domenica, 27 Luglio, 2025

Società

Regioni

Pallavolista truffato da una finta modella brasiliana, disposto sequestro dei beni

Redazione
MONZA (ITALPRESS) – Una presunta truffa per oltre 600 mila euro è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Monza. La vittima sarebbe stata raggirata per circa 15 anni da una "finta" modella brasiliana. Le Fiamme gialle hanno sequestrato beni per circa 74 mila euro riconducibili a due indagate residenti nelle province di Monza e Cagliari, quale profitto illecito di...
Società

Partiti i nuovi avvisi per la transizione digitale delle scuole previsti dal Pnrr

Lorenzo Romeo
Sono partiti ieri nuovi avvisi per la transizione digitale di oltre 8mila istituti scolastici italiani previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per scuole più digitali, moderne ed efficienti. Gli istituti possono ora candidarsi sulla piattaforma PA digitale 2026 (https://padigitale2026.gov.it) e richiedere i contributi necessari per migrare i propri servizi sul cloud e aggiornare o dotarsi di nuovi siti...
Società

Tennis, Malagò: “Russi e bielorussi? Non so cosa accadrà”

Lorenzo Romeo
“Al momento gli atleti russi e bielorussi sono iscritti agli Internazionali d’Italia. Noi non abbiamo nulla contro nessuno, evidenziamo soltanto l’invito rivolto dal Cio alle federazioni internazionali di non far partecipare russi e bielorussi. Del resto la Russia non ha rispettato la tregua olimpica durante Pechino 2022: cosa avrebbe dovuto fare il Comitato olimpico internazionale? E vi sembra giusto che...
Società

Nei primi tre mesi del 2022 erogate 180.757 nuove pensioni, gap importo donne-uomini

Gianmarco Catone
Nei primi tre mesi del 2022 sono state erogate 180.757 nuove pensioni, per un importo medio mensile di 1.242 euro. È quanto emerge dal Monitoraggio sui flussi di pensionamento dell’Inps. Prevalgono per numero le pensioni femminili, 94.926 contro le 85.831 maschili, a fronte però di un importo medio mensile più basso (991 euro contro i 1.520 euro degli uomini). Il totale...
Regioni

Protocollo Fiera Milano-Agenzia Dogane per tutelare il Made in Italy

Romeo De Angelis
Firmato questa mattina tra Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (Adm) e Fiera MILANO un protocollo d’intesa su lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy, con l’obiettivo di promuovere occasioni di incontro e sensibilizzare ad acquisti sicuri e consapevoli. Secondo i dati di Indicam, il giro d’affari della contraffazione in Italia vale oltre 12 miliardi di euro, con un danno alle imprese di...
Società

Ue: locazioni brevi, Corte Giustizia conferma obblighi per intermediari

Angelica Bianco
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha pronunciato oggi una sentenza in materia di locazioni brevi. Il caso riguarda la legge belga che obbliga gli intermediari, inclusi i portali di prenotazione, a comunicare all’amministrazione finanziaria i dati degli host e i loro recapiti nonché il numero di pernottamenti e le unità abitative gestite nell’anno precedente al fine di identificare i...
Regioni

In Sicilia in lieve aumento i positivi al Covid, crescono le prime dosi del vaccino

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Torna leggermente a crescere il numero di nuovi positivi in Sicilia nella settimana dal 18 al 24 aprile. L'incidenza è pari a 33632 (+11.98%), con un valore cumulativo di 695.78/100.000 abitanti. Il tasso più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Messina (987/100.000 abitanti) e Siracusa (790/100.000). E' quanto emerge dal bollettino settimanale...
Regioni

In Sicilia 6.550 nuovi casi di Covid e 25 decessi

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Sono 6.550 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia (ieri 1.803) a fronte di 34.358 tamponi effettuati, su un totale di 12.509.745 da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 25 decessi (ieri 11) che portano il totale delle vittime, sull'isola, a 10.529. E' quanto si legge nel bollettino di oggi del Ministero della Salute...
Regioni

Liguria, 29 mln a Genova e La Spezia per migliorare qualità dell’aria

Redazione
È stato approvato oggi dalla Giunta ligure lo stanziamento di 29 milioni di euro finanziati dal Ministero della Transizione Ecologica nel triennio 2022 -2024, per attuare il piano per l'adozione di misure per il miglioramento della qualità dell'aria sul territorio regionale e per promuovere azioni per ridurre la concentrazione degli inquinanti. La Regione Liguria si è impegnata a realizzare, tra...