In questa edizione: – Un adolescente su due ritocca le foto prima di postarle – “Il David è pornografico”. Preside licenziata in Florida – Table Tennis X, così la FITeT avvicina i giovani allo sport abr/fsc/gtr...
In questa edizione: – A Ferrara multe salate… ai genitori dei bulli – Aida Diuof, la prima tiktoker con il velo – Collaborazione tra Bayer e Fispes per la scuola itinerante abr/fsc/gsl...
Un protocollo siglato dall’assessore marchigiano alla Sanità Filippo Saltamartini e Luca Galeazzi, vicedirettore generale Ufficio scolastico regionale per le Marche al fine di proteggere e promuovere la salute dei giovani in tutto il territorio della regione. L’intesa, “Le Scuole che promuovono Salute”, consolida e formalizza i rapporti di collaborazione per favorire e sostenere, nelle scuole marchigiane, attività, iniziative e progetti...
Secondo Istat, negli ultimi dieci anni, 2 milioni di giovani hanno lasciato l’Italia in cerca di fortuna all’estero, un terzo di loro hanno un’età compresa tra 25-34 anni e circa un quarto aveva già conseguito almeno una laurea. Fondazione Migrantes, già nel rapporto 2021, segnalava che gli iscritti all’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) erano 5.652.080, quasi il 10 per...
In questa edizione: – Passaporto, ecco perché è così difficile ottenerlo… – Social, un’identità digitale per gli adolescenti – Con il gaming Ford corteggia i ragazzi abr/fsc/gtr...
Partirà il 20 marzo l’edizione 2023 della settimana Europea dell’Educazione Finanziaria, l’iniziativa annuale promossa dalla Federazione Bancaria Europea e organizzata in Italia da FEduF, che contestualmente alla Global Money Week dell’OCSE, sensibilizza i giovani di oltre 35 paesi europei sui temi centrali della cittadinanza economica, grazie a percorsi didattici con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni alla cultura finanziaria. Il...
L’isolamento volontario nella popolazione adolescente, il cosiddetto “Hikikomori”, termine giapponese che in italiano si può tradurre come “ritirati sociali”, è un fenomeno che sta prendendo sempre di più una piega preoccupante e che indica la tendenza, nei giovani o giovanissimi, di smettere di uscire di casa, di frequentare scuola e amici, per chiudersi nelle proprie stanze e limitare al minimo...
Negli ultimi tre anni il Padel ha coinvolto un milione di italiani che, solo nel 2022, hanno acquistato quasi 900 mila racchette. Grazie ad un giro di affari in crescita dell’800% e seimila campi da gioco, dal 1° gennaio scorso, la Federazione italiana tennis (Fit) è diventata “Fitp”ovvero Federazione italiana tennis e padel, secondo l’Osservatorio sullo Sport System italiano di...