Il presidente della Lega Nazionale Dilettanti è intervenuto alla presentazione dell’almanacco 2022 “La Giovane Italia – gli under 19 in cui crediamo”. spf/gm/gtr...
In Europa è necessario fare di più per promuovere le aziende agricole gestite da giovani. Una prospettiva su cui lavora la CIA-Agricoltura che ritieneimportante e strategico “che si continui a lavorare per la ricerca, mettendo i giovani in relazione ai temi green, al centro delle progettualità europee”. In Ue 73 milioni di giovani Per la Confederazione italiana agricoltori è positivo...
Nel nuovo numero del Tg Giovani: – Formula 1, ritorno alla normalità – Dopo il covid gli adolescenti leggono di più – Narrarsi al tempo della pandemia abr/gtr...
Il 51% degli adolescenti legge di più dall’inizio del Covid. Questo è il risultato ottenuto da un sondaggio rivolto a ragazze e a ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Radioimmaginaria ne parla in questo nuovo servizio. abr/gtr/...
Sbarca a Milano “Piazza dei Mestieri”, un modello di imprenditoria sociale, già collaudato a Torino e Catania, per promuovere, attraverso la formazione, il lavoro, la cultura e l’incontro tra le diverse etnie, l’occupazione giovanile di ragazzi in situazioni di fragilità. Un modello che vuole in ogni luogo generare una rete e che, a Milano, vede già il coinvolgimento di associazioni,...
Sono tanti, tantissimi i giovani che dalla Lombardia al Lazio, dalla Campania alle Sicilia, in queste ore stanno ultimando la valigia, lo zaino e quanto di piu’ “comodo” puo’ servire per venire a Monreale e Palermo e dare entusiasmo al Festival della Legalita’ e della Gioia” in programma per il prossimo 21 Maggio. Tra le loro richieste una in particolare:...
Nel nuovo numero del Tg Giovani: – Adolescenti e adulti, come capirsi di più? – Colorado, sei chilometri in canoa per andare a scuola – Mascherine sì, mascherine no. Ecco cosa ne pensano i ragazzi abr/gtr...
Quali sono le frasi pronunciate dagli adulti all’indirizzo degli adolescenti che danno più fastidio ai ragazzi? Radioimmaginaria lo ha chiesto ad alcuni coetanei. abr/gtr/...
Investire sulla formazione dei giovani perché crescano “cittadini e non sudditi”, capaci di dominare i concetti chiave dell’economia e della finanza. Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori presenta “Young Factor. Un dialogo tra giovani, economia e finanza”, una tre giorni dedicata all’educazione economico-finanziaria che si terrà a Milano i prossimi 14, 15 e 16 giugno. xa1/trl/gtr...
Ministero dell’Interno e Democrazia nelle Regole-ETS firmano un protocollo d’intesa per promuovere presso i giovani il rispetto delle regole come principio fondamentale della democrazia il rispetto delle regole. Finora l’associazione ha portato la sua attività in quasi 60 prefetture, con le quali ha siglato altrettanti protocolli in ambito provinciale. “Riprende slancio e vigore, dopo la parentesi imposta dalla...