domenica, 27 Luglio, 2025

Società

Società

Pnrr, Messa: “Importante intervenire sulle risorse umane”

Lorenzo Romeo
“Il Pnrr dà solo i 4 anni, noi stiamo pensando al resto. Abbiamo aumentato il fondo nazionale di università che arriverà a 850 milioni e iniziamo già quest’anno con 250 milioni. Abbiamo aumentato il FOE di 90 milioni. Probabilmente non basterà ma è un segnale in un piano di crescita e dobbiamo vedere se riusciremo a mantenerlo vista la guerra...
Società

Unimib, con il finanziamento diffuso quattro progetti diventano realtà

Marco Santarelli
Trasformare un’idea in un’attività concreta grazie al contributo di chi crede nel progetto: partono oggi le campagne di raccolta fondi dei quattro team selezionati nell’ambito del programma Bicocca Università del Crowdfunding. Chiunque potrà sostenere i progetti effettuando una donazione attraverso Produzioni dal Basso, la prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. L’ABC del Quartiere. La denominazione data al progetto, presentato...
In primo piano

Marevivo, la baia di Peschici ripulita da 2 quintali di rifiuti

Emanuela Antonacci
Si è svolta, nell’ambito della campagna nazionale di Marevivo “Adotta una spiaggia”, la pulizia di Baia Jalillo e della spiaggia di Peschici, un tratto di litorale adottato lo scorso anno dai volontari di Marevivo grazie al sostegno di Rilastil – in collaborazione con la Lega Navale, il Comune e la Pro Loco di Peschici e la Guardia Costiera. Muniti di...
Regioni

Covid, 2862 nuovi casi in Sardegna

Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – In Sardegna si registrano oggi 2862 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 2611 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 14621 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 13 (stesso dato di ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 316 (-2). 29557 sono i casi...
Regioni

Il palermitano Ciaccio rieletto presidente della SIBioC-Medicina di Laboratorio

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Il professore Marcello Ciaccio, presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Palermo, è stato eletto presidente della SIBioC-Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica – Medicina di Laboratorio per il biennio 2024-2025. Ciaccio, che aveva presieduto la Società nel biennio 2016-2017, è stato rieletto all'unanimità a riconoscimento del lavoro svolto nei...
Regioni

Dal sangue cordonale una speranza in più per guarire molte patologie

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Un'eccellenza siciliana: la Banca Regionale del sangue cordonale di Sciacca è oggi una delle punte di diamante della Sanità dell'Isola. Quella di Sciacca è l'unica banca pubblica siciliana che raccoglie e criopreserva le cellule staminali contenute nel sangue placentare. L'uso delle Cellule Staminali Emopoietiche contenute nel sangue del cordone ombelicale rappresenta una realtà terapeutica ormai consolidata per...
Regioni

Cairo: “Giro d’Italia importante volano per il turismo”

Redazione
L’Italia turistica con il Ministero del Turismo, Enit e Rcs sarà anche quest’anno sulla Maglia Rosa della Premiazione del Giro d’Italia. La valorizzazione della Penisola attraverso la promozione del turismo slow è uno dei cardini delle azioni del Ministero con l’Agenzia Nazionale del Turismo. Una sinergia consolidata quella con il Giro d’Italia e presentata dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia...
Regioni

Sequestrata nel reggino cava di inerti abusiva su terreni comunali

Redazione
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – I Carabinieri Forestali di Melito Porto Salvo, supportati dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare Forestale (NIPAAF) di Reggio Calabria, su mandato della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, hanno sequestrato, in località "Zinzoluso", gli impianti ed i mezzi meccanici al servizio di una cava di materiale inerte. La cava operava da oltre 20 anni su...
Regioni

Basilicata, Merra “Per i mesi estivi lavoro costante su SS18”

Redazione
POTENZA (ITALPRESS) – "Per monitorare costantemente i cantieri lungo la Statale 18 nel territorio di Maratea si stanno susseguendo tavoli tecnici e politici a cadenza regolare, pur senza il rumore delle comunicazioni e degli annunci: abbiamo tutto l'interesse a far sì che la strada sia transitabile da giugno in poi, con l'avvio della stagione estiva, per rassicurare operatori del settore...
Regioni

Engie e comune Civitavecchia insieme per la riqualificazione energetica

Redazione
CIVITAVECCHIA (ITALPRESS) – Il Comune di Civitavecchia grazie alla partnership con ENGIE, leader della decarbonizzazione e dell'efficienza energetica, fa un importante passo verso la transizione energetica. L'accordo siglato comprende la gestione, la manutenzione e la completa riqualificazione degli impianti termici ed elettrici degli edifici comunali e degli impianti di illuminazione pubblica. Gli interventi green infatti coinvolgeranno 20 edifici scolastici e...