sabato, 12 Luglio, 2025

Società

Regioni

In Campania 1.175 nuovi casi di Covid e 1 decesso

Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – In Campania i positivi del giorno sono 1.175, su un totale di 32.862 test eseguiti. Una persona è deceduta. E' quanto reso noto dal Bollettino ordinario dell'Unita' di crisi della Regione. Report posti letto su base regionale: Posti letto di terapia intensiva disponibili, 656; Posti letto di terapia intensiva occupati, 25; Posti letto di degenza disponibili, 3.160;...
Società

8 Dicembre. Buon compleanno Arnaldo!

Vincenzo Speziali
Il 20 Luglio del 2008 era un sabato mattina. H:10,30, attendo mia moglie, nel giorno del nostro matrimonio, in Campidoglio a Roma, dal lato previsto per l’arrivo delle vetture. Sono con Mariapia Garavaglia – che celebrerà il rito civile – e con due dei miei testimoni, ovvero Clemente Mastella e Lorenzo Cesa. Gli altri tre, cioè Agazio Loiero, Angelo Sanza...
Società

Nereto, tra storia e futuro. A colloquio col sindaco Laurenzi e Il professor Cianciarelli

Angelica Bianco
Due personalità per promuovere la città di Nereto, renderla più bella, accogliente, con un appeal storico capace di svelare i suoi tesori artistici e architettonici. E, ancora, un premio nazionale di letteratura, ed un Largo intitolato ad una Nobildonna di Nereto. Al Sindaco Daniele Laurenzi chiediamo qual è la sua nuova visione di Nereto Dopo aver ripristinato ed abbellito la...
Società

Social e salute mentale: interrogativi su Instagram

Alessandro Alongi
Secondo quanto riportato dal quotidiano americano Wall Street Journal, all’interno di Facebook esisterebbero dei documenti riservati dai quali emergerebbe la consapevolezza degli effetti (tutt’altro che benefici) di Instagram sulla salute mentale dei ragazzi. Secondo una fonte anonima della società, esisterebbe uno studio – sempre smentito all’esterno dai vertici aziendali, almeno sino allo scoppio dello scandalo – sul possibile danno cerebrale...
Cultura

A Napoli e Salerno presentazione del libro di Avagliano e Palmieri

Ettore Di Bartolomeo
Giovedì 9 dicembre alle ore 18 sarà presentato al Teatro Ghirelli, a Salerno, il libro “Paisà, sciuscià e segnorine” di Mario Avagliano e Marco Palmieri. L’iniziativa nell’ambito della rassegna organizzata dal Club della Lettura, in collaborazione con l’Anpi Salerno. Partecipano Alfonso Conte, docente universitario di storia contemporanea all’Università di Salerno, Ubaldo Baldi, presidente dell’Anpi di Salerno, e l’autore Mario Avagliano....
Regioni

Riapre la Serra Moresca, Gualtieri: “Restituiamo un gioiello ai romani”

Francesco Gentile
Riapre al pubblico la Serra Moresca, un gioiello architettonico e artistico nel cuore di Villa Torlonia, a Roma. Dall’8 dicembre gli spazi saranno visitabili in un percorso che dalla Serra, concepita per ospitare piante esotiche e rare ma anche come scenario per eventi, conduce fino alla Grotta artificiale pensata come il luogo della Ninfa (“Nymphae Loci”), con i suoi resti...
Regioni

Liguria, Toti: “Con le squadre di serie A promuoviamo il territorio”

Redazione
Il marchio ‘La mia Liguria’ comparirà sulle maglie di Genoa, Sampdoria e Spezia. “Regione Liguria diventerà partner delle squadre del nostro territorio sfruttando il privilegio di avere ben tre formazioni in Serie A”, spiega il governatore Giovanni Toti. fcn/sat/red...
Regioni

Impennata in Sicilia, 975 nuovi casi di Covid e 10 decessi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Sicilia ad un passo dai mille nuovi contagi. I positivi, secondo i dati contenuti nel bollettino del Ministero della Salute, sono 975, quasi il doppio rispetto a quelli registrati nelle 24 ore precedenti, pari a 505 ma rispetto a ieri con un numero di tamponi maggiore più del doppio, 32.170, determinando un tasso di positività in...
Società

Cingolani: “Dalla Cop26 segnale per accelerare la transizione energetica”

Angelica Bianco
“Il presidente del Consiglio si è impegnato a triplicare la finanza per il clima, quella italiana, a partire dal 2022 per sei anni, questo aiuterà a potenziare il nostro ruolo nella cooperazione internazionale”. Lo ha detto il ministro dalla Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, nel corso dell’audizione nelle commissioni riunite Ambiente di Camera e Senato, sulla partecipazione dell’Italia alla Cop26. “Per...
Regioni

La mostra “Isgrò Dante e la Sicilia” apre a Palermo progetto culturale

Paolo Fruncillo
Dal prossimo 11 dicembre a Palermo un importante progetto culturale della durata di quasi un anno, che può essere sintetizzato nell’espressione Isgrò Dante Caravaggio e la Sicilia, è promosso da Fondazione Sicilia e Amici dei Musei Siciliani in collaborazione con Archivio Emilio Isgrò e la partecipazione di Fondazione per l’Arte e la Cultura Lauro Chiazzese. Prima tappa il prossimo 11...