giovedì, 10 Luglio, 2025

Società

Regioni

Immigrazione, Orlando a equipaggio Sea Eye 4: “Bentornati a Palermo”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Bentornati a Palermo, non dimenticate che voi siete tutti palermitani. Questa è casa vostra". Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha accolto così l'equipaggio della nave Sea Eye 4, a cui ha conferito lo scorso giugno la cittadinanza onoraria, della Ong tedesca Sea-Eye. La nave ha attraccato ieri sera al porto del capoluogo siciliano dopo aver salvato...
Società

Sant’Egidio: L’Ue cambi le politiche dell’immigrazione

Valerio Servillo
Mentre seguiamo tutti con apprensione l’evoluzione del conflitto russo-ucraino e il dramma della popolazione ucraina costretta a lasciare il proprio Paese, nel Mediterraneo si è consumata l’ennesima strage di migranti. La Comunità di Sant’Egidio, in prima linea nell’accoglienza dei profughi ucraini, soprattutto quelli in dialisi, ha voluto, però, richiamare l’attenzione anche su quest’altro fronte sempre aperto.  La Comunità ha voluto...
Regioni

Salta lo spazzamento, strada del centro di Palermo diventa discarica

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – La centralissima via Principe di Villafranca, nei pressi di via Dante, uno dei biglietti da visita di Palermo per i turisti, appare la mattina del 9 aprile come una mini-discarica a cielo aperto. Eppure nella notte era previsto un servizio speciale di spazzamento notturno. Così riportava un avviso della Rap (Risorse Ambiente Palermo), con la zona rimozione...
Regioni

Esplosione a Ravanusa, Musumeci riunisce tavolo per alloggi famiglie

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha riunito a Palazzo Orléans il gruppo di lavoro interistituzionale, che si sta occupando della definitiva sistemazione delle famiglie e degli immobili di Ravanusa, nell'Agrigentino, colpiti dalla tragica esplosione dell'11 dicembre scorso, causando 9 vittime e distruggendo diversi edifici. All'incontro, per fare il punto sulle azioni già in atto e...
Società

Mobilità: contributi ai comuni per stalli rosa e aree sosta disabili

Emanuela Antonacci
In arrivo contributi ai Comuni che istituiscono o hanno istituito, ‘stalli rosa‘ adibiti alla sosta dei veicoli delle donne in gravidanza o di genitori con bambini fino a due anni, oppure che realizzano o hanno realizzato spazi riservati alla sosta dei veicoli al servizio delle persone con disabilità o che hanno previsto la gratuità del parcheggio dei veicoli adibiti al...
Società

Firmato protocollo d’intesa tra Ics e Coni per migliorare sistema sportivo italiano

Gianmarco Catone
L’Istituto per il Credito Sportivo, la banca dello Sport e della Cultura, e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per contribuire a rendere ancor più efficace, strutturato e utile il ventaglio delle opportunità a disposizione del sistema sportivo italiano. L’accordo, firmato presso la sede dell’Istituto, dai presidenti Andrea Abodi e Giovanni Malagò, è finalizzato, in primo...
Società

Catasto: nelle piazze gazebi di Confedilizia sulla riforma

Lorenzo Romeo
Da Nord a Sud, contemporaneamente in diverse città italiane, i gazebo di Confedilizia sono stati punti d’incontro e d’informzione per i cittadini in merito alla riforma del catasto. “Coloro che si sono imbattuti nei gazebo hanno avuto modo di apprendere quali siano le forze politiche che si oppongono alla revisione degli estimi catastali, quali invece la sostengono e, infine, quali...
Società

Confindustria Assafrica “Costa d’Avorio opportunità per le imprese”

Marco Santarelli
Ampia partecipazione in presenza di imprese italiane al Business Forum Italia-Costa d’Avorio organizzato da Confindustria Assafrica & Mediterraneo in collaborazione con Confindustria e l’Ambasciata della Costa d’Avorio in Italia. Tanti i temi emersi e forte il messaggio ribadito da tutti i relatori: la Costa d’Avorio e tutta l’Africa come opportunità per le imprese italiane nel loro percorso di crescita all’estero....
Società

Rallenta il calo della popolazione ma natalità al minimo storico

Angelica Bianco
Il 2021 restituisce un quadro complessivo nel quale la pandemia continua a esercitare effetti sul comportamento demografico, per quanto non al livello dell’anno precedente. Sulla componente più diretta, quella della mortalità, nell’anno si riscontrano 709 mila decessi, il 4,2% in meno sul 2020 con un tasso per abitante pari al 12 per mille. Di tali decessi, circa 59 mila sono...