ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Ecco come cambia l’esame di maturità – Lo sport come valore della vita – I ragazzi europei “tifano” per l’allargamento dell’UE fsc/gsl…
In questo numero del Tg Giovani: Una scuola migliore; Un anno difficile; Se il bullismo uccide lo sport. Il Tg Giovani è una produzione Italpress in collaborazione con ScuolaZoo. trg/abr/…
“La famiglia è nucleo vitale della società. L’art. 29 della Costituzione ne riconosce espressamente il carattere di società naturale preesistente allo Stato e ne afferma i diritti. Luogo di condivisione e trasmissione dei valori, segna il rapporto tra le generazioni ed è…
Sono tanti i giovani e anche i meno giovani che oggi si affacciano dal balcone della “chiamata” e nonostante le notti in bianco e i fumi dei paradisi artificiali che affascinano e ingannano, ecco che sanno puntare lo sguardo oltre ogni staccato…
Da poche ore le telecamere dell’attenzione mediatica hanno spento le luci sul volto del “giudice ragazzino ” che – schivo da passerelle e sermoni plastificati da parole su parole- ha inciso nelle coscienze con una espressione che gira sulla bocca di tutti”…
“I dati del 2019 legati ai decessi per overdose tra i giovani parlano di uno al giorno con un aumento dell’11% rispetto al 2018, il 45% di questi e’ causato dall’eroina ma e’ in aumento anche l’overdose per cocaina”. Cosi’ Fabiana Dadone,…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
L’80% degli adolescenti sa che cos’è il 5G ma solo il 10% lo utilizza. Questi sono i dati emersi da un sondaggio condotto da Radioimmaginaria, network degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, su un campione di 100 coetanei. abr/trg…
La pandemia e le sue ossessioni avvolgono i ragazzi: crisi della socialità, ricerca nei siti internet di pornografia, escalation di cyberbullismi’; orientamento sessuale meno definito di ragazzi e ragazze. L’effetto lockdown, tuttavia, porta con sé anche la riduzione dei consumi di alcol…
“I dati del 2019 legati ai decessi per overdose tra i giovani parlano di uno al giorno con un aumento dell’11% rispetto al 2018, il 45% di questi è causato dall’eroina ma è in aumento anche l’overdose per cocaina”. Così Fabiana Dadone,…