sabato, 12 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Big farma e brevetti: non frenare la ricerca

Paolo Prisco
L’Industria farmaceutica è da sempre al centro delle critiche dell’opinione pubblica per gli enormi profitti generati a spese della società. Si tratta di una valutazione ingiusta, spesso basata su convinzioni ideologiche. Questo giudizio appare infatti poco sensato se si pensa che negli ultimi cento anni i progressi nella ricerca di farmaci e trattamenti medici hanno permesso all’umanità di abbattere malattie...
Sanità

Vaccino, Coldiretti stima danni da 350 milioni al giorno a causa dei ritardi

Redazione
Ogni giorno di ritardo sulle vaccinazioni costa in media all’Italia oltre 350 milioni in mancati consumi con un drammatico effetto a valanga sull’occupazione che si aggiunge alle sofferenze e alle vittime causate dalla pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, in riferimento al potenziamento della campagna vaccinale con l’arrivo 360mila dosi nell’hub della Difesa a Pratica di Mare, con il...
Sanità

Sono oltre 4,2 milioni i vaccini che verranno consegnati tra il 15 e il 22 di aprile alle Regioni

Redazione
Oltre alle linee Pfizer, Moderna e Vaxzevria, le consegne riguarderanno anche Janssen (Johnson & Johnson). Per quest’ultimo vaccino – somministrabile in un’unica soluzione – si tratta del primo approvvigionamento in assoluto per l’Italia. Lo rende noto il Commissario per l’emergenza Covid. In particolare è prevista la distribuzione di oltre tre milioni di Pfizer suddivisi in due mandate di 1,5 milioni,...
Sanità

Vaccino, FNOPI: “Pretendiamo il massimo rigore da ordini professionali”

Redazione
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche “stigmatizza e rifiuta l’immagine data dalla manifestazione odierna di Roma contro l’obbligatorietà del vaccino di una categoria professionale in prima linea, come dimostrano contagi e decessi, nella lotta alla pandemia”. “Se presenti, gli infermieri che secondo fonti di stampa avrebbero partecipato alla manifestazione di un sedicente comitato ‘Di sana e robusta costituzione’...
Sanità

Vaccinazioni. 11mila farmacie pronte alle somministrazioni. Vicine le 500 mila dosi al giorno 

Francesco Gentile
Svolta per la possibilità di fare vaccinazioni di massa giornaliere. È il via libera delle farmacie italiane che si dichiarano pronte a fornire un contributo determinante per il conseguimento dell’obiettivo di somministrare 500 mila vaccini al giorno. Federfarma ha terminato la raccolta delle adesioni delle proprie farmacie associate: hanno dato la disponibilità a somministrare il vaccino anti-Covid 10.400 farmacie, su...
Sanità

L’idea di immunizzare subito le Isole italiane per far ripartire il turismo

Redazione
I Governatori di Sardegna e Sicilia, Christian Solinas e Nello Musumeci, hanno chiesto con una dichiarazione congiunta al Governo Draghi “di avere il coraggio di andare oltre la proposta di vaccinazione delle sole Isole Minori del Paese, puntando anche sulle due più grandi Isole del Mediterraneo a spiccata vocazione turistica, che possono garantire numeri importanti per la ripresa dell’economia nazionale”....
Sanità

Lazio, Zingaretti: “Potremmo raddoppiare iniezioni vaccino se ricevessimo le dosi”

Redazione
“Noi viaggiamo su una media 26-27 mila inoculazioni al giorno, ma se ci fossero i vaccini già oggi ne potremmo fare il doppio e arrivare in tempi brevi a 60 mila, pari a 1,8 milioni di dosi al mese. Merito di una rete che nel Lazio conta più di 120 centri vaccinali, circa 2.500 medici di base e i grandi...
Sanità

Contro il Covid …anche la terapia del buon senso

Antonio Domani
Locuzione latina che si usa per definire la conferma di un benefico effetto quando si fa una terapia empirica. Un vecchio detto della Scuola Medica Bolognese infatti dice: i Professori conoscono le malattie, i Medici di Famiglia sanno usare i farmaci. Conferma di questa enunciazione si evidenzia da quanto è successo recentemente in merito a quale tipo di trattamento medico...
Sanità

Asportato tumore al cervello a paziente sveglio

Redazione
Ha disegnato e risposto alle domande dei sanitari durante l’intervento di rimozione del tumore al cervello effettuato in anestesia locale (awake anesthesia) dall’equipe diretta dal professor Francesco Signorelli, direttore dell’unita’ operativa di neurochirurgia del Policlinico di Bari. La paziente ha lasciato la sala operatoria senza deficit neurologici ed e’ stata dimessa dopo una settimana. La donna era arrivata al pronto...
Sanità

Coronavirus, Libia in piena guerra riceve 100mila dosi di vaccino Sputnik dalla Russia

Redazione
La Libia devastata dalla guerra ha ricevuto più di 100.000 dosi di vaccino contro il coronavirus russo Sputnik V. Lo riferisce il ministero della Salute del paese, che ha annunciato che la prima spedizione di dosi è atterrata domenica all’aeroporto Mitiga di Tripoli. Circa 1.000 nuove infezioni vengono annunciate ogni giorno dal National Center for Disease Control, ponendo una sfida...