mercoledì, 21 Maggio, 2025

Sanità

Attualità

L’Associazione medica Società Scientifica Anardi di Scafati (SA) compie 60 anni

Espedito De Marino
Il Presidente dott. Vincenzo Santonicola, introdotto dal Dott. Nicola Giorgio, Presidente della IURA Consulting, apre la Conferenza stampa tenutasi il 19/11/2022 a Scafati per presentare i “60 anni di storia tra medicina e scienza al servizio della salute pubblica e del territorio” della prestigiosa Associazione medica Scafatese. Dalla sua fondazione che risale al 1962, all’impegno dei camici bianchi durante la...
Sanità

Aiop, necessari interventi su carenze medicina d’urgenza

Francesco Gentile
Le richieste di riformare il settore della medicina di emergenza e urgenza avanzate dai medici specialisti dei Pronto soccorso e del 118 testimoniano le difficoltà che il sistema sta attraversando, a causa una drammatica carenza di personale e turni di lavoro disumani. Nei giorni scorsi la politica si è detta disposta a un confronto serio e concreto per risolvere i...
Sanità

Copertura Inail in arrivo per 70mila medici

Emanuela Antonacci
A margine della presentazione del Tavolo Tecnico FNOMCEO e INAIL, di qualche giorno fa, per le questioni assicurative, di tutela e di prevenzione di interesse della platea degli oltre 400.000 medici operanti nel nostro Paese, è stato rilanciato quanto prospettato prima della pandemia da Covid (discorso sospeso per ovvi motivi), per i circa settantamila sanitari  in servizio come Medici di...
Sanità

Di Silverio (Anaao-Assomed): crisi del pronto soccorso segnale di caduta del sistema sanitario

Leonzia Gaina
Sempre più difficile la gestione del pronto soccorso negli ospedali. Lo sottolinea Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao-Assomed, il sindacato dei medici dirigenti del Ssn, commentando la manifestazione in programma oggi a Roma, davanti il ministero della Salute, dei professionisti della medicina di emergenza-urgenza. Pronto soccorso e crisi del sistema “La crisi dei Pronto soccorso non è quella di un...
Sanità

Accordo Enpam-Iss per formazione su telemedicina e sanità digitale

Francesco Gentile
La piattaforma digitale Tech2Doc realizzata da Enpam sarà utilizzata dall’Istituto Superiore di Sanità per fare corsi di formazione sui temi della telemedicina e della sanità digitale con l’obiettivo di creare uno strumento fruibile da tutti i medici e gli odontoiatri finalizzato a una funzione di informazione e divulgazione nel campo della frontiera avanzata della conoscenza, della tecnologia e della scienza...
Sanità

Sanità digitale rimandata sulla privacy

Alessandro Alongi
Tra le eredità (e qualche grana) che il nuovo esecutivo guidato dal Presidente Giorgia Meloni dovrà affrontare ci sarà quella di traguardare l’innovazione della sanità in chiave digitale, una delle linee di finanziamento previste dal PNRR. Tra le riforme più attese c’è sicuramente quella della piena operatività del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), infrastruttura informatica che, proprio il mese scorso, ha ricevuto una battura...
Sanità

Vaccino: calano del 25% le somministrazioni della quarta dose

Gianmarco Catone
Il monitoraggio della Fondazione Gimbe sull’andamento della campagna vaccinale rivela che sono state quasi 4,3 milioni le quarte dosi di vaccino contro il Covid-19, somministrate a circa due persone su dieci tra quelle a cui sono state consigliate, ma che nella settimana che va dal 26 ottobre al 1° novembre la media delle somministrazioni ha visto un forte calo del...
Sanità

Como, polo italiano della ricerca sull’autismo

Lorenzo Romeo
Il lago di Como si trasformerà per due giorni nel polo italiano della ricerca sui Disturbi dello spettro autistico. Venerdì 11 e sabato 12 novembre la città ospiterà la terza edizione di Italy at Insar, il workshop organizzato dalla Fondazione Vsm di Villa Santa Maria con il patrocinio della Fondazione Alessandro Volta che riunirà il fronte avanzato degli specialisti impegnati...
Sanità

Iss, in aumento i casi delle sindromi simil-influenzali

Emanuela Antonacci
In Italia si registra un significativo aumento dei casi di sindromi simil-influenzali. Nella 43^ settimana del 2022 (dal 24 al 30 ottobre) l’incidenza è pari a 4,8 casi per mille assistiti. È quanto evidenzia il primo rapporto InfluNet diffuso dall’Istituto Superiore di Sanità, da cui emerge che ad essere colpiti maggiormente sono i bambini al di sotto dei cinque anni...
Sanità

Salutequità: prestazioni Ssn ancora inferiori a periodo pre-pandemico

Emanuela Antonacci
Nonostante il progressivo miglioramento della gestione del Covid-19 da parte del Servizio Sanitario Nazionale e lo stanziamento dal 2020 ad oggi di circa 1 miliardo di euro per il recupero delle liste di attesa, l’attuale capacità del SSN di garantire ai cittadini l’accesso alle prestazioni sanitarie è ancora inferiore al periodo pre-pandemico (2019) e con inaccettabili differenze tra le Regioni....