domenica, 13 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Sicilia, Musumeci: “Possibile immunità di gregge per settembre”

Giulia Catone
Doppia tappa negli hub vaccinali del Messinese per il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Ieri pomeriggio, Musumeci ha tagliato il nastro all’hub allestito al Palatenda di piazza Annunziatella a Brolo. «Questo centro – ha detto Musumeci – servirà non solo la comunità locale, ma anche tutta l’area circostante. L’obiettivo è convincere quante più persone possibile a vaccinarsi, solo questa...
Sanità

Raggiunge quota 30.654.487 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia

Redazione
I dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 17.13 di oggi, domenica 23 maggio 2021. Vaccino inoculato a 17.085.95 donne e 13.568.532 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, e’ di 9.997.294 cioe’ il 16,87% della popolazione. Il maggiore numero dei destinatari e’ rappresentato dagli Over 80...
Sanità

Covid: Gelmini, Ottimismo ma ancora cautela

Redazione
Ottimismo, ma ancora cautela perche’ siamo all’ultimo miglio, non al traguardo della vittoria contro la pandemia da Covid-19. E’ questa la posizione del ministro per gli Affari Regionali e Autonomie, Mariastella Gelmini, intervenuta a “Domenica In” su Rai1. “Siamo all’ultimo miglio, possiamo dare delle buone notizie ma al tempo stesso non e’ un liberi tutti. Dobbiamo mantenere prudenza, gli italiani...
Sanità

Covid: Anelli (Fnomceo), programmare sin da ora la chiusura degli Hub liberando risorse umane ed economiche

Angelica Bianco
Riiportare la vaccinazione sul territorio, negli studi medici adeguatamente attrezzati, restituendo il personale, specialistico e infermieristico, alla cura delle patologie ordinarie. E’ questa, per il presidente della Fnomceo – l’Ordine nazionale dei medici – Filippo Anelli, la chiave per abbattere le liste d’attesa, come prevede il DL Sostegni bis, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. E fermare cosi’ quella che definisce...
Sanità

Collaborazione fra Enpab e il Pascale di Napoli per formare quattro biologi nel polo oncologico

Redazione
Inizia a giugno la collaborazione Enpab, cassa di previdenza dei biologi, e il Pascale di Napoli. Una collaborazione che porterà nel polo oncologico i primi quattro biologi da formare sotto la responsabilità di un tutor e che affiancheranno il servizio di dietologia e nutrizione artificiale nella valutazione dei pazienti ricoverati. Il Tutor, professionista iscritto alla Cassa e selezionato dal Pascale,...
Sanità

Sanità. Medici e sindacati: pochi fondi servono nuove assunzioni

Angelica Bianco
Insoddisfatti per i fondi carenti. Per la mancanza di investimenti nella assunzione di personale. Sono corali e critiche le voci delle Associazioni, sigle sindacali e delle professioni mediche nel valutare negativamente il Piano nazionale di Rinascita, che a loro giudizio fa poco in termini economici e pochissimo per le assunzioni. Le organizzazioni sindacali e quelle della dirigenza medica, sanitaria e...
Sanità

Medici, ultimatum al Governo. Anelli (Fnomceo): Subito un confronto sul Piano

Angelica Bianco
“Aprire la questione medica”. Le tensioni erano nell’aria ma ora tra la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo) e il Governo si è ad un passo dalla rottura. Il presidente della Federazione, Filippo Anelli in un lungo documento, è categorico: “Disagio intollerabile in tutte le componenti della Professione: chiediamo confronto con Ministro”. L’ultima polemica è sul “green pass”: con la...
Sanità

Al Policlinico di Bari si potrà tornare ad assistere alle nascite in sala parto

Giulia Catone
Al Policlinico di Bari si potrà tornare ad assistere alle nascite in sala parto dopo aver accertato la negatività del partner al test molecolare anti covid. L’azienda ospedaliero universitaria ha riaperto questa possibilità con una procedura operativa che garantisce la sicurezza della futura mamma, delle altre pazienti e del personale sanitario. L’ostetrica prende in carico la paziente in fase di...
Sanità

Iss: In Italia raggiunta la iodosufficienza

Giulia Catone
Sono stati circa 4mila i bambini reclutati nell’indagine per valutare l’assunzione di iodio nella popolazione italiana. Il report è stato condotto dall’Osservatorio Nazionale per il Monitoraggio della Iodoprofilassi in Italia-OSNAMI dell’ISS in collaborazione con gli Osservatori Regionali per la Prevenzione del Gozzo ed ha riguardato 9 Regioni rappresentative del Nord, Centro e Sud del Paese (Liguria, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana, Umbria,...
Sanità

Sanità privata, Barbara Cittadini confermata presidente nazionale Aiop

Francesco Gentile
Barbara Cittadini è stata confermata Presidente nazionale AIOP per il triennio 2021-2024. La conferma è arrivata al termine della 58ª Assemblea Generale, che si è conclusa il 15 maggio a Roma. Cittadini prosegue, così, il suo impegno al vertice dell’Associazione italiana ospedalità privata, prima volta per una donna, dopo l’elezione avvenuta tre anni fa. “Ringrazio gli Associati per la fiducia...