venerdì, 18 Luglio, 2025

Società

Regioni

Amg illumina murale “Sangu e latti” a Palermo, Lagalla “Un messaggio di speranza”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – AMG Energia, dietro autorizzazione del sindaco Roberto Lagalla, ha installato e accenderà domani, alle ore 18, due nuovi proiettori che illuminano il murale "Sangu e Latti", opera dell'artista Igor Scalisi Palminteri, realizzata nel 2019, su impulso dell'associazione "L'Arte di crescere" in collaborazione con la scuola "Sperone-Pertini", per ricordare l'importanza della pratica dell'allattamento al seno e lanciare un...
Regioni

Al Bambino Gesù identificati 18 nuovi geni-malattia nel 2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono stati 18 i nuovi geni malattia identificati nel 2023 dall'Ospedale e più di 18.000 i bambini e gli adolescenti seguiti e inseriti all'interno delle Rete regionale del Lazio delle malattie rare. Lo comunica il Bambino Gesù in occasione della giornata mondiale del 29 febbraio prossimo. Il 21 febbraio si terrà un convegno online insieme all'Osservatorio Malattie...
Regioni

Panificio di Catania trasformato in centrale per spaccio cocaina, 9 arresti

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Nell'ambito dell'operazione "Non solo pane", oltre 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, in collaborazione con i Reparti specializzati, nelle Province di Catania e Reggio Calabria, stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 9 persone (8 in carcere ed una agli arresti domiciliari), accusate a vario titolo di detenzione e spaccio di cocaina, in...
Società

Israele. Governo compatto: “Stato palestinese, no a diktat”

Antonio Gesualdi
Il Presidente israeliano Benjamin Netanyahu ha chiesto, e ottenuto con voto unanime, al suo Governo di respingere “ogni tentativo di imporre a Israele in maniera unilaterale uno Stato palestinese.” La risoluzione approvata sostiene inoltre che Israele “rifiuta categoricamente diktat internazionali circa un accordo permanente con i palestinesi” e che “un accordo, se raggiunto, arriverà solo con negoziati diretti tra le...
Società

Italia nel Mar Rosso, sicurezza e diplomazia. Governo, impegno per creare condizioni di pace

Giampiero Catone
I venti di guerra, le tensioni dell’incertezza geo politica, l’incalzare di fatti drammatici come la morte Aleksei Navalny, oppositore di Putin, ci dicono che il mondo sta cambiando e non in meglio. I pericoli sono quelli di una escalation dei confitti che rischiano di coinvolgere l’Europa che dopo 80 anni di pace dovrà fare i conti con minacciosi e inaspettati...
Società

Giirl: in cinque anni arrestati 7 latitanti alta pericolosità e 48 pericolosi

Paolo Fruncillo
Dal 2019 al 2023 sono stati assicurati alla giustizia 7 latitanti di massima pericolosità e 48 pericolosi. È uno tra i molti dati che emergono dal report aggiornato dalla Direzione centrale della Polizia Criminale alla quale fa capo il Gruppo integrato interforze per la ricerca dei latitanti (Giirl). L’organismo ha il compito di raccogliere, analizzare e sintetizzare le informazioni sul...
Società

Intelligenza artificiale: dalla Ue nuove misure per supportare PMI e startup

Marco Santarelli
La Commissione europea ha lanciato un nuovo pacchetto di misure volte al supporto delle PMI e delle startup nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Le misure introdotte e le iniziative proposte completano l’AI Act faticosamente approvato dalle tre istituzioni in sede di trilogo lo scorso dicembre, con il quale l’UE si è confermata leader nella regolamentazione dell’IA a livello globale. La proposta...
Regioni

Crollo Firenze, proseguono senza sosta ricerche ultimo disperso

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Proseguono senza sosta, da oltre 48 ore, da parte del nucleo Usar dei Vigili del Fuoco, le ricerche dell'ultimo disperso nell'area di via Mariti a Firenze dove venerdì scorso è avvenuto un crollo in un cantiere che era adibito alla costruzione di un nuovo supermercato. Il bilancio al momento è di quattro morti e tre feriti. Per...
Società

Medio Oriente: rinviati i colloqui per il “cessate i l fuoco” a Gaza

Valerio Servillo
I negoziatori che si sono riuniti nelle scorse ore al Cairo non sono stati in grado di raggiungere un accordo per ottenere un cessate il fuoco a Gaza e scambiare gli ostaggi ma nonostante questo continueranno i colloqui. Rappresentanti di Stati Uniti, Israele, Qatar ed Egitto hanno concordato di prolungare i colloqui per tre giorni. A rivelarlo è un anonimo...