sabato, 19 Luglio, 2025

Società

Regioni

Palermo, riaperti dopo quattro anni i Giardini del Palazzo Orleans

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Sono stati riaperti al pubblico stamane a Palermo i Giardini del Palazzo Orleans, annessi alla sede del governo regionale. Erano chiusi da quattro anni, perché non conformi alla normativa vigente. A scoprire la targa del nuovo ingresso da Piazza Indipendenza il presidente della Regione Nello Musumeci. Presenti anche gli assessori all'Agricoltura, Toni Scilla e all'Energia Daniela Baglieri....
Regioni

Covid: D’Amato “Continua frenata Delta nel Lazio”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Continua nel Lazio la frenata della variante Delta rispetto allo stesso giorno della settimana scorsa, con meno 236 casi positivi. La forte spinta della campagna vaccinale, che nonostante gli attacchi informatici non si è mai interrotta, sta producendo un argine alla variante delta. Nel Lazio superate 7.1 milioni di somministrazioni". Lo ha dichiarato l'assessore alla Sanità e...
Regioni

Aeroporto Stretto, Catalfamo illustra le azioni regione Calabria

Redazione
CATANZARO (ITALPRESS) – L'assessore regionale alle Infrastrutture, Domenica Catalfamo, ha risposto alla richiesta del comitato spontaneo "Pro Aeroporto dello Stretto", fornendo le informazioni inerenti le iniziative della Regione Calabria relative agli aspetti infrastrutturali. «In riscontro alla nota del comitato – scrive l'assessore Catalfamo -, è opportuno fare una sintesi di alcune delle iniziative che questo assessorato sta attuando con l'obiettivo...
Regioni

Rifiuti, Besseghini (ARERA): “In Sicilia incentivare le aggregazioni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nelle relazioni annuali a Governo e Parlamento, il presidente dell'ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, Stefano Besseghini, ha sottolineato più volte che in un Paese così diversificato, con regioni che attraverso i rifiuti producono ricchezza e altre che continuano a riempire le discariche, non esiste una soluzione unica. Con il secondo Metodo Tariffario Rifiuti,...
Regioni

Lavoro nero e sicurezza, sull’isola di Procida 4 su 6 aziende irregolari

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – I carabinieri della stazione di Procida, insieme a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Napoli e a personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro hanno svolto un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto del lavoro nero e alla tutela dei diritti dei lavoratori. Sei le aziende controllate, quattro quelle che non rispettavano le regole imposte dalla...
Regioni

Catania, nell’agrumeto coltivava canapa indiana. Arrestato 27enne

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Incensurato, ma con il pallino per la droga, nell'agrumeto tra gli alberi di arancio e di limone aveva realizzato una piantagione di marijuana: 740 piante altre tra i 50 centimentri e i due metri. E' quanto scoperto dai finanzieri del Comando Provinciale di Catania, che grazie a un attento controllo del territorio operato anche con l'ausilio di...
Giovani

Mons. Pennisi ai giovani di Andria: “Dite no ad ogni forma di mafia, sì alla libertà”

Nicolò Mannino
Sono arrivati da Andria (Puglia) dopo aver dato vita come animatori a un riuscitissimo “Grest”. Sono solari e pieni di entusiasmo, guidati e coordinati da don Leonardo Pinelli della parrocchia Madonna di Pompei insieme a due animatori. Sono giunti in terra di Sicilia con un programma concordato da mesi per percorrere tappe di richiami alla memoria con una parola d’ordine:...
Regioni

Consiglio regionale approva collegato a legge di stabilità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, a maggioranza (31 favorevoli e 15 contrari), la proposta di legge concernente "Disposizioni collegate alla Legge di Stabilità regionale 2021 e modificazioni di leggi regionali" (il cosiddetto collegato), col voto contrario del centrodestra e della consigliera Francesca De Vito, in dissenso dal suo gruppo (M5s). Il voto finale è arrivato...
Regioni

Covid, Sicilia divisa in 4 fasce di rischio in base a contagi e vaccini

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – La Sicilia divisa in quattro fasce di rischio in base al numero di contagi associato alla percentuale di popolazione che ha completato il ciclo vaccinale. E' questo il punto centrale del parere elaborato dal Comitato tecnico scientifico per l'emergenza Covid in Sicilia, per proporre un modello operativo territoriale finalizzato a interventi di mitigazione e contenimento della pandemia...