ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Le palline da tennis diventano pannelli fonoassorbenti – Vi immaginate una scuola senza zaini? – Giochi in legno per tutti mgg/azn…
“La crescita del Paese dipende dai giovani. Vogliamo accompagnarli nel mercato del lavoro dove possono trovare la loro gratificazione professionale. Dalla loro realizzazione dipende anche il nostro futuro”. In questo modo il…
Centinaia di ragazzi provenienti da tutta Italia, otto tavoli tematici e un’indagine che ha coinvolto migliaia di studenti del nostro Paese. La decima edizione di ProteoBrains, la due giorni organizzata da “Generazione Proteo”, l’Osservatorio permanente sui giovani di Ateneo, fa da apripista…
Nel nuovo numero del Tg Giovani: – Cambiamento climatico, ecco come si informano gli adolescenti – Trieste, le meduse invadono le acque del golfo. Vi spieghiamo perché – Ri-Party-Amo, la musica e i giovani insieme per la tutela della natura abr/gtr…
Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti: “Gli stranieri non rendono i nostri club più competitivi. La Nazionale? C’è qualcosa che non va” mc/mrv…
Un progetto ambientale concreto e ambizioso per rendere i giovani, le scuole, le famiglie, le aziende e intere comunità protagonisti della salvaguardia e del restauro della natura d’Italia. È Ri-Party-Amo, nato dalla collaborazione tra il Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e WWF…
“Patti digitali” e giornate di disconnessione totale dal web per favorire il benessere degli adolescenti che oggi trascorrono la maggior parte del loro stato di veglia in Rete. Si tratta di “buone pratiche” e iniziative proposte alle scuole e messe a punto…
Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti è intervenuto alla presentazione dell’almanacco 2022 “La Giovane Italia – gli under 19 in cui crediamo”. spf/gm/gtr…
In Europa è necessario fare di più per promuovere le aziende agricole gestite da giovani. Una prospettiva su cui lavora la CIA-Agricoltura che ritieneimportante e strategico “che si continui a lavorare per la ricerca, mettendo i giovani in relazione ai temi green,…
Nel nuovo numero del Tg Giovani: – Formula 1, ritorno alla normalità – Dopo il covid gli adolescenti leggono di più – Narrarsi al tempo della pandemia abr/gtr…
Il 51% degli adolescenti legge di più dall’inizio del Covid. Questo è il risultato ottenuto da un sondaggio rivolto a ragazze e a ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Radioimmaginaria ne parla in questo nuovo servizio. abr/gtr/…
Sbarca a Milano “Piazza dei Mestieri”, un modello di imprenditoria sociale, già collaudato a Torino e Catania, per promuovere, attraverso la formazione, il lavoro, la cultura e l’incontro tra le diverse etnie, l’occupazione giovanile di ragazzi in situazioni di fragilità. Un modello…