venerdì, 11 Luglio, 2025

Società

Regioni

Il palermitano Vincenzo Catalano eletto presidente del Comites di Malta

Francesco Gentile
Le elezioni per il primo Comites di Malta sanciscono la vittoria della Lista Azzurra, capeggiata da Vincenzo Catalano, odontotecnico palermitano e da oltre 25 anni a Malta. Lista Azzurra ha ottenuto 384 su 524 voti validi scrutinati. “Dal profondo del cuore, ci tengo a ringraziare tutti colori che hanno voluto prendere parte in questo viaggio con grande dedizione, idee, partecipazione...
Società

Unesco: insegnare l’uso dei nuovi media

Alessandro Alongi
La settimana mondiale dell’alfabetizzazione mediatica e informatica, incontro globale svoltosi a settembre, organizzato dall’UNESCO ha messo  al centro l’importanza dell’educazione e dell’uso consapevole degli strumenti innovativi. Cos’è l’alfabetizzazione mediatica L’alfabetizzazione mediatica, fattore chiave per promuovere l’inclusione, il miglioramento dei servizi pubblici e una migliore qualità della vita, è generalmente definita come la capacità di accedere ai media, di comprendere e valutare criticamente i...
Società

Natale: per il 51% degli italiani acquisti nei mercatini

Angelica Bianco
Oltre la metà degli italiani (51%) frequenta quest’anno per lo shopping i tradizionali mercatini di Natale che tornano nelle piazze italiane dopo il lockdown dello scorso anno a causa della pandemia Covid. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè per le festività di fine anno 2021 dalla quale si evidenzia che a partire dal weekend prima dell’Immacolata si moltiplicano le...
Società

Editoria, 9 milioni di lettori fumetti e non solo giovani

Ettore Di Bartolomeo
Sono quasi 9 milioni i lettori di fumetti in Italia. Soprattutto giovani, più maschi che femmine, gli amanti dei fumetti sono più in generale amanti della lettura anche in altre forme: è quanto emerge dalla ricerca realizzata dall’Associazione Italiana Editori in collaborazione con Aldus Up ed Eudicom (entrambi finanziati dalla Commissione Europea attraverso il programma Europa Creativa) e Lucca Comics&Games....
Regioni

Campania: maltempo, prorogata l’allerta gialla

Ettore Di Bartolomeo
La Protezione Civile della Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato l’allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore giallo attualmente in vigore su tutta la Campania, fino alle 23.59 di domani, lunedì 6 dicembre. Per tutta la giornata di oggi e per l’intera giornata di domani si prevedono precipitazioni sparse, che potrebbero avere anche carattere...
In primo piano

Celebrati i 40 anni di presenza di Handicap International nel Maghreb

Francesco Gentile
Di fronte alle ingiustizie vissute dalle persone con disabilità e dalle popolazioni vulnerabili, e aspirando a un mondo unito e inclusivo che cancellerebbe tutte le differenze, l’organizzazione Handicap International (HI) lavora da quasi 40 anni per soddisfare i loro bisogni primari e migliorare le loro condizioni di vita. e promuovere il rispetto dei loro diritti e della loro dignità. In...
Società

Covid, Bianchi: “Situazione in nostre scuole sotto controllo”

Angelica Bianco
“Per la scuola c’è grande prudenza. Tutto il mondo segnala un rilancio della pandemia, la situazione oggi nelle nostre scuole è sotto controllo”. Queste le parole di Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione, a ‘Live in Courmayeur’ a Sky TG24. “Col Ministero diamo indicazioni sull’esame di maturità all’inizio del secondo semestre. Stiamo ascoltando tutti, c’è un vivace dibattito sulla questione. Stiamo elaborando...
Società

Pane e lavoro… Al Sud (forse) non bastano più

Michele Rutigliano
A oltre settant’anni dalla Riforma agraria, l’emigrazione al Sud non solo non si è attenuata ma, per dirla con i sessantottini, è viva e lotta insieme a noi. Le migrazioni, come ci ricorda Papa Francesco, non le puoi fermare. Ma lo spopolamento si! Sono due fenomeni diversi. E chi dovrebbe contrastarlo quest’ ultimo fenomeno? Ma la Politica, è ovvio. A...
Regioni

In Friuli la nuova seggiovia Zoncolan, perla della Carnia

Francesco Gentile
“La prima seggiovia a sei posti del Friuli Venezia Giulia rafforza e valorizza il polo dello Zoncolan su cui la Regione ha investito quasi 10 milioni di euro. Ora siamo di fronte alla punta di diamante della nostra montagna, come abbiamo potuto constatare già quest’estate dai numeri del tutto eccezionali di turisti registrati”. Attivata oggi e pronta per la stagione...