domenica, 13 Luglio, 2025

Società

Società

Alla caserma “Cascino” di Palermo l’Ambasciata del “servizio”. Il plauso del generale Tota

Nicolò Mannino
Il Generale di Corpo D’Armata Giuseppenicola Tota, Comandante del Comando delle Forze Operative Sud ha già inviato un bellissimo messaggio al Colonnello Antonino Longo in vista dell’insediamento e dell’inaugurazione dell’Ambasciata del “Servizio” nei prossimi giorni. Un plauso che arriva all’indomani della festività della Pasqua, evento cristiano che invita tutti i credenti a “servire” disinteressatamente e con amore chi attende una...
Società

Cibi a base vegetale, ecco la scelta degli italiani

Gianmarco Catone
Più di 5 italiani su dieci (54%) prediligono i prodotti di origine vegetale. Verdura, legumi, frutta secca e cereali sono alla base della dieta Mediterranea, riconosciuta come modello di una corretta alimentazione e come base per uno stile di vita sano ed eco-sostenibile. Il 21% li acquista abitualmente e il 33% occasionalmente.   In generale, i consumatori li comprano per...
Società

Bergoglio: “Rinunciamo ai piani umani, convertiamoci alla pace”

Angelica Bianco
Il Papa torna ancora una volta a invocare la pace. Questa volta lo fa durante la preghiera del Regina Coeli del lunedì dell’Angelo. “Le guerre lascino il posto alla comprensione e alla riconciliazione”, è stato l’appello del Santo Padre, che ha ricordato come denaro e potere siano solo falsi idoli: “Il dio denaro sporca tutto, rovina tutto, chiude le porte...
Società

Quarantena e libertà sotto la lente della Consulta

Domenico Turano
La Corte Costituzionale si pronuncia sulla quarantena obbligatoria per il Covid-19. Ad adire la Corte Costituzionale è stato il Tribunale Penale di Reggio Calabria ritenendo che alcune disposizioni del decreto legge n. 33 del 2020 riguardante le misure per limitare la diffusione del Covid-19, incidano sulla libertà personale in violazione dell’articolo 13 della Costituzione, di competenza dell’autorità giudiziaria. La Consulta,...
Regioni

Marta Ingegneri miglior sommelier d’Italia

Barbara Braghin
LOREO – Marta Ingegneri, 34 anni, di Loreo, è la miglior Sommelier d’Italia. Per questo, nella sala consiliare del Comune di Loreo, il sindaco Moreno Gasparini, le ha dato una targa di riconoscimento. Presenti anche il vice sindaco Alberto Doni che è lo zio di Marta, gli assessori e i consiglieri comunali, il marito di Marta, i genitori, e alcuni...
Società

Gli enti no-profit chiedono la riforma del Terzo Settore

Gianmarco Catone
L’indagine digitale “Riforma in Movimento” 2022 ha evidenziato quanto lo sviluppo del Terzo Settore si stia dimostrando sempre più essenziale alla tenuta sistema nazionale e internazionale. Gli aiuti di prossimità in pandemia e l’assistenza ai profughi ucraini ne sono stati un chiaro esempio.dai primi risultatiemerge quanto il 50% degli enti non profit intervistati è convinto che la Riforma del Terzo...
Società

Bonetti detta le linee guida per la parità di genere in azienda

Lorenzo Romeo
Le aziende dovranno adottare policy più efficaci per colmare i gap gender grazie alle linee guida tracciate dalla ministra delle Pari Opportunità Elena Bonetti. Nel documentato appena presentato UNI/PDR 125:2022, le buone prassi da seguire per una migliore gestione della parità di genere, se si vuole ottenere una certificazione che dimostri di aver abbattuto il divario nelle diverse aree lavorative,...
Società

Accordo Mise-Comitato Paralimpico: ragazzi disabili più vicini allo sport

Marco Santarelli
Il Ministero dell’Istruzione e il Comitato Italiano Paralimpico hanno siglato un protocollo d’intesa che faciliterà l’avvicinamento di ragazzi e ragazze con disabilità alle istituzioni scolastiche. Previste attività, sportive e ludico-motorie, al fine di trasmettere i valori culturali paralimpici con una forte presenza delle scuole Sono questi alcuni degli obiettivi al centro del Protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi al Palazzo...
Regioni

Fdi “Per le Comunali a Palermo tanta confuzione, intervenga Berlusconi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Una enorme confusione emerge dall'annuncio di un solitario accordo tra la Lega, rappresentata dal coordinatore regionale Antonino Minardo, e Forza Italia, rappresentata da Gianfranco Miccichè, per le elezioni comunali di Palermo sul ticket Cascio (FI) – Scoma (Lega). Annuncio smentito dallo stesso Scoma ('sono indisponibile al ticket') dopo pochi minuti". E' quanto scrive in una nota Fratelli...