mercoledì, 7 Maggio, 2025

Sanità

Sanità

Fnopi: Stati Generali dell’Infermieristica, attiva la piattaforma

Lorenzo Romeo
Gli Stati Generali della Professione Infermieristica, annunciati e deliberati il 12 febbraio scorso dal Consiglio nazionale della Fnopi, entrano nel vivo. Dal 28 marzo, e fino al prossimo 2 maggio, attivo il sito web che consentirà di ascoltare tutti gli infermieri attivi in Italia e raccogliere pareri e richieste sullo sviluppo nei prossimi anni della professione. Gli Stati Generali rappresentano una...
Sanità

Biden: difendere la democrazia contro l’autocrazia. Putin ripiega sulla conquista del solo Donbass?

Giuseppe Mazzei
La Polonia è il Paese europeo più vicino al teatro di guerra, il più esposto a tentazioni di gesti sconsiderati da parte della Russia. Quella di Biden è una visita ad  alto significato simbolico. E’ la riaffermazione che l’Occidente è compatto e determinato a difendere la propria democrazia da chi vorrebbe abbatterla e instaurare regimi autocratici. Ed è anche il...
Sanità

30 anni 118, Monaco (Fnomceo): “L’ospedale che va a casa del paziente”

Redazione
“Il 118 è il punto d’unione tra il territorio e l’ospedale. Da 30 anni c’è una risposta sanitaria per quei cittadini che hanno bisogno di cure in emergenza-urgenza e a volte devono essere condotti al pronto soccorso oppure curati a casa. E’ l’ospedale che va a casa del paziente”. Così il segretario della Fnomceo, Federazione nazionale degli Ordini dei Medici,...
Sanità

Covid: in aumento i contagi sul lavoro ma decessi in calo

Emanuela Antonacci
Dall’inizio della pandemia allo scorso 28 febbraio i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono 229.037, pari a oltre un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e all’1,8% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. A rilevarlo è il 25esimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale da...
Sanità

Ucraina, Fnopi “L’assistenza infermieristica non ha confini”

Emanuela Antonacci
L’emergenza Ucraina è evidentemente un fatto che esula umanamente e in parte anche professionalmente dai normali percorsi della professione. “Non ci tireremo indietro per accogliere e curare sia i pazienti che i professionisti che fuggono dalla guerra”, sottolinea la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). E commenta così il decreto “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e...
Sanità

Accoglienza. De Palma (Nursing up): medici e infermieri ucraini negli ospedali italiani, dal Cdm l’ok ma servono chiarimenti

Gianmarco Catone
Medici e infermieri ucraini nelle corsie degli ospedali italiani. Una scelta per la quale il sindacato degli infermieri Nursing Up sollecita: “Chiarimenti urgenti sulla decisione del Consiglio dei Ministri”. Secondo il presidente del sindacato, Antonio De Palma, “infermieri e medici ucraini che scappano dal drammatico territorio della guerra, potranno esercitare la loro professione nel nostro Paese per la durata di...
Sanità

Attivo il primo circuito nazionale di sportelli sociosanitari per anziani e disabili

Romeo De Angelis
Nasce a GENOVA la prima rete di sportelli sociosanitari nelle sedi delle organizzazioni sindacali Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp in collaborazione con Asl3. Si tratta di un nuovo servizio, il primo in Italia, dove il cittadino può ottenere un supporto informativo su tematiche sanitarie di tipo amministrativo. Come presentare una domanda per invalidità civile, quali sono i passaggi per...
Sanità

Pillole allo Iodio. Il piano c’è, la psicosi pure ma in farmacia non si trovano

Angelica Bianco e Cristina Calzecchi Onesti
Il 10 marzo 2022 la Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano Nazionale per la gestione delle emergenze radiologiche e nucleari ma ha chiesto  una integrazione al Governo per facilitare la distribuzione dello iodio stabile e di specificare tempistiche, modalità, attività di comunicazione, soggetti coinvolti, ruoli e responsabilità. Nelle ultime settimane, infatti, si è fatta strada la psicosi, legata al...
Sanità

Medici deceduti per covid: per familiari sussidi Enpam e Banca d’Italia

Anna Garofalo
Sono aperti i termini per presentare sul sito dell’Enpam le domande relative alle borse di studio e agli assegni di mantenimento attivati dalla Banca d’Italia attraverso un fondo gestito dall’Enpam e istituito in favore dei familiari dei medici e degli odontoiatri deceduti a causa del Covid. Il via libera a questo bando è il frutto di una convenzione, firmata a...
Sanità

Cimo: “case e ospedali di comunità, bene la forma manca sostanza”

Emanuela Antonacci
La nuova organizzazione della sanità territoriale disegnata dal DM 71 è accattivante e ambiziosa. Grazie ai fondi europei costruiremo le strutture, acquisteremo le tecnologie e ammoderneremo quelle già esistenti. Ma poi dovranno essere lo Stato e le Regioni a pagare gli stipendi del personale che vi opererà. Eppure, calcolatrice alla mano, i conti non tornano: l’aumento delle risorse da destinare...