lunedì, 28 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

A giugno contagi sul lavoro al minimo storico

Redazione
I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 30 giugno sono 176.925, pari a oltre un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute dal gennaio 2020 e al 4,2% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanita’ alla stessa data. Rispetto alle 175.323 denunce registrate dal monitoraggio mensile precedente, i...
Sanità

Bari, primo intervento di chirurgia robotica su un paziente pediatrico

Giulia Catone
Cinque piccole incisioni per permettere alle braccia del robot chirurgico di operare e asportare il rene colpito da una grave infezione senza ricorrere alla tradizionale apertura addominale. Per la prima volta al Policlinico di Bari la chirurgia robotica è stata impiegata su una paziente in età pediatrica. La chirurgia robotica nasce soprattutto per l’adulto, il suo impiego su pazienti pediatrici...
Sanità

Vaccino, D’Amato: “Slitta la prima dose per 100mila persone”

Francesco Gentile
“A oggi rispetto alle prenotazioni già fatte, fino al 15 luglio a noi mancano circa 100mila dosi di Pfizer per rispettare il fabbisogno di chi si è prenotato. Abbiamo avuto una contrazione tra giugno e luglio di quasi il 35%. Se i dati sono questi dovremo spostare di una settimana, cioè dall’11 al 18 luglio, chi è già prenotato. Si...
Sanità

Sanità, Razza: “In Sicilia impegnati a raggiungere standard europei”

Redazione
“Il lavoro dell’Assessorato regionale alla Salute è stato un grande lavoro intervallato da una vicenda di grande impatto come il coronavirus”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza all’Italpress in occasione della kermesse dal titolo “Il governo della Regione – Tre anni di lavoro per la Sicilia”. vbo/pc/red...
Sanità

A Milano un nuovo centro vaccinale del Fatebenefratelli Sacco

Francesco Gentile
È stato inaugurato in via Serlio un nuovo centro vaccinale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, nel cuore del Municipio 4, zona storica e multietnica di Milano che conta circa 161mila abitanti. E’ caratterizzato da quattro linee vaccinali per adulti, anziani, donne in gravidanza e bambini fino ai 18 anni. “Questa nuova sede consente di stare al passo con i tempi, offrendo in...
Sanità

A Milano nuovo centro vaccinale del Fatebenefratelli Sacco

Redazione
È stato inaugurato a Milano un nuovo centro vaccinale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, nel cuore del Municipio 4, zona storica e multietnica che conta circa 161mila abitanti. È caratterizzato da quattro linee vaccinali per adulti, anziani, donne in gravidanza e bambini fino ai 18 anni. sat/gtr/mrv...
Sanità

Covid, in Italia la variante Delta in crescita al 16,8%

Redazione
È ancora la variante Alfa, la cosiddetta “variante inglese”, la più diffusa in Italia con una percentuale del 74,9% sul numero di casi. Tuttavia, sebbene i dati di giugno non siano ancora consolidati, dalle prime segnalazioni di sequenziamenti eseguiti, si segnala un aumento, in percentuale, dei casi di variante Kappa e Delta, la cosiddetta “indiana” e un suo sottotipo, che...
Salute

Malattie croniche, al via un progetto di Salutequità

Francesco Gentile
Le persone con malattie croniche in Italia sono 26 milioni, il 43% della popolazione. Di questi il 39% ha una cronicità (23,5 milioni) e il 4% una multi-cronicità anche grave (2,5 milioni in cure domiciliari II e III livello, cure palliative, hospice). Le malattie croniche sono la principale causa di morte in quasi tutto il mondo, in Europa si stima...
Sanità

Iss. Dispositivi medici, 6.421 incidenti. Tecnologie e patologie più a rischio

Paolo Fruncillo
La scienza e la tecnologia applicata alla sanità possono fare miracoli. In genere si parla solo di questo ma anche è possibile arrecare danni. In molti casi gravissimi da portare alla morte i pazienti. È il caso dei dispositivi medici, strumenti che una volta impiantati possono risultare difettosi o non adatti. Gli incidenti con dispositivi medici, sono raccolti dell’Istituto superiore...
Sanità

Medici di famiglia tensioni con il Cts. Fimmg: intervenga il Governo

Angelica Bianco
Sempre più tesi i rapporti della Federazione dei medici di medicina generale, con il Comitato tecnico e scientifico. La Fimmg chiede l’intervento del Governo e sollecita una definizione chiara del ruolo dei medici di famiglia: punti di riferimento dei pazienti oppure passacarte per volere di altri? Alla luce degli ultimi avvenimenti la segreteria Nazionale della Fimmg ha scelto di riunirsi...