ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Di corsa dalla Finlandia a Firenze, 3200 km per beneficenza – Scuola e sport, essenziali per formarci alla vita – La Gen Z ama la…
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il 40% degli adolescenti ha ridotto l’uso dello smartphone – Adolescenti. Genitori-figli, quanta rabbia! – Il coraggio di dire no abr/azn…
In questa edizione: – Ecco come diventare radioamatori – Non studi? e io ti faccio la multa… – Base Camp, un’opportunità per imparare e crescere insieme abr/fsc/gtr…
Sociale, sostenibilità e impresa. L’ex mondo del “piccole e bello” si scopre in profonda difficoltà e l’unico modo per riemergere è ridare vita ad un nuovo contesto di lavoro. “Per il 73,4% delle piccole imprese è necessario svolgere un ruolo attivo verso…
Nell’ultimo decennio si è assistito a un forte rinnovo del settore dell’istruzione che ha reso evidente come sia di fondamentale importanza disporre di un sistema scolastico adatto all’era digitale. Complice di ciò è stata la pandemia, che ha messo in luce i…
In questa edizione: – A Napoli un Ospedale per le tartarughe – Sette genitori su dieci danno la “paghetta” ai figli – Tornare allo sport dopo il Covid abr/gtr…
Il ministero per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale e il ministero dell’Economia e delle finanze hanno pubblicato i primi due bandi del fondo per la Repubblica Digitale “Futura” e “Onlife”, dedicati ad accrescere le competenze digitali delle giovani donne e dei…
I giovani sono i primi ambasciatori di pace in un momento in cui l’umanità sta soffrendo per le conseguenze della guerra. Ne è convinto Papa Francesco, che ha parlato ai giovani giunti in pellegrinaggio dal Belgio. “Fare il dialogo con le radici,…
In questa edizione: – Tornano le tartarughe ma per gli uccelli fa troppo caldo – Piccole cose per salvare il mare – Giovani disabili e sessualità, quando l’informazione diventa fondamentale abr/fsc/gsl…
Secondo il questionario di Save the Children l’83% dei bambini e dei ragazzi di 15 Paesi diversi afferma di essere quotidianamente testimone degli effetti del cambiamento climatico, delle discriminazioni e delle disuguaglianze. Il questionario diffuso dall’Organizzazione tra maggio e agosto fa parte…
L’avvio dell’anno scolastico 2022/2023 segna il 21° anniversario dell’indagine “I giovani e i quotidiani”, realizzata dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori in collaborazione con GfK Eurisko. Docenti e studenti possono prenotare la partecipazione agli incontri formativi del ciclo “Inspire a Generation” che si svolgeranno: il 6 ottobre a…
In questa edizione: – Cultura tecnica o umanistica? Ecco cosa ne pensano gli studenti – Milano, il liceo Manzoni occupato dagli studenti dopo la vittoria del centrodestra – Disturbi del comportamento alimentare, come affrontarli abr/gtr…