venerdì, 11 Luglio, 2025

Società

Regioni

Sardegna, Chessa “Patrimonio identitario rafforza l’offerta turistica”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "La Sardegna alla Bit non si è fatta notare solamente per avere uno spazio espositivo tra i più grandi e più belli, ma anche per un folto gruppo, circa 50 persone, che ha rappresentato la varietà e la qualità del patrimonio etnomusicale e folkloristico isolano, noto e apprezzato per la diversità e l'originalità delle sue espressioni". Lo...
Regioni

Turismo, Bardi “I giovani lucani investano in Basilicata”

Redazione
POTENZA (ITALPRESS) – "La Basilicata crede molto nei 'figli d'arte'. Le nuove generazioni di operatori della cultura e del turismo possono continuare e innovare la tradizione di famiglia e far crescere i territori". Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in merito alla call rivolta a creativi e imprese nelle aree del turismo sostenibile e della valorizzazione del patrimonio...
Regioni

Beni per 1 milione sequestrati a esponente del “Clan dei Barcellonesi”

Redazione
MESSINA (ITALPRESS) – La Guardia di finanza di Messina ha sequestrato beni per oltre un milione di euro, riconducibili a un noto esponente del "clan dei barcellonesi", diretta propaggine di "Cosa nostra" siciliana. L'indagato, ex appartenente alla polizia penitenziaria ed ex gestore di note discoteche situate nel territorio di Milazzo, nel luglio scorso, nell'ambito dell'operazione "Dinastia", è stato riconosciuto responsabile...
Regioni

Gruppo Cap, dalla Bei 100 mln per potenziare la rete idrica di Milano

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Per Gruppo CAP è in arrivo un finanziamento "green" di 100 milioni di euro dalla Banca Europea per gli investimenti (BEI) per potenziare le infrastrutture nel settore idrico della Città metropolitana di Milano. BEI sosterrà, quindi, il piano industriale 2022-2025 del Gruppo CAP, presentato lo scorso maggio, che prevede interventi per circa 450 milioni di euro in...
Regioni

Beni per 2 milioni confiscati dalla Dia in Puglia

Redazione
BARI (ITALPRESS) – La Direzione Investigativa Antimafia ha confiscato beni per oltre 2 milioni di euro, riconducibili ad un indagato di Minervino Murge, nella BAT. Il provvedimento è stato emesso dalla Corte d'Appello di Bari – Quarta Sezione Penale – Misure di Prevenzione. L'uomo è rimasto coinvolto in indagini che avrebbero disvelato l'esistenza di un gruppo criminale dedito alla commissione...
Regioni

Coordinamento presidenti Commisioni politche Ue, vertice in Calabria

Marco Santarelli
“Siamo orgogliosi di ospitare i presidenti delle Commissioni che si occupano dei rapporti tra Regioni e Unione europea. E possiamo essere orgogliosi anche del fatto che per la prima volta la Calabria è probabilmente la prima Regione d’Italia ad aver già inviato il suo documento di programmazione alla Commissione europea. Abbiamo onorato il primo impegno, aver inviato nei tempi stabiliti...
Società

Def: Confprofessioni “ogni sforzo possibile per sostenere la ripresa”

Angelica Bianco
“In uno scenario geopolitico instabile e di fronte a un rallentamento dell’economia dobbiamo cogliere l’occasione delle grandi riforme messe in cantiere dal DEF in tema di fisco, aggregazione delle imprese e incentivi al sistema produttivo per conseguire quel riequilibrio tra i diversi soggetti economici e senza il quale il settore dei servizi professionali corre il rischio di disperdere i propri...
Società

Un entusiasmante diario di volo alla cloche di aziende

Angelica Bianco
Carmelo Cosentino, laureato in ingegneria aeronautica a Palermo, di origini Siciliane è uno tra gli ingegneri italiani più contesi e conosciuti al mondo e anche un punto di riferimento per le attività commerciali delle più grandi aziende aereospaziali mondiali. Ingegner Cosentino, come inizia la sua carriera nella progettazione degli aerei? Da studente universitario lei era abituato al palcoscenico rispetto ad...
Società

Istat. Siamo meno di 59 milioni

Cristina Calzecchi Onesti
Al 1° gennaio 2022la popolazione italiana scende sotto i 59 milioni, per l’esattezza a 58 milioni 983 mila unità, -253 mila rispetto al 2021. Nell’anno in corso si riscontrano 709 mila decessi, il 4,2% in meno sul 2020 con un tasso per abitante pari al 12 per mille, ma natalità al minimo storico (7 neonati e 12 decessi per mille...
Regioni

Da Palermo un no alla guerra in Ucraina con l’opera di Angelo Accardi

Redazione
Una scultura con la parola “Fuck” al centro di Villa Bonanno a Palermo, davanti al Palazzo Reale. L’opera è realizzata dall’artista Angelo Accardi. “E’ un grido di dolore, un’irruzione d’arte per dire no alla guerra”, dice Patrizia Monterosso, direttore generale della Fondazione Federico II. mra/fsc/mrv...