accordo tra Consiglio Lombardia e Amsa

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E' stato siglato oggi a Palazzo Pirelli un accordo di collaborazione tra il Consiglio regionale della Lombardia e AMSA, con l'obiettivo di perseguire il miglioramento dei processi di raccolta differenziata, orientati all'economia circolare, all'interno della sede del Consiglio regionale. Nell'occasione erano presenti il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi, i Vice Presidenti Francesca Brianza e...
Regioni

Raccolta differenziata, accordo tra Consiglio Lombardia e Amsa

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E' stato siglato oggi a Palazzo Pirelli un accordo di collaborazione tra il Consiglio regionale della Lombardia e AMSA, con l'obiettivo di perseguire il miglioramento dei processi di raccolta differenziata, orientati all'economia circolare, all'interno della sede del Consiglio regionale. Nell'occasione erano presenti il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi, i Vice Presidenti Francesca Brianza e...
Regioni

In Emilia Romagna agricoltura chiude 2020 con valore produzione 4,5 mld

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Un 2020 in decisa ripresa per l'agricoltura dell'Emilia-Romagna, nonostante il Covid. Nell'anno che ha visto l'esplosione in tutto il mondo della pandemia, il comparto agricolo si è mosso in controtendenza rispetto al resto dell'economia e, in base alle stime dell'assessorato regionale, ha raggiunto un valore della produzione (Plv) di campi e allevamenti di oltre 4,5 milioni di...
Società

Pubblica amministrazione. Cgia: ultimi in Europa. Le imprese ne soffrono

Giulia Catone
Qualche punta di eccellenza qua e là ma la macchina pubblica amministrativa fa acqua ovunque. Inefficienza, ritardi e sperperi che costano solo alle imprese italiane 109 miliardi all’anno. La ricerca con note e indicazioni puntuali, arriva dal centro studi Cgia di Mestre che somma i costi che pesano annualmente sulle imprese. Si tratta dell’intreccio generato dalla complessità della macchina amministrativa che,...