mercoledì, 30 Aprile, 2025

Sanità

Sanità

Sanità, Fnopi: “Prioritario colmare carenze organico”

Redazione
Così il vicepresidente della Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche, Cosimo Cicia, a margine della conferenza stampa di presentazione della proposta di Aziende sanitarie e Ordini per la stabilizzazione del personale in sanità, organizzata da Fiaso. Cosimo Cicia – Vicepresidente Fnopi col/sat/gtr...
Sanità

Sanità Lombardia, Fontana: “Più collaborazione con i medici di base”

Redazione
“A fronte delle attuali carenze di personale medico in Lombardia credo che una maggiore collaborazione con i medici di base possa essere la strada giusta in attesa che il governo riprogrammi le nuove lauree e, quindi, il numero di medici e infermieri che potranno entrare nel mercato del lavoro”. Lo ha evidenziato Attilio Fontana, presidente della Regione. fmo/pc/gtr...
Sanità

Nel Lazio il 91% degli adulti ha completato la vaccinazione

Paolo Fruncillo
“Nel Lazio il 91% della popolazione adulta ha completato il percorso di vaccinazione, mentre la popolazione dai 12 anni in su è completamente vaccinata all’85%, un risultato eccellente tra i più alti in Europa. Sono iniziate anche le prenotazioni delle dosi booster per gli operatori sanitari che possono prenotarsi su https://www.salutelazio.it/vaccinazione-dose-booster-personale-sanitario con la tessera sanitaria. Prosegue inoltre la campagna delle...
Sanità

Una nuova terapia contro le recidive del mieloma multiplo

Angelica Bianco
Cronicizzare la malattia, allungare sempre di più il tempo senza recidive e con una migliore qualità di vita. Un obiettivo che oggi sembra più vicino anche nel mieloma multiplo (MM), una malattia in continua crescita nel nostro Paese: in Italia secondo l’Associazione Italiana Oncologia Medica (AIOM) dal 2014 al 2019 i casi sono aumentati del 9%, passando da 5.200 a...
Sanità

Luigi Orfeo nuovo presidente della Società Italiana di Neonatologia

Angelica Bianco
Il dottore Luigi Orfeo e’ il nuovo presidente della Societa’ Italiana di Neonatologia (SIN). E’ stato eletto durante il XXVII Congresso Nazionale a Roma, con una votazione per la prima volta anche elettronica. Direttore dell’Unita’ Operativa Complessa di Pediatria, Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli – Isola Tiberina di Roma, Orfeo ha contribuito attivamente alla...
Lavoro

Fnopi: “Vanno assunti infermieri ‘precari Covid'”

Gianmarco Catone
La Federazione nazionale degli ordini degli infermieri (Fnopi) è in piena sintonia con la proposta della Fiaso, la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, al Governo di stabilizzare, prima che scadano i termini della loro chiamata in servizio per l’emergenza Covid, gli infermieri che sono stati assunti con contratti flessibili negli ultimi due anni. “Gli infermieri chiamati in servizio in...
Sanità

Sanità, al via 19 progetti di ricerca finanziati da Regione E.Romagna

Paolo Fruncillo
La sanità dell’Emilia-Romagna guarda oltre il Covid, continuando a investire sulla ricerca e sulla capacità di mettere al centro il paziente, a partire da quelli più fragili, valorizzando al tempo stesso le risorse più preziose: i ricercatori, le donne e gli uomini che con i loro studi permettono alle cure e ai servizi di assistenza di innovarsi continuamente. Sono 19...
Sanità

Vaccino, dall’Ema via libera alla terza dose per i fragili

Angelica Bianco
Per il Comitato per i medicinali umani (CHMP) dell’EMA una dose extra dei vaccini COVID-19 Comirnaty (BioNTech/Pfizer) e Spikevax (Moderna) può essere somministrata a persone con sistema immunitario gravemente indebolito, almeno 28 giorni dopo la loro seconda dose. La raccomandazione arriva dopo che gli studi hanno dimostrato che una dose extra di questi vaccini ha aumentato la capacità di produrre...
Sanità

Ministero, via libera a somministrazione vaccino con antinfluenzale

Ettore Di Bartolomeo
Via libera del ministero della Salute alla somministrazione concomitante del vaccino per il Covid e di quello per l’influenza. Lo prevede la bozza di circolare “Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV-2/COVID-19 e altri vaccini” del ministero della Salute. “In considerazione dell’avvicinarsi della campagna di vaccinazione anti-influenzale – si legge nel documento – è possibile che alcune categorie di...
Sanità

Covid, premiato studio ospedale di Bari su anticorpi in donatori sangue

Angelica Bianco
Uno studio sulla ricerca degli anticorpi anti Covid nei donatori di sangue coordinato dal Centro di qualificazione biologica di area vasta (UOC Medicina Trasfusionale dell’Ospedale San Paolo di Bari) è il migliore lavoro scientifico condotto a livello nazionale in tema di Covid-19: lo ha stabilito una giuria di esperti nel corso del 2° Convegno virtuale in Medicina Trasfusionale organizzato dalla...