mercoledì, 9 Luglio, 2025

Sanità

Sanità

Infermieri, Italia sotto la media Ue

Anna Garofalo
Rispetto alla media OCSE l’Italia ha 2 infermieri ogni 1.000 abitanti in meno, ovvero una carenza di quasi 118mila professionisti del settore rispetto ad altri Paesi europei. Ma le differenze tra i sistemi sanitari dei vari Paesi consentono di rimodulare il fabbisogno e la carenza italiana, come ha evidenziato anche la Corte dei conti nella sua memoria sulla nota di...
Sanità

In Italia mancheranno 100 mila medici nei prossimi 5 anni

Valerio Servillo
In Italia, secondo i dati della Federazione Cimo- Fesmed, tra il 2010 e il 2020, sono stati chiusi 111 ospedali, 113 Pronto soccorso e tagliati 37 mila posti letto. Nelle strutture ospedaliere mancano oltre 29 mila professionisti sanitari e nei prossimi cinque anni ne mancheranno 100 mila. È quanto è emerso nel corso di una conferenza stampa organizzata della Federazione...
Sanità

Da gennaio a rischio forniture dispositivi medici negli ospedali

Lorenzo Romeo
FIFO Sanità, la Federazione Italiana Fornitori Ospedalieri, esprime grande preoccupazione per l’approvazione di una normativa sul payback che mette a rischio il tessuto dei fornitori ospedalieri, composto nel 95% da micro, piccole e medie imprese, con oltre 100mila lavoratori coinvolti. Dispositivi salvavita, strumenti per dialisi, valvole cardiache, protesi e ferri chirurgici sono solo alcuni dei dispositivi medici che potrebbero mancare...
Sanità

Nel 2026 necessari 2,3mld per garantire personale sanitario

Francesco Gentile
Nel 2026 serviranno circa 2,3 miliardi per il personale sanitario necessario a far partire le strutture previste dal PNRR che si stanno realizzando anche grazie alla sottoscrizione dei contratti istituzionali di sviluppo (CIS), e per attuare la riforma collegata dell’assistenza sanitaria territoriale del SSN prevista dal DM 77.   Analizzando gli standard previsti dallo stesso DM servono circa altri 2mila...
Sanità

Aifa lancia app di informazioni sui farmaci per i cittadini

Emanuela Antonacci
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha avviato l’applicazione per dispositivi mobili AIFA Medicinali, pensata come uno strumento pratico e immediato al servizio dei cittadini per accedere a informazioni e ricevere notifiche sui farmaci. “L’iniziativa dell’Agenzia nasce da un’esigenza segnalata dalle stesse associazioni di persone con patologie croniche e invalidanti che ci hanno sollecitato a sviluppare una app per renderli maggiormente in...
Sanità

Di Silverio (Anaao-Assomed): dal 15 proteste e sciopero dei medici per salvare la sanità pubblica

Maurizio Piccinino
Due settimane di tempo per trovare una via d’uscita alla crisi della sanità pubblica. È ciò che concedono al Governo i medici e i dirigenti ospedalieri, se non sarà definito un confronto sui mali che affliggono la sanità pubblica. Di fronte ad ulteriori silenzi, avvisano i medici, dal 15 dicembre inizieranno scioperi e sospensioni dal lavoro per quello che indicano...
Sanità

MES ultima spiaggia per salvare il Servizio Sanitario Nazionale

Francesco Gentile
Mentre gli argomenti all’ordine del giorno riguardano il limite per l’obbligo di POS, il ponte sullo Stretto e lo stralcio delle cartelle esattoriali, molte persone sono costrette a chiedere un prestito in banca per poter curare in un centro privato i propri figli, affetti da rare malattie neurologiche, perché negli ospedali pubblici le liste d’attesa sono troppo lunghe. È la...
Sanità

Schillaci, maggiore compenso economico a medici che lavorano più ore

Lorenzo Romeo
La priorità è far lavorare di più i medici in cambio di compensi economici più adeguati per rispondere ai bisogni di pazienti oncologici e cronici. Lo ha ribadito il ministro della Salute Orazio Schillaci, sottolineando la necessità di migliorare il Servizio Sanitario Nazionale al fine di garantire l’assistenza a tutti pazienti che non possono permettersi una struttura ospedaliera privata. “L’assistenza...
Sanità

La sanità pubblica sfida il Governo. “Disinteresse e fuga dagli ospedali”

Maurizio Piccinino
“La sanità pubblica si fermerà ore, giorni, settimane per non fermarsi per sempre”, scrivono con totale disappunto  tutte le Associazioni di categoria e i sindacati confederali a nome di medici e dirigenti ospedalieri. I camici bianchi del Sistema sanitario nazionale, si dichiarano delusi dal nuovo Esecutivo e annunciano lotta dura contro il silenzi del governo rispetto alle loro richieste. In mancanza...
Sanità

Italia prima in Europa per fatturato farmaci

Gianmarco Catone
Il presidente di Aifa, il virologo Giorgio Palù, nel corso di una iniziativa svoltasi a Palazzo Vecchio (Firenze), ha ribadito che l’Italia è la prima nazione in Europa con 35 miliardi di fatturato per quanto riguarda la farmaceutica insieme alla Germania, un traguardo che evidenzia come il nostro Paese sia tra i più preparati in Europa riguardo lo sviluppo di...