sabato, 3 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Long Covid, medici “manca il quadro completo dei sintomi”

Emanuela Antonacci
A quattro settimane dalla guarigione si può definire long covid, dopo le 12 settimane si parla di sindrome, in alcuni casi con sintomi invalidanti. Le donne risultano le più esposte e i giovani l’anello debole. “Ci sono pazienti guariti dall’infezione che si riprendono in poco tempo e senza effetti negativi, altri che devono fare i conti con il long covid...
Sanità

Bayer sigla un accordo con la startup italiana 1000Farmacie

Marco Santarelli
– In un contesto di mercato in cui il settore e-pharmacy si è fatto consistente e ha un valore potenziale di 180 miliardi di Euro in tutta Europa (fonte Sempora), Bayer ha deciso di siglare un accordo di collaborazione strategica e commerciale con 1000Farmacie, startup che riunisce le migliori farmacie italiane in un unico spazio virtuale, in grado di garantire...
Sanità

Speranza “Favoriremo vaccinazione persone in arrivo dall’Ucraina”

Marco Santarelli
“Penso che il nostro pensiero non possa che andare, prima di tutto, alla necessità di esprimere solidarietà a chi oggi è sotto le bombe e vive la minaccia della propria esistenza. L’Italia e tutta l’Europa stanno dando un segnale molto forte, noi non ci voltiamo dall’altra parte ma siamo pronti ad accogliere queste persone”. Lo ha detto il ministro della...
Sanità

Magazine Usa, il Gemelli si conferma il migliore ospedale d’Italia

Lorenzo Romeo
Per il secondo anno consecutivo il Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS è il ‘migliore ospedale del Paese’, secondo la classifica stilata annualmente dal magazine statunitense Newsweek. E non solo. Rispetto allo scorso anno, quando figurava al 45° posto nel ranking mondiale, quest’anno il Gemelli guadagna ben otto posizioni, salendo al 37° di questa prestigiosa classifica dei migliori ospedali al mondo....
Sanità

Malattie rare endocrine, Italia eccellenza in Europa

Anna Garofalo
L’Italia al primo posto in Europa per numero di centri di eccellenza nella cura delle malattie rare endocrine, afferenti all’endocrine European Reference Network (ENDO-ERN), una rete virtuale specializzata di strutture di elevata complessità e competenza per le malattie rare istituita nel 2017 e appena ampliata, a gennaio 2022. Con l’ingresso di 10 nuovi centri l’Italia fa un balzo in avanti...
Sanità

Nasce “Patto per la Salute Sostenibile”: pari accesso alla sanità e tutela per chi è in difficoltà

Redazione
Il numero di italiani che hanno rinunciato a prestazioni sanitarie a causa dei tempi d’attesa troppo lunghi delle strutture pubbliche o dei costi eccessivi della sanità privata, sale nell’ultimo anno da 11 a 12,2 milioni. 7,8 milioni di italiani hanno dovuto utilizzare per le spese sanitarie tutti i propri risparmi o indebitarsi con parenti, amici, banche o istituti di credito...
Sanità

Pnrr e salute: “Missione 6” per potenziare prevenzione e cura del sistema sanitario

Lorenzo Romeo
Si chiama “Missione 6” ed è la parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicata alle riforme e agli investimenti per “potenziare la capacità di prevenzione e cura del sistema sanitario nazionale a beneficio di tutti i cittadini, garantendo un accesso equo e capillare alle cure e promuovere l’utilizzo di tecnologie innovative nella medicina”. A questi temi, fondamentali...
Sanità

Covid, a febbraio forte riduzione contagi e picco superato

Lorenzo Romeo
Nel mese di febbraio vi è stato una forte riduzione del numero dei contagi: questi rimangono numericamente molto elevati (1,8 milioni), ma la brusca riduzione rispetto al mese precedente (-59%) conferma che abbiamo superato il picco della pandemia verificatosi nello scorso mese di gennaio. E’ quanto emerge dal Report dell’Osservatorio Covid-19 del Centro Studi di Lavoro&Welfare e dello Studio Labores...
Sanità

Oltre 300 milioni le persone che convivono con le malattie rare

Marco Santarelli
In Italia solo un centinaio delle  circa 8000 malattie rare sono curate con una specifica terapia a disposizione.Solo poco più dell’1% ha trattamento efficaci ” Lo ricorda Annarita Egidi, General Manager di Takeda Italia, azienda biofarmaceutica globale con una presenza in oltre 80 Paesi nel mondo, impegnata nella ricerca di farmaci per il trattamento delle malattie rare, in occasione della...
Sanità

Covid, 38.375 nuovi casi e 210 decessi in 24 ore

Redazione
Sono 38.375 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (il 25 febbraio 40.948) a fronte di 434.077 tamponi effettuati su un totale di 186.820.082 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 210 i decessi (il 25 febbraio 193), che portano il totale di vittime da...